LEAL: I NUOVI DATI EURISPES LO CONFERMANO: “ITALIANI SEMPRE PIÙ SENSIBILI ALLA TUTELA DEGLI ANIMALI”

30 Mag, 2025

La tutela degli animali è un tema che continua a guadagnare importanza nell’opinione pubblica italiana. Lo conferma con chiarezza il 37esimo Rapporto Italia dell’Eurispes che ha dedicato ampio spazio alle opinioni degli italiani riguardo a pratiche che coinvolgono gli animali, evidenziando un forte sentimento contrario a forme di sfruttamento e maltrattamento. Infatti vivisezione, caccia, pellicce e circhi ricevono un netto rifiuto da parte degli italiani.

Come possiamo notare, secondo il Rapporto, una larga maggioranza degli italiani si dichiara contraria a diverse pratiche che implicano sofferenza o sfruttamento degli animali.
Vivisezione: il 78,7% degli intervistati si oppone all’utilizzo degli animali per esperimenti scientifici che comportano dolore o danno. Caccia: il 68,3% degli italiani è contrario alla caccia, considerata una pratica non più accettabile in una società moderna e sensibile. Pellicce: il 79,4% si oppone all’uso delle pellicce animali nella moda, sottolineando una crescente attenzione verso alternative cruelty-free. Animali nei circhi: il 76% degli intervistati è contrario all’impiego di animali negli spettacoli circensi, una pratica sempre più criticata per motivi etici e di benessere animale.

Il Rapporto Eurispes ha ampliato la sua indagine evidenziando anche nuove frontiere di sensibilità: allevamenti intensivi e gestione della fauna selvatica: allevamenti intensivi per uso alimentare: il 71,4% degli italiani si dichiara contrario a questa pratica, spesso associata a condizioni di vita stressanti e crudeli per gli animali. Abbattimento di animali in sovrannumero: anche questa pratica incontra un’opposizione significativa, con il 66% contrario all’abbattimento in aree extraurbane e il 60,1% contrario quando riguarda animali in sovrannumero vicino o all’interno di aree urbane.

LEAL, commenta: “I dati del 37esimo Rapporto Italia evidenziano innegabilmente un cambiamento culturale profondo e diffuso: gli italiani non solo sono più consapevoli delle condizioni in cui vivono gli animali, ma esprimono anche una chiara volontà di promuovere pratiche più etiche e sostenibili. Questa sensibilità crescente rappresenta un importante stimolo per istituzioni, legislatori e imprese affinché si adottino politiche e comportamenti rispettosi del benessere animale, a dimostrazione che il lavoro instancabile di sensibilizzazione di associazioni come LEAL, dei media e degli attivisti sta ottenendo risultati concreti e tangibili”.

LEAL.TA’ VERSO OGNI SPECIE

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

Leggi anche

𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀. 𝟒𝟒 𝐒𝐈𝐆𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐎 𝐄𝐃 𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐎𝐍𝐎 𝐀  𝐏𝐈𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄 𝐋𝐎𝐋𝐋𝐎𝐁𝐑𝐈𝐆𝐈𝐃𝐀:  “𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋 𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀”

𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀. 𝟒𝟒 𝐒𝐈𝐆𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐎 𝐄𝐃 𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐎𝐍𝐎 𝐀 𝐏𝐈𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄 𝐋𝐎𝐋𝐋𝐎𝐁𝐑𝐈𝐆𝐈𝐃𝐀: “𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋 𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀”

44 sigle, rappresentative non solo del mondo ambientalista e animalista italiano ma anche di...

leggi tutto