27 Set, 2018
Ieri mercoledì 26 settembre fin dalle prime ore del pomeriggio una partecipata assemblea di volontari e attivisti di LEAL, Liv Toscana, Animalisti Italiani e cittadini si è schierata davanti al Tribunale di Pistoia in attesa di poter entrare nell’aula dove si sarebbe dovuta tenere la prima udienza per il processo a Gaetano Foco, reo confesso di aver causato la morte della cagnolina Pilù dopo aver ripreso gli atroci tormenti a cui l’ha sottoposta diffondendoli anche via web. Tante persone che con una presenza silenziosa hanno rappresentato tutti coloro che chiedono giustizia affinché simili episodi efferati non rimangano impuniti.

Grande lo sconcerto nell’apprendere che la tanto attesa udienza è stata rimandata a causa “DEL MANCATO INVIO DELLA NOTIFICA DI CONVOCAZIONE ALL’IMPUTATO”. Bruna Monami, vicepresidente LEAL e responsabile LEAL sezione Arezzo ricorda: “La fine di Pilù, seviziata a morte, non deve essere dimenticata. La condanna del suo carnefice deve essere esemplare e servire da monito. Non basta dichiararsi colpevoli per rendere giustizia alle vittime. Non solo gli animalisti chiedono a gran voce una pena esemplare, ma tutti coloro che aspirano a un mondo più giusto e migliore”. Ringraziamo i legali Andrea Sbragia e Alberto Barni per la competenza e l’interesse dimostrato verso la causa.
LEAL sezione Arezzo
Bruna Monami, tel. 347 6192617
Vicepresidente LEAL Lega Antivivisezionista
lealarezzo@gmail.com
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
21 Set, 2018
L’evento è organizzato da LEAL Arezzo e LIV Toscana e vedrà la presenza di numerose sigle animaliste e delle sezioni LEAL Pisa, Pistoia e Viareggio oltreché Arezzo. Mercoledì 26 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 davanti al tribunale di Pistoia si terrà un ritrovo composto, silenzioso e solenne in memoria di Pilù la cagnolina tipo pincher che il 26 ottobre del 2016 a Pescia (Pistoia) è stata sadicamente torturata a lungo fino a essere lasciata morire dopo una lenta e dolorosa agonia. Il suo assassino ha filmato tutte le fasi del martirio e ha postato il video sul web.

Bruna Monami, vicepresidente LEAL e responsabile della sezione di Arezzo ricorda: “Non basta dichiararsi colpevoli per rendere giustizia alle vittime. Noi come LEAL chiediamo pene certe e severe per questi gravi reati: tutto questo si potrà ottenere con opportune e urgenti modifiche al nostro ordinamento e LEAL si sta battendo per il cambiamento” (→ leggi l’articolo).
Il manifesto dell’evento sottolinea: “Confideremo nella Giustizia fino all’ultimo, ma la nostra onestà intellettuale impone comunque di esserci. Esigiamo la certezza della pena. Esigiamo non si creino pericolosi precedenti. Esigiamo che i nostri figli possano ricevere buoni esempi e sentirsi protetti dagli adulti. Esigiamo che quello che ha dovuto subire la piccola Pilù non debba essere rivissuto da nessuno, perché nessuno merita una morte atroce e disumana come quella”.
→ Pagina fb evento
LEAL sezione Arezzo
Bruna Monami
tel. 347 6192617
lealarezzo@gmail.com
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!