Quando si parla di sfruttamento animale, l’attenzione è spesso rivolta a mucche, maiali e polli, trascurando un problema significativo: lo sfruttamento degli insetti. Ogni anno, trilioni di insetti vengono uccisi per vari scopi, tra cui alimentazione, produzione di coloranti e seta. I numeri sono impressionanti: tra 4,6 e 21 trilioni di cocciniglie vengono uccisi ogni anno per la produzione di colorante rosso, tra 2 e 3,2 trilioni di insetti vengono uccisi per il cibo umano e il mangime per animali, tra 420 miliardi e 1 trilione di bachi da seta muoiono annualmente nella produzione di seta, in qualsiasi momento, tra 1,4 e 4,8 trilioni di api vengono tenute per la produzione di miele.
Eppure la scienza ci sta mostrando che gli insetti sono più complessi di quanto pensiamo. Possono imparare, prendere decisioni e adattarsi a nuove situazioni. Gli insetti hanno cervelli con centinaia di migliaia fino a un milione di neuroni, e le loro reti neurali sono simili in molti modi a quelle trovate nei primat, questi sono indicatori di senzienza e prova che gli insetti possono soffrire molto per ciò che facciamo loro. Cosa succede ad esempio agli insetti negli allevamenti? Vengono tenuti in spazi estremamente angusti vengono privati del cibo per 12-24 ore prima di essere uccisi, vengono uccisi mediante congelamento, acqua bollente, microonde o macinazione.
Le statistiche sono impressionanti: tra 4,6 e 21 trilioni di cocciniglie vengono uccisi annualmente per il colorante rosso, mentre tra 2 e 3,2 trilioni sono destinati al cibo umano.
Alcuni sostengono che gli insetti non soffrano ma in realtà anche se la sofferenza degli insetti è diversa, ciò non significa che non provino dolore o che la loro vita abbia meno valore. La vastità dello sfruttamento degli insetti rende questa questione etica cruciale.
Tutti noi possiamo fare qualcosa per non essere complici di questo sfruttamento evitando prodotti a base di insetti come farina di grillo, evitando abbigliamento e accessori in seta oltre a tutti i prodotti ottenuti con l’abuso delle api: miele, cera, pappa reale, polline, propoli e veleno d’api. Non dimenticarti di diffondere anche tu consapevolezza sulla senzienza di tutti gli insetti!
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️⭐https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/