29 Dic, 2020
E’ arrivato il regalo più bello a RottaMiao! E’ stato adottato Oscar! Il nostro beniamino, il gatto cieco allegro e amante delle coccole è stato adottato da una amorevole famiglia che lo ha accolto con calore.
Barbara Mozzati, responsabile del rifugio, sta completando con lui la fase di inserimento in famiglia per non fargli subire il trauma di un drastico cambiamento.
Come gli altri ospiti di RottaMiao Oscar è arrivato al rifugio da LEAL Palermo dove Giusi Terrazzino, responsabile della sezione locale lo aveva raccolto piccolo, malato e cieco dalla strada dove viveva sotto una macchina esposto ad ogni tipo di rischio vista la sua condizione. Dopo essere stato curato e rimesso in salute con tanta pazienza e delicate attenzioni da Giusi e dalle volontarie Oscar è stato pronto per fare il passaggio a Milano e terminare la sua riabilitazione con Barbara. Oggi è finalmente a casa e avrà sempre compagnia e amore. Imparerà a muoversi nei nuovi spazi e a riconoscere dalle voci e attraverso l’olfatto persone e spazi.
Ricordiamo a tutti gli amici che RottaMiao ha una pagina fb dedicata alla quale potete iscrivervi per seguire in tempo reale le avventure, le conquiste e le giornate dei nostri amici gatti
https://www.facebook.com/groups/2597623333812145
SOSTIENI LEAL E I GATTI DI ROTTAMIAO
via L. Settala, 2 – 20124 Milano
C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
Pay Pal https://leal.it/donazioni/
CAUSALE: ROTTAMIAO
13 Feb, 2020
Il maltrattamento animale e la scelta vegana non fanno spettacolo e l’argomento è sempre stato ben occultato dai portatori di interesse quali allevatori, macellai, commercianti e tenuto lontano da ogni contesto perché considerato indecente. Ma ecco che il 9 febbraio 2020 a Los Angeles durante la cerimonia di assegnazione degli Oscar si è infranto un tabù e dal più mondano palcoscenico del mondo durante l’“acceptance speech” si è levato un discorso destinato soprattutto a orecchie non abituate ad argomenti scomodi e dolorosi. Milioni di persone in tutto il mondo hanno ascoltato l’imbarazzante verità del destino che l’uomo riserva agli animali. Joaquin Phoenix, che si è speso anche contro ogni discriminazione, ha sottolineato che il dono più grande che il mestiere d’attore gli ha dato è poter dar voce a chi non ce l’ha.
Una presa di posizione così forte e incisiva lascia sperare che sempre più persone aprano gli occhi sulla condizione animale e su ogni forma di abuso e scelgano di diffondere il veganesimo che è l’unico modo per rispettare e difendere gli animali e il pianeta.
LEAL ringrazia Joaquin Phoenix attore e attivista per i diritti degli animali per il suo impegno civile e sociale.
→ Joaquin Phoenix Oscar 2020
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!