da Redazione | Apr 7, 2020 | LEAL informa, Legislazione, veganismo, Vivere eticamente
Apprendiamo dai comunicati che anche quest’anno è stato prolungato fino a SETTANTADUE (72) ore il tempo di attesa degli agnelli prima di essere uccisi. Un tempo così prolungato può essere equiparato ad una barbarie che viene a rendere ancora più traumatica la breve...
da Redazione | Mar 31, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Legislazione, Vivisezione
Troppo spesso LEAL, come associazione animalista, si trova a dover affrontare ostacoli burocratici nel cercare di far rispettare le leggi che tutelano gli animali in materia di prevenzione (Legge 281/91). È importante ricordare che ogni Sindaco è responsabile oltre...
da Redazione | Feb 21, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri, Vivisezione
LEAL sarà presente al presidio organizzato per il 9 marzo dove oltre che per i macachi del progetto LightUp si protesterà contestualmente per questo inaccettabile finanziamento! → Pagina fb evento Frediani (M5S): “La Regione finanzia una struttura per allevare...
da Redazione | Apr 15, 2019 | LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri, Vivisezione
LEAL Lega Antivivisezionista invia con posta certificata un messaggio, che porta anche la firma di Fondazione Hans Ruesch, alla Ministra della Salute Giulia Grillo, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai portavoce al Senato e alla Camera Gianluca Patuanelli,...
da Redazione | Apr 4, 2019 | LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri, Vivisezione
NO ALLA SPERIMENTAZIONE SUI RANDAGI E AGLI ALLEVAMENTI DI CANI E PRIMATI PER LA VIVISEZIONE: LEAL Lega Antivivisezionista tra i promotori di una petizione indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla Ministra della Salute Giulia Grillo. La causa è...
da Redazione | Apr 2, 2019 | LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri, Vivisezione
FIRMA E CONDIVIDI PER DIRE NO! ALLA SPERIMENTAZIONE DEI RANDAGI DIRE NO! AGLI ALLEVAMENTI DI CANI, GATTI E PRIMATI PER LA VIVISEZIONE DIRE NO! AD UNA SOGLIA DEL DOLORE PIÙ ALTA IN FASE DI SPERIMENTAZIONE IN VIVO Firma subito per bloccare il tentativo di peggiorare...
da Redazione | Mar 22, 2019 | Argomenti, LEAL informa, Legislazione, Vivisezione
Se venisse approvato sarebbero vanificati 40 anni di lotta contro la sperimentazione animale che hanno visto il nostro Paese tra i più evoluti in Europa in materia di tutela animale. Le peggiori richieste delle lobby farmaceutiche sono state accolte nel silenzio...
da Redazione | Mar 4, 2019 | Agenda, Argomenti, LEAL informa, Legislazione
Conferenza organizzata da LEAL Lega Antivivisezionista e Movimento 5 Stelle Torino e Regione Piemonte a cura di Silvia Premoli e Chiara Giacosa 23 marzo 2019 Palazzo Civico Piazza Palazzo di Città, 1 ore 15.00 alle ore 17.00 Sala delle Colonne Ingresso libero...
da Redazione | Feb 25, 2019 | Agenda, LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri
LEAL sarà allo SpazioMil/Carroponte Sesto MI dalle ore 10.00 alle 20.00 con un tavolo per la raccolta firme Possono firmare a favore della nostra proposta di modifica costituzionale per la tutela degli animali tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle...
da Redazione | Feb 21, 2019 | Agenda, LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri
VI ASPETTIAMO DOMENICA 24 FEBBRAIO AL PALATAURUS DI MAGGIANICO LECCO, VIALE BRODOLINI 35, ALLA FIERA DEL BENESSERE DALLE 10 ALLE 18 CON IL NOSTRO TAVOLO PER LA RACCOLTA FIRME Possono firmare a favore della nostra proposta di modifica costituzionale per la tutela degli...
da Redazione | Feb 11, 2019 | Argomenti, LEAL informa, Legislazione, Vivisezione
RIPORTIAMO I DATI STATISTICI SULL’UTILIZZO DI ANIMALI A FINI SCIENTIFICI PER L’ANNO 2017 DATI CHE CONFERMANO QUANTO A DISCAPITO DELLE TRIONFALISTICHE AFFERMAZIONI DEI SOSTENITORI DELLE 3R (Replacement, sostituzione della sperimentazione animale con metodi...
da Redazione | Gen 16, 2019 | Agenda, LEAL informa, Legislazione, Proteste e Incontri, Sezioni blog
Ricordiamo che con una firma chiederemo l’integrazione all’articolo 117 della Costituzione, laddove si parla di ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali, di inserire il “benessere animale”. Se andrà a buon fine questa proposta per la prima volta...