SIRACUSA SI MOBILITA PER TIMIDA E TOMMY, LEAL DENUNCIA: “BASTA ODIO CONTRO GLI ANIMALI”

20 Apr, 2025

Ieri 19 aprile a Siracusa si è svolta una manifestazione pacifica presso zona Sacramento. Come vi abbiamo anticipato il 15 aprile, in quella zona due anziani cani di quartiere, Timida (14 anni) e Tommy (12 anni), sono stati vittime di una brutale violenza da parte di due persone ignote. Questi soggetti hanno prima tentato di dare alle fiamme e poi distrutto le cucce dei cani, gettandole contro la scogliera. Successivamente hanno infierito sui cani: Timida è stata ritrovata morta sui binari della ferrovia, con il corpo dilaniato e una corda al collo, segno che probabilmente era stata trascinata a forza fino a quel luogo. Tommy, invece, è stato finalmente ritrovato ma in stato di choc nelle campagne e messo in sicurezza, cercando ora un’adozione che gli garantisca amore e cure. Il Sindaco Francesco Italia, presente al corteo, ha evidenziato il gesto IGNOBILE che dovrà portare a identificare i colpevoli.

LEAL ha sporto una denuncia formale per chiedere giustizia e ha preso contatti con le istituzioni comunali per collaborare a una soluzione che tuteli la prassi degli animali di quartiere e assicuri i responsabili alla giustizia.

Tra le associazioni presenti al corteo e attive nella vicenda, spiccano LEAL e Balzoo che a sua volta si occupava direttamente della cura dei cani. LEAL, tramite la sua responsabile di sezione Laura Merlino e i suoi rappresentanti, ha preso un ruolo attivo nel denunciare il fatto, collaborare con le autorità e chiedere pene esemplari per i colpevoli, affermando con forza la necessità di proteggere gli animali di quartiere e di promuovere una cultura di rispetto e legalità. Laura Merlino ha ricordato Timida come un cane mite e amato e ha sottolineato che la sua morte non deve essere dimenticata e che giustizia deve essere compiuta.

Il presidente di LEAL, Gianmarco Prampolini, ha dichiarato che queste azioni criminali non solo distruggono gli animali ma anche il legame affettivo con le persone e il principio di educazione alla legalità, fondamentale per le nuove generazioni. Roberto Brognano, responsabile LEAL per Maltrattamento e Randagismo, ha riferito che alcune persone del luogo vedevano i due cani anziani come un problema, fomentando odio che ha portato a questo crudele gesto. LEAL si impegna a non fermarsi finché non sarà fatta giustizia e chiede alle istituzioni locali un’azione educativa come antidoto prioritario ed efficace contro la violenza cieca nei confronti dei più deboli.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
Parlano di noi
https://ladiscussione.com/360085/cultura/due-cani-di-quartiere-seviziati-a-siracusa/
https://gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2025/04/18/atroce-morte-della-cagnolina-timida-violenza-sui-cani-di-quartiere-domani-la-manifestazione-leal-a-siracusa-26147c33-82a5-4204-87f3-ff35670343a7/

❤️SOSTIENI LE CAUSE LEGALI DI STUDIO LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

Leggi anche

𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀. 𝟒𝟒 𝐒𝐈𝐆𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐎 𝐄𝐃 𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐎𝐍𝐎 𝐀  𝐏𝐈𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄 𝐋𝐎𝐋𝐋𝐎𝐁𝐑𝐈𝐆𝐈𝐃𝐀:  “𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋 𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀”

𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀. 𝟒𝟒 𝐒𝐈𝐆𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐀, 𝐒𝐂𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐎 𝐄𝐃 𝐄𝐂𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐎𝐍𝐎 𝐀 𝐏𝐈𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄 𝐋𝐎𝐋𝐋𝐎𝐁𝐑𝐈𝐆𝐈𝐃𝐀: “𝐏𝐑𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐃 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐋 𝐃𝐃𝐋 𝐂𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀”

44 sigle, rappresentative non solo del mondo ambientalista e animalista italiano ma anche di...

leggi tutto