FESTIVAL DELLA CARNE DI CANE A YULIN: 21-30 GIUGNO L’ORRORE CONTINUA E LEAL CONDANNA LA CRUDELTÀ

20 Giu, 2025

Il famigerato Lychee and Dog Meat Festival, noto come Festival della Carne di Cane di Yulin, si tiene ogni anno a Yulin, nella regione cinese del Guangxi, durante il solstizio d’estate, dal 21 al 30 giugno. In questi dieci giorni, migliaia di cani vengono macellati e consumati, una pratica che ha avuto inizio nel 2009 e che continua a suscitare indignazione internazionale e crescente opposizione anche tra la popolazione locale.

LEAL condanna questo terrificante festival, l’efferatezza delle esecuzioni che avvengono durante tutto il periodo del Festival di Yulin. Le immagini e le testimonianze raccolte dagli attivisti documentano condizioni di detenzione e trasporto dei cani a dir poco disumane: animali stipati in gabbie metalliche, spesso feriti, disidratati, malnutriti e traumatizzati, costretti ad assistere all’uccisione dei loro simili tra sangue, carcasse e odori insopportabili. Le pratiche di macellazione sono caratterizzate da una brutalità inaccettabile, con metodi che non garantiscono alcuna forma di abbattimento indolore e che infliggono sofferenze estreme agli animali.

Un aspetto particolarmente grave del festival è il coinvolgimento di cani domestici: numerosi rapporti confermano che gran parte degli animali uccisi proviene da rapimenti di cani di proprietà e dalla cattura di randagi. Secondo dati di Animals Asia Foundation, circa il 70% dei villaggi rurali cinesi ha subito misteriose sparizioni di cani, spesso sottratti ai loro affetti familiari tramite veleni e trappole. Questi animali, una volta catturati, vengono trasportati per lunghe distanze in condizioni estreme, senza cibo né acqua, fino a raggiungere i macelli dove li attende una morte atroce.

LEAL ribadisce che ogni specie animale ha diritto alla vita, alla libertà e al rispetto. Non esistono differenze etiche tra le varie specie: il diritto alla vita appartiene a tutti gli esseri senzienti, indipendentemente dalla cultura o dalle tradizioni locali. La sofferenza inflitta agli animali per il consumo alimentare non può essere giustificata in alcun modo, né tollerata da una società che si definisce civile e compassionevole.

LEAL invita tutti a riflettere sulle proprie scelte alimentari e a compiere un passo concreto verso il rispetto della vita, scegliendo un’alimentazione vegan, che esclude ogni forma di sfruttamento e uccisione degli animali. La promozione della scelta vegan rappresenta non solo un atto di coerenza etica, ma anche un contributo fondamentale alla lotta contro pratiche barbare come quelle del Festival di Yulin e del commercio di carne di cane e gatto in Asia.


LEAL.TA’ VERSO OGNI SPECIE

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

Leggi anche