LEAL scrive al Presidente del Consiglio e alla Ministra della Salute

LEAL scrive al Presidente del Consiglio e alla Ministra della Salute

LEAL Lega Antivivisezionista invia con posta certificata un messaggio, che porta anche la firma di Fondazione Hans Ruesch, alla Ministra della Salute Giulia Grillo, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai portavoce al Senato e alla Camera Gianluca Patuanelli, Stefano Perilli, Francesco D’Uva e Rachele Silvestri: un appello che ufficializza l’impegno di LEAL Lega Antivivisezionista e Fondazione Hans Ruesch per dire NO ALLA CANCELLAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 26/2014 che include dei miglioramenti alla tutela degli animali nel recepimento italiano della Direttiva 63/2010, cancellazione che la 12a Commissione permanente “Igiene e Sanità”, in data 12 marzo 2019, ha approvato con l’assenso favorevole del Sottosegretario alla Salute Luca Coletto (Lega) l’impegno formulato dalla relatrice Senatrice Sonia Fregolent (Lega) con il parere sul DOC LXXXVI, n. 2.
Con questo atto è stato chiesto al Governo di eliminare tutto il lavoro fatto al momento del recepimento della Direttiva 63/2010 sulla sperimentazione animale dopo le mobilitazioni di piazza di milioni di cittadini e cancellare i miglioramenti italiani rispetto agli altri Paesi europei.
Nella lettera inviata si sono fatte precise richieste: si è ricordato alla Ministra Grillo e al Presidente Conte che i cittadini tutti che si riconoscono nei principi democratici, nonché gli oltre 15.000 italiani che in pochi giorni hanno firmato la petizione tuttora aperta chiedono assicurazione da parte del Governo del rispetto del dibattito civile e politico che portò nel marzo 2014 al recepimento della citata Direttiva 63/2010, con il D.lgs. 26/2014.
LEAL e Fondazione Hans Ruesch hanno inoltre chiesto che sia resa pubblica, al fine di favorire un trasparente dibattito democratico, tutta la documentazione in possesso dell’Italia e dell’Europa, sulla base della quale la 12a Commissione si è pronunciata per il recepimento in toto della direttiva e l’abrogazione del D.lgs. 26/2014. Nel testo della lettera non si è trascurato di ricordare alla Ministra Grillo e al Presidente Conte quanto i cittadini italiani abbiano a cuore la questione animale, sottolineando che secondo i dati del Rapporto Italia Eurispes 2016 l’80,7% degli italiani è contrario alla vivisezione, o sperimentazione animale, e che quello del 2019 rivela che un terzo degli italiani ha in casa almeno un animale domestico (33,6%) cane o gatto, per un totale di 60.5 milioni di animali in Italia (15 milioni di cani e gatti, pesci 30 milioni, piccoli mammiferi e rettili più di 3 milioni e quasi 13 milioni di uccelli; dati Assalco 2018, Pet in Italia). Inoltre, la pet-economy è stimata 2 miliardi e 51 milioni di euro annui nel 2018, solo per il pet-food (Rapporto Assalto-Zoomark 2018).
Si ricordano anche i 500.000 italiani firmatari della ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) “Stopvivisection” e la volontà dei cittadini europei di arrivare al superamento della sperimentazione animale, attraverso l’uso e l’ulteriore sviluppo dei metodi di ricerca avanzati senza animali e specifici per gli esseri umani.
LEAL Lega Antivivisezionista ha ricordato attraverso il sito e social la beffa che fino al 31/12/19 sono state concesse delle deroghe a chi pratica la sperimentazione animale e agli allevamenti di cani e primati destinati alla vivisezione (Art 42 comma 1 D.Lgs. 26/2014 prorogata da L.19/2017); allevamenti che a fine anno non sarebbero più leciti ma con la richiesta fatta non solo proseguirebbero la loro attività, anzi peggio: se ne potrebbero autorizzare di nuovi. Sarebbe ancora consentita la sperimentazione per xenotrapianti, sostanze d’abuso e senza anestesia fino alla possibilità di sperimentare sui randagi. Ecco quindi che con varie proroghe si è proseguito e si sta proseguendo utilizzando gli animali come se nulla fosse!
→ Approvazione 12a Commissione
→ CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=y9wYX0kwdms?rel=0&w=560]
foto petizione LEAL E altri_LOGO_b


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI! 

VOLA A 6.000 FIRME IN POCHE ORE LA PETIZIONE ONLINE LANCIATA PER DIRE NO ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

VOLA A 6.000 FIRME IN POCHE ORE LA PETIZIONE ONLINE LANCIATA PER DIRE NO ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

no alla sperimentazione su animali e randagiNO ALLA SPERIMENTAZIONE SUI RANDAGI E AGLI ALLEVAMENTI DI CANI E PRIMATI PER LA VIVISEZIONE: LEAL Lega Antivivisezionista tra i promotori di una petizione indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla Ministra della Salute Giulia Grillo.
La causa è importante: dire NO alla cancellazione del decreto legislativo 26 del 2014 che include dei miglioramenti alla tutela degli animali nel recepimento italiano della direttiva n.63/2010: cancellazione che la 12a commissione permanente “Igiene e Sanità”, in data 12 marzo 2019 ha approvato
con l’assenso favorevole del Sottosegretario alla Salute Luca Coletto (Lega) l’impegno formulato dalla relatrice Senatrice Sonia Fregolent (Lega) con il parere sul doc LXXXVI, n.2.
In questo modo è stato chiesto al Governo di eliminare tutto il lavoro fatto all’atto del recepimento della Direttiva 63/2010 sulla sperimentazione animale dopo le mobilitazioni di piazza di milioni di cittadini e cancellare i miglioramenti italiani rispetto agli altri Paesi europei.
La beffa è che fino al 31/12/19 sono state concesse delle deroghe a chi pratica la sperimentazione animale e agli allevamenti di cani e primati destinati alla vivisezione (art. 42 comma 1 D.Lgs. 26/2014 prorogata da L.19/2017), quindi con varie proroghe si è proseguito come se nulla fosse.
A causa di queste deroghe sarebbe possibile sperimentare sui randagi, e sarebbe ancora consentita la sperimentazione per xenotrapianti, sostanze d’abuso e senza anestesia. Pochi sanno che grazie alle proroghe sono ad oggi presenti in Italia allevamenti di cani e primati destinati alla sperimentazione. Allevamenti che a fine anno non sarebbero più leciti ma con la richiesta fatta non solo proseguirebbero la loro attività, anzi peggio: se ne potrebbero autorizzare di nuovi.
Il comitato promotore per gli animali:

  • LEAL LEGA ANTIVIVISEZIONISTA
    Consulente scientifico LEAL Dr. Candida Nastrucci
  • CIVIS FONDAZIONE HANS RUESCH
  • Attivisti Animalisti M5S

→ CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 

 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!

LEAL scrive al Presidente del Consiglio e alla Ministra della Salute

LEAL: EMERGENZA SUL FRONTE DELLA VIVISEZIONE

FIRMA E CONDIVIDI PER
DIRE NO! ALLA SPERIMENTAZIONE DEI RANDAGI
DIRE NO! AGLI ALLEVAMENTI DI CANI, GATTI E PRIMATI PER LA VIVISEZIONE
DIRE NO! AD UNA SOGLIA DEL DOLORE PIÙ ALTA IN FASE DI SPERIMENTAZIONE IN VIVO

Firma subito per bloccare il tentativo di peggiorare l’attuale recepimento della Direttiva sulla sperimentazione animale 63/2010.
Petizione promossa da

  • LEAL LEGA ANTIVIVISEZIONISTA
    Consulente scientifico
    Dr. Candida Nastrucci
  • CIVIS FONDAZIONE HANS RUESCH
  • Attivisti Animalisti M5S

→ CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE
Le firme saranno consegnate al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla Ministra della Salute Giulia Grillo.
IN DATA 12 MARZO 2019 TUTTI I SENATORI HANNO FIRMATO con la scusa di evitare sanzioni da parte della UE → quanto segue
PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE
SUL DOC. LXXXVI, n. 2
“La 12a Commissione, esaminata, per quanto di competenza, la Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2019; visto, in particolare, il capitolo XIII, che enumera gli interventi programmati nel settore della tutela della salute, segnatamente in tema di: prevenzione e programmazione sanitaria; sicurezza alimentare; sanità animale e farmaci veterinari; uso degli animali ai fini di ricerca; farmaci, dispositivi medici, diagnostici in vitro; sanità elettronica; ricerca sanitaria; esprime, sui profili di propria competenza, parere favorevole, con la seguente osservazione: poiché, in materia di uso degli animali ai fini scientifici, è stata contestata all’Italia la non completa conformità del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26 ai dettami della direttiva 2010/63/UE, si valuti l’opportunità di adottare iniziative per recepire in toto la predetta direttiva, così da: a) evitare sanzioni all’esito della procedura di infrazione n. 2016/2013, già da tempo avviata; b) promuovere la ricerca alternativa e implementare le misure alternative alla sperimentazione sugli animali, nel rispetto della normativa europea e in una prospettiva di equilibrio tra le esigenze della ricerca scientifica e quelle della protezione degli animali”.
 CONDIVIDI SU TUTTI I SOCIAL! 
 
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=y9wYX0kwdms?rel=0&w=560]
foto petizione LEAL E altri_LOGO_b


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!