da Redazione | Ott 14, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Testo di Giovanna Tarquinio Nel corso dei secoli l’uomo ha alterato la natura per adeguarla alle sue necessità, manipolando il mondo vegetale e quello animale, creando nuove specie oppure potenziandole, vedi le super mucche naziste che vagano nei boschi, create da...
da Redazione | Set 10, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
La vivisezione ovvero la sperimentazione animale non è un metodo scientificamente validato eppure viene utilizzato nei laboratori di ricerca di tutto il mondo uccidendo milioni di animali di ogni specie dopo crudeli sofferenze che possono durare anche anni. (Ansa) New...
da Redazione | Set 7, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
LEAL vuole abolire la vivisezione e questo servizio è quanto di più triste si possa vedere! Un essere vivente che cammina, mangia e vive senza rendersene conto, un automa guidato da un dispositivo esterno. La maialina Gertrude vive inconsapevolmente in assenza di...
da Redazione | Set 5, 2020 | LEAL informa, Letture, Sezioni blog, Vivisezione
Sabato 5 settembre alle 12 su Radio Versilia fm 103.5 va in onda la rubrica Versilia Libri, ideata e condotta da Demetrio Brandi: Maria Grazia Piastri presenta “Scrivo il tuo nome” (Giovane Holden Edizioni). In replica mercoledì 9 settembre alle 12.00. Il programma si...
da Redazione | Set 4, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Negli Stati Uniti c’è carenza di scimmie per le ricerche sul coronavirus. Dopo l’enorme richiesta per usarli in test e sperimentazione non ci sono abbastanza scimmie o comunque primati non umani per testare FARMACI e VACCINI e le sperimentazioni rischiano una...
da Redazione | Set 1, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Proteste e Incontri, Vivisezione
Le associazioni chiedono che venga reso immediatamente fruibile il fondo stanziato per i test con metodi sostitutivi. La senatrice Elena Cattaneo, da sempre schierata a favore dell’utilizzo degli animali nella ricerca, aveva cercato di fare prorogare per la...
da Redazione | Lug 17, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
[Front. Psychol., 14 July 2020] Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è il tipo di depressione più grave e una delle principali cause di morbilità in tutto il mondo. I modelli animali sono ampiamente utilizzati per comprendere l’eziologia, la patogenesi e il...
da Redazione | Lug 1, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Organi e tessuti umani è la rubrica curata su RadioVeg.it dalla Prof. Mirta Baiamonte, Referente Scientifico di LEAL. La rubrica affronta tecniche e protocolli con lo scopo di informare l’opinione pubblica su come va fatta oggi la ricerca esclusivamente human based....
da Redazione | Giu 15, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Ansa – 13 giugno Speranza: firmato un accordo per dosi del vaccino di Oxford 400 milioni di unità da Astrazeneca per l’Europa a fine anno. LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE Leggi l’articolo → Ansa. VIDEO DELL’INVESTIGAZIONE NEI LABORATORI...
da Redazione | Mag 25, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
L’articolo scritto dalla referente scientifica di LEAL professoressa Mirta Baiamonte sulla ricerca human based e metodi sostitutivi alla vivisezione è stato ripreso dal Dipartimento della Salute del Venezuela. Ci onora questa attenzione da parte del Ministero...
da Redazione | Mag 22, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Breve l’immunità delle scimmie alle quali è stato iniettato il farmaco. Negli Usa invece positivi i trial clinici di Moderna. La cieca ostinazione del pensiero unico scientifico che vuole vedere nella vivisezione la via d’uscita ai mali del mondo è ancora una volta...
da Redazione | Mag 19, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Su RadioVeg.it la professoressa Mirta Baiamonte, referente scientifica di LEAL, nella prima parte del suo interessante intervento, spiega come il virus attacca l’uomo e come avviene la trasmissione da uomo a uomo e come serva concentrarsi sulla sperimentazione...