Roberto Brognano
Responsabile LEAL Maltrattamento e Randagismo
LEAL è fortemente preoccupata per le proposte di modifica alla legge regionale 15/2022 sulla tutela degli animali e la prevenzione del randagismo in Sicilia. Il disegno di legge proposto dal consigliere regionale Giuseppe Laccoto (Lega) e approvato dalla sesta commissione dell’ARS penalizza gli animali e favorisce il business delle strutture private.
Quali sono i punti che non condividiamo? Estromissione totale delle associazioni di volontariato. Gestione privata dei canili, dove si elimina l’obbligatorietà di un operatore ogni 80 cani e si riducono le ore di apertura della struttura per le adozioni. L’animale catturato sarà a carico del comune per tre anni e poi? Al momento, nessuna risposta. Eliminazione della sterilizzazione dei gatti liberi. Mancata reimmissione dei cani vaganti sul territorio.
LEAL reputa inquietante questa proposta di modifica all’attuale legge, che aggrava il problema oramai incontrollabile ed esponenziale del randagismo. Ci auguriamo fortemente che martedì 11 marzo la sesta commissione si ravveda e che l’ARS accolga la nostra richiesta di annullare questa proposta. LEAL è dalla parte degli animali e non accetta nessun compromesso. Gli animali sono al di sopra di qualsiasi interesse.
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/