ll presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in queste ore ribadito che la gestione degli orsi in Trentino seguirà le leggi provinciali. Con la fine del periodo di ibernazione, se emergessero casi di orsi confidenti e pericolosi, l’amministrazione provinciale interverrà secondo le norme vigenti, che includono la possibilità di abbattere fino a 8 esemplari problematici all’anno1.
La gestione degli orsi in Trentino è stata al centro di numerose controversie legali promosse dalle associazioni animaliste, con LEAL in prima linea. Negli ultimi cinque anni, sono stati presentati 61 ricorsi amministrativi e sono stati emessi 140 pronunciamenti dal Tribunale Amministrativo Regionale e dal Consiglio di Stato. Inoltre, sono stati avviati tre procedimenti penali contro il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, due dei quali sono stati archiviati e uno è in attesa di archiviazione.
LEAL critica la gestione degli orsi da parte della Provincia che non ha fatto abbastanza per comprendere come convivere con questi animali e condanna le politiche attuali che violano le direttive UE.
LEAL ribadisce che gli orsi, fondamentali per la biodiversità alpina e che in un territorio fortemente antropizzato e senza un approccio olistico: formazione continua a residenti e turisti, cassonetti antiorso, monitoraggio e prevenzione il fatto di avere orsi confidenti è sempre più facile e la responsabilità è solo della cattiva gestione messa in atto dalle politiche locali.
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
❤️SOSTIENI LE CAUSE LEGALI DI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/