21 Feb, 2020
LEAL sarà presente al presidio organizzato per il 9 marzo dove oltre che per i macachi del progetto LightUp si protesterà contestualmente per questo inaccettabile finanziamento!
→ Pagina fb evento
Frediani (M5S): “La Regione finanzia una struttura per allevare mammiferi destinati alla ricerca. Ignorata la legge che privilegia metodi alternativi”.

1 milione e 500 mila euro la realizzazione di nuovi stabulari
La Regione ha finanziato con 1 milione e 500 mila euro la realizzazione di una nuova infrastruttura di stabulari, dove verranno allevati piccoli mammiferi per la ricerca pre-clinica. La conferma è arrivata direttamente dall’assessore all’Ambiente Marnati.
Eppure la stessa Regione Piemonte ha approvato, non più di un anno e mezzo fa, la proposta di legge a prima firma Francesca Frediani, divenuta Legge 9/2018 dal titolo “Norme in materia di promozione dei metodi sostitutivi alla sperimentazione animale”. Una legge con un obiettivo chiarissimo fin dal titolo.
Pur con la consapevolezza dell’impossibilità di poter adottare da subito metodi sostitutivi, prevale il rammarico pensando a quante borse di studio per giovani ricercatori si sarebbero potute finanziare, come previsto dalla norma regionale, investendo cifre ben inferiori a quelle utilizzare per il nuovi stabulari.
Questo intervento è compreso nel progetto StabuMBC2, proposto da Università di Torino e finalizzato a realizzare una nuova infrastruttura di stabulazione per ricerca pre-clinica, ed è stato ammesso a finanziamento nell’ambito del bando INFRA-P “Sostegno a progetti per la realizzazione, il rafforzamento e l’ampliamento di IR pubbliche” pubblicato il 22 agosto 2017. La graduatoria che ha disposto l’ammissione al finanziamento del progetto StabuMBC2 è stata approvata con Determinazione Dirigenziale n.41 del 9 febbraio 2018, con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro sui 3 milioni di costo complessivo.
Il Presidente Cirio ha più volte dichiarato la propria sensibilità animalista: durante la prossima discussione del bilancio previsionale chiederemo con forza alla nuova Giunta di dare piena attuazione alla Legge 9/2018 e di dare un segnale stanziando adeguate risorse.
Francesca Frediani
Capogruppo regionale M5S Piemonte
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
31 Gen, 2020
Sabato 25 gennaio LEAL ha sfilato con centinaia di attivisti per le strade di Parma in occasione del corteo nazionale: un importante appuntamento per far sentire la nostra voce unita a quella dei presenti e farla arrivare fin dentro ai laboratori dell’Università. Abbiamo rimarcato che a fronte della notizia positiva dell’ordinanza adottata il 23 gennaio dai Magistrati della Terza Sezione del Consiglio di Stato, non basta una sospensione dell’esperimento fino all’aprile del 2020, ma chiediamo che i macachi vengano affidati ad un centro di recupero per primati (→ Sospensione provvisoria dell’esperimento Lightup).
LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE!
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
24 Gen, 2020
L’Ordinanza 230 di sospensiva adottata ieri 23 gennaio dai Magistrati della Terza Sezione del Consiglio di Stato motiva che: “L’Ente che sperimenta (Ministero della Salute ndr) deve provare che non esistono alternative a una sperimentazione invasiva sugli animali e foriera di sofferenze che la normativa europea e nazionale sul benessere animale, anche nelle sedi di sperimentazione, prescrive di evitare o ridurre entro rigorosi parametri fisiologi nonché depositare una dettagliata relazione sulla somministrazione agli animali oggetto di sperimentazione di liquidi e cibo sufficienti, astenendosi da misure che finiscano per trasformare la doverosa erogazione di cibo e liquidi in forma di premio per asservire la volontà di animali sensibili come i primati”.

La notizia è positiva ed è da accogliere con soddisfazione tuttavia riteniamo utile non gridare vittoria anche perché sicuramente le Università di Torino e Parma che hanno già avviato la sperimentazione non si arrenderanno. LEAL CHIEDE CHE IL MINISTRO ROBERTO SPERANZA RITIRI L’AUTORIZZAZIONE.
MERITO DI TANTI: questa ordinanza è sicuramente frutto delle azioni legali delle associazioni e di pressioni fatte da molte sigle, movimenti e singoli attivisti nelle strade e nelle piazze. Cortei, azioni dirette, presidi, petizioni e proteste anche davanti al Ministero della Salute hanno mantenuto alta l’attenzione sul caso dei 6 macachi di Parma e sulla vivisezione più in generale.
Non possiamo permetterci di abbassare la guardia su questa importante vicenda che ha ancora diversi aspetti da chiarire, non ultimo quello dei due milioni di euro di fondi pubblici stanziati prima che il progetto ottenesse l’autorizzazione definitiva dal Ministero della Salute e proprio in questi giorni la Commissione di Bruxelles si è pronunciata in merito, sottolineando che il Programma Quadro UE Horizon 2020 non avrebbe potuto elargire i contributi comunitari perché il progetto era privo della documentazione richiesta.
RIMANE CONFERMATO il Corteo Nazionale Per i Macachi di Parma Fino Agli Stabulari di domani sabato 25 gennaio 2020 con partenza da Parma FS alle ore 13.30.
→ Pagina fb evento
LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE DAVANTI AGLI STABULARI DOMANI A PARMA!
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
7 Gen, 2020
Il corteo arriverà fino agli stabulari perché è lì che gli animali sono rinchiusi e NOI TUTTI saremo dove sono gli animali.
Vi invitiamo a partecipare, a condividere l’evento e a coinvolgere più attivisti possibile.
La nostra battaglia per chiedere la liberazione dei 6 macachi torturati per l’esperimento LightUp deve essere unitaria e il nostro dissenso forte e senza compromessi.
LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE
→ Pagina fb evento

→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
27 Dic, 2019
In questo momento particolare in cui si levano da ogni dove le proteste contro il progetto LIGHTUP arriva questa notizia.
Ma guarda che coincidenza.
Da una parte abbiamo 6 macachi rinchiusi in uno stabulario a cui verranno provocati danni nel campo della visione e poi saranno uccisi per completare gli studi. Questo è il progetto LIGHTUP, finanziato con 2 milioni di euro dalla UE, che ha provocato tanta indignazione e ha dato il via a proteste che non si attenuano e che vengono riportate dai media. Dall’altra abbiamo l’annuncio della “liberazione” di 9 macachi che sono stati usati nella sperimentazione animale.
Come dire “Ve ne diamo 9 ce ne lasciate 6”.
Verrebbe da pensare che i 9 macachi ormai sfruttati abbiano avuta salva la vita in cambio dei 6 macachi impiegati nel progetto portato avanti nelle Università di Parma e Torino.
Questa liberazione ci suona tanto come una strategia dell’ultimo momento. Una strategia messa a punto in un momento importante.
Siamo portati a pensare ad una mossa improntata a far credere che, sì, gli animali sono indispensabili ma tutti coloro che, purtroppo, sono costretti ad usarli sono molto preoccupati per loro.
Il Progetto Lightup sembra davvero un tentativo di ammorbidire le proteste di coloro che condannano l’uso degli animali nella ricerca.
Ai macachi, che erano arrivati nel 2008 dall’isola di Mauritius, durante tutti questi anni sono state inoculate particelle virali per testare le risposte immunitarie (che sono quelle dei macachi aggiungiamo noi).
Nell’articolo viene affermato che sono stati usati “nel rispetto del loro benessere”.
E non si capisce di quale benessere stiano parlando.
Può esistere benessere per animali che vivono chiusi in gabbie e ai quali vengono inoculate particelle virali?
Nell’articolo si legge: “È bellissimo pensare che dopo 11 anni di clausura e analisi… abbiano finalmente trascorso il Natale in vacanza”!
“Dovranno imparare a vivere in libertà” aggiungono.
Diciamo pure che semplicemente dovranno imparare a vivere perché finora la loro non è stata vita.
La VITA, quella vera, è stata negata loro dall’essere umano in nome di una falsa scienza che miete vittime.
LEAL Lega AntiVIVIsezionista
LEAL sezione Arezzo
Bruna Monami, tel. 347 6192617
lealarezzo@gmail.com
Fonte → corriere.it

→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!