LEAL TI ASPETTA AL “FERRARA VEGAN FESTIVAL 2025” SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO

LEAL TI ASPETTA AL “FERRARA VEGAN FESTIVAL 2025” SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO

L’appuntamento è per sabato 10 e domenica 11 maggio in Piazza Trento e Trieste, nel cuore della città (Via Canonica, 5, 44121 Ferrara FE). Il festival, giunto alla sua nona edizione, è un evento imperdibile per chi vuole scoprire o approfondire il mondo vegan: troverete stand gastronomici con ottimo cibo 100% vegetale, prodotti cruelty free, abbigliamento, area bimbi, musica dal vivo e molto altro.
LEAL vi aspetta in particolare nell’area conferenze, organizzata da Grazia Cominato di RadioVeg.it in collaborazione con Animal Defenders. Tra gli interventi di medici, attivisti, scrittori e relatori che affronteranno temi legati all’animalismo, alla salute, all’alimentazione e alla sostenibilità ambientale, LEAL sarà protagonista con i seguenti appuntamenti:
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 (𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞): 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐅𝐚𝐧𝐭, 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐋𝐄𝐀𝐋 𝐅𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐋𝐮𝐩𝐢, 𝐫𝐞𝐰𝐢𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠, 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐛𝐞𝐬𝐭𝐢𝐚𝐦𝐞”.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 (𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞): 𝐆𝐢𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐏𝐫𝐚𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐋𝐄𝐀𝐋, 𝐞 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐦𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐒𝐚𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐈 𝐦𝐢𝐞𝐢 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐢” 𝐝𝐢 𝐄𝐥𝐥𝐲 𝐁𝐞𝐧𝐧𝐞𝐭, 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐭𝐞.


Le conferenze sono aperte a tutti e rappresentano un’occasione preziosa per informarsi, confrontarsi e crescere insieme.
Link al programma https://veganfestivalferrara.it/
𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐭𝐞: 𝐋𝐄𝐀𝐋 𝐯𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢!

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

LEAL ACQUISISCE VIDEO E DENUNCIA MALTRATTAMENTI NELLA 789 CORSA DEI BUOI DI CARESANA (VC)

LEAL ACQUISISCE VIDEO E DENUNCIA MALTRATTAMENTI NELLA 789 CORSA DEI BUOI DI CARESANA (VC)

Caresana (VC), 28 aprile 2025 – In occasione della 789ª edizione della Corsa dei Buoi di Caresana, storica manifestazione di origini medievali che si è svolta domenica 27 aprile 2025 in onore di San Giorgio

LEAL ha acquisito un video che documenta gravi episodi di maltrattamento ai danni degli animali coinvolti nella gara.

Nel filmato si osserva come i buoi vengano a freddo colpiti sul muso già all’inizio della gara. LEAL tramite il proprio ufficio legale sporge denuncia per violazione dell’art. 544-ter c.p. che punisce chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione a un animale o lo sottopone a sevizie o a comportamenti insopportabilmente dolorosi.

Durante la corsa, l’ambiente rumoroso, la presenza di folla e gli incitamenti generano paura, ansia e stress. Durante la corsa, i buoi possono scivolare sull’asfalto o inciampare, con rischio di traumi agli arti, contusioni o fratture. Interventi per stimolare la corsa, come l’uso di pungoli, fruste o altri strumenti che provocano dolore, costituiscono forme di maltrattamento.

LEAL ha sempre condannato manifestazioni che, per celebrare una ricorrenza, ricorrono al maltrattamento animale, perpetuando rituali crudeli e anacronistici che sfruttano gli animali come oggetti di divertimento.

“Le immagini che abbiamo ricevuto sono inaccettabili. La tradizione non può mai giustificare la sofferenza e la violenza sugli animali. LEAL agirà in tutte le sedi opportune per fermare queste ricorrenze e tutelare gli animali coinvolti”, dichiara Gian Marco Prampolini, Presidente LEAL.

“Ogni anno assistiamo a scene di maltrattamento che nulla hanno a che vedere con la devozione o la cultura. È ora di dire basta a queste manifestazioni che trasformano la sofferenza animale in spettacolo. I responsabili devono rispondere davanti alla legge”, aggiunge Roberto Brognano, responsabile LEAL maltrattamento e randagismo.

LEAL chiede che vengano rispettate le normative vigenti e rinnova il proprio impegno per l’abolizione di tutte le manifestazioni che prevedono l’utilizzo di animali in condizioni di sofferenza.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille

“PROGETTO LEAL”: LA SOLUZIONE UMBRA PER LA CONVIVENZA SICURA TRA UOMO E FAUNA SELVATICA

“PROGETTO LEAL”: LA SOLUZIONE UMBRA PER LA CONVIVENZA SICURA TRA UOMO E FAUNA SELVATICA

La proposta del “Progetto LEAL” in Regione Umbria mira a rispondere in modo concreto e innovativo alla crescente problematica della fauna selvatica vagante, che rappresenta un rischio sia per la sicurezza stradale sia per la tutela della biodiversità locale, per ridurre sensibilmente il numero di incidenti stradali causati dall’attraversamento di animali selvatici, favorendo al contempo la naturale connettività tra gli habitat e la sopravvivenza delle specie autoctone.
La proposta sarà presentata dall’ingegnere Luciano Ratini, responsabile LEAL Ambiente per la provincia di Terni, figura di riferimento per la tutela ambientale e la salvaguardia della fauna selvatica in Umbria, grazie alla sua esperienza e al ruolo ricoperto all’interno della LEAL. Luciano Ratini porterà all’attenzione degli uffici regionali l’importanza di interventi come corridoi ecologici, sottopassi, recinzioni, gestione della vegetazione, soluzioni di illuminazione e riduzione dei rumori, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e proteggere la biodiversità locale.
La gestione della vegetazione lungo le strade, l’installazione di soluzioni di illuminazione mirate e la riduzione dell’inquinamento acustico sono interventi fondamentali per limitare il disturbo alle specie selvatiche, come già previsto da bandi e protocolli regionali volti a promuovere pratiche favorevoli alla biodiversità animale.
Queste misure, integrate con barriere e recinzioni innovative già sperimentate con successo in Umbria, rappresentano un approccio sistemico che può portare a risultati importanti sia in termini di sicurezza che di tutela ambientale.
La proposta umbra si inserisce idealmente in un contesto internazionale in cui grandi infrastrutture verdi, come l’ecoponte Wallis Annenberg in costruzione in California, dimostrano come sia possibile conciliare sicurezza stradale e tutela della biodiversità: anche quel ponte, il più grande al mondo, collegherà habitat separati da una delle autostrade più trafficate degli Stati Uniti, diventando un modello globale per la riconnessione ecologica e la protezione della fauna selvatica.

Nella foto, il render dell’ecoponte di Wallis Annenberg, in costruzione in California

California, sogno verde sull’asfalto: un ecoponte riunirà la fauna

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270https://www.futuroprossimo.it/2025/04/california-sogno-verde-sullasfalto-un-ecoponte-riunira-la-fauna/
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

LEAL FERRARA SCRIVE AI MEDIA: ABBATTERE LE NUTRIE A COLPI DI CARABINA? UNA POLITICA MIOPE E CRUDELE

LEAL FERRARA SCRIVE AI MEDIA: ABBATTERE LE NUTRIE A COLPI DI CARABINA? UNA POLITICA MIOPE E CRUDELE

Da tempo la dottoressa Anna Ferraresi, veterinaria e responsabile LEAL sezione di Ferrara sta monitorando le attività del controllo delle nutrie sul territorio. Negli ultimi mesi del 2025, l’Emilia-Romagna ha intensificato l’abbattimento di nutrie nel Ferrarese (emergenza per danni). Un piano regionale attivo dal 2020 al 2026 prevede l’uso della carabina calibro 22, con circa 63.800 esemplari abbattuti entro aprile 2025. Anna Ferraresi ha scritto e firmato un comunicato che è stato inviato ai media locali.

“Come referente LEAL (Lega Antivivisezionista) per la provincia di Ferrara, non posso restare in silenzio davanti alla proposta, avanzata in Consiglio regionale da Fausto Gianella (FdI), di facilitare ulteriormente l’abbattimento delle nutrie tramite l’uso della carabina calibro 22 e di eliminare perfino l’obbligo di comunicazione preventiva da parteè degli agricoltori. Una vera e propria liberalizzazione della caccia, mascherata da “contenimento” di una specie dichiarata invasiva.
Dietro le dichiarazioni allarmistiche si cela una visione rozza, ignorante e pericolosa, che affronta un problema ecologico complesso con strumenti di violenza e semplificazione. Eppure gli esperti lo affermano con chiarezza: l’abbattimento non risolve il problema. Le popolazioni di nutrie tendono a riformarsi rapidamente se non si interviene sulle cause ecologiche e sulle dinamiche riproduttive.
Ciò che serve è un approccio sistemico, basato su metodi etici, selettivi e scientificamente validati come la sterilizzazione, la gestione degli habitat e la prevenzione della diffusione, non un “far west” legalizzato in cui sparare diventa la scorciatoia preferita.
Le nutrie sono animali senzienti, non bersagli mobili. E la deriva armata proposta da Gianella – giustificata dal presunto eccesso di burocrazia – è pericolosa anche per la sicurezza pubblica: normalizzare la presenza di armi nei campi e ridurre i controlli espone a rischi gravi persone, animali domestici e fauna selvatica.
Sostenere la semplificazione delle procedure per permettere a chiunque, purché “abilitato”, di sparare senza adeguata supervisione è una scelta politica che privilegia il consenso immediato a scapito della competenza e della responsabilità.

Come LEAL chiediamo che la Regione Emilia-Romagna rigetti questa proposta e investa invece in un piano integrato e non violento, che tuteli davvero l’ambiente e rispetti la vita”.

dott.ssa Anna Ferraresi
Referente LEAL Provincia di Ferrara

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

LEAL: “CIGNO MASSACRATO SUL LAGO D’ISEO, PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI”

LEAL: “CIGNO MASSACRATO SUL LAGO D’ISEO, PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI”

LEAL: “CIGNO MASSACRATO SUL LAGO D’ISEO, PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI”

Un atto di inaudita violenza ha colpito le sponde del Lago d’Iseo: un esemplare di cigno femmina è stata barbaramente uccisa a Toline, frazione di Pisogne. Dalle ricostruzioni riportate dalle cronache apprendiamo che l’animale era in cova in un nido tra i canneti, ed è stata colpita ripetutamente con sassi e bastoni ritrovati accanto al corpo.
LEAL deposita una denuncia contro ignoti presso le autorità competenti, per l’uccisione dell’esemplare di cigno.
La denuncia, presentata ai sensi della normativa vigente in materia di tutela degli animali e maltrattamento, è stata redatta dettagliando i fatti e il tempo presumibile del fatto ((la notte tra Pasqua e Pasquetta) in attesa che le autorità procedano con le indagini per identificare i responsabili.
LEAL si riserva inoltre di costituirsi parte civile nel procedimento penale che verrà eventualmente avviato.
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL sottolinea: “L’uccisione di una mamma cigno che stava proteggendo le sue uova è un atto di crudeltà inaccettabile che colpisce non solo la vita di un animale indifeso, ma anche il valore stesso della convivenza civile e del rispetto per la natura. Solo con una maggiore consapevolezza e un’azione decisa potremo sperare di fermare questa escalation di violenza contro gli animali”.
LEAL condanna con fermezza questo gesto efferato, che rappresenta un grave maltrattamento e una violazione della tutela della fauna selvatica.
LEAL invita la cittadinanza a collaborare con le istituzioni per garantire la sicurezza e il rispetto degli animali selvatici.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LE AZIONI LEGALI DI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/