29 Nov, 2018
ANCHE LEAL SI ATTIVA PER SEGNALARE LO SPOT INGANNEVOLE DELLA NUOVA CAMPAGNA DI RAI E ASSOCARNI SUL CONSUMO DELLA CARNE BOVINA!
AIUTACI ANCHE TU A SEGNALARE ALLO I.A.P. (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria)

LO SPOT
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=tFVh_MpBzho?rel=0&w=560]
SEGUI ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE:
Lo I.A.P. ha un modulo online da utilizzare per la segnalazione.
Segui le istruzioni qui sotto per partecipare in 5 minuti!
Nel campo “Prodotto/Azienda/Marchio” scrivi: Carne bovina/Assocarni
Su “Mezzo che ha diffuso il messaggio” scegli: TV
Su “Specifica il mezzo” scrivi: RAI
Su “Quando è stato diffuso”: metti un giorno qualsiasi dopo il 20 novembre.
Su “Perché segnali questo messaggio?”: copia il testo lungo qui sotto.
Ricorda anche di spuntare la casellina in fondo relativa all’informativa sulla privacy.
CLICCA SU → QUESTO LINK PER APRIRE IL MODULO I.A.P.
TESTO DA COPIARE E INCOLLARE SUL MODULO:
Spett.le IAP,
mi unisco agli altri cittadini che hanno già inviato la segnalazione in merito alla recente campagna di Assocarni finanziata dal MIPAAFT intitolata “La stellina della carne bovina”, finalizzata a promuovere il consumo “consapevole” di carne bovina italiana. Essa induce il consumatore a credere che la carne sia un alimento salutare e che la sua produzione sia utile per l’ambiente, dando così un messaggio assolutamente fuorviante.
Riteniamo che tale campagna pubblicitaria violi l’art.12 bis (Sicurezza) della edizione in vigore del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
Tale articolo enuncia che “la comunicazione commerciale relativa a prodotti suscettibili di presentare pericoli, in particolare per la salute, la sicurezza e l’ambiente, specie quando detti pericoli non sono facilmente riconoscibili, deve indicarli con chiarezza”.
La carne bovina, in quanto carne rossa, è stata classificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità un probabile cancerogeno per l’uomo. Questa informazione è totalmente taciuta dalla campagna pubblicitaria ed è misconosciuta dalla popolazione generale che spesso non associa il consumo di alimenti animali al rischio di cancro, seconda causa di morte in Italia. Omettere di informare di tale rischio in una campagna pubblcitaria, per altro finanziata con il denaro del contribuente, è contro l’interesse primario del contribuente stesso e in violazione del codice sopra menzionato.
Inoltre, sempre in riferimento all’articolo 12 bis del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale, rileviamo che la campagna pubblicitaria di cui sopra omette di informare il consumatore che la produzione di carne, in particolare di quella bovina, ha un impatto ambientale devastante per consumo ed inquinamento delle risorse idriche, inefficienza energetica, consumo del suolo e soprattutto emissioni di gas serra (metano e CO2). Anche su questi fatti acclarati da una mole enorme di dati scientifici, la maggior parte dei consumatori è poco o per nulla informato.
Pertanto chiediamo che l’IAP si pronunci per il ritiro di questa campagna pubblicitaria in quanto disinformativa e atta a indurre comportamenti alimentari non responsabili nel consumatore.
Per ulteriori informazioni → AgireOra.
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
14 Set, 2018
SULLE RETI NAZIONALI SI PARLA DELLA RACCOLTA FIRME PROMOSSA DA LEAL PER INTEGRARE UN ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE PER LA TUTELA DEL BENESSERE ANIMALE.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=IYFJ0hGlPgM?rel=0&w=560]
Per approfondimenti leggi l’articolo → LEAL in Cassazione per la tutela del benessere animale
Ricordiamo che a sostegno di questo importante progetto, LEAL ha lanciato sui social la → campagna di sensibilizzazione “Maltrattare un animale è un reato: denuncia la violenza!”
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
4 Ago, 2016
Hanno parlato del
"BASTA CORRIDA VEG TOUR":
Video di SOS Gaia (06:25) con le dichiarazioni alla partenza del 1 agosto 2016: spiegazioni chiare e complete sul tour ed il suo significato, un messaggio per l’Europa accompagnato dall’inizio ufficiale della Petizione al Parlamento Europeo promossa da LEAL per l’abolizione della corrida e per l’eliminazione dei finanziamenti dell’UE a favore dell’allevamento dei tori da combattimento.
Interviste in sequenza a: Mònica Fontana, responsabile LEAL sezione Torino; Paolo Barbon e Pedro Jesús López Toribio che affrontano i 2.700 kilometri in bicicletta, Eleonora Evi europarlamentare M5S, Gianmarco Prampolini presidente LEAL.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=fSPibjkywLw?rel=0&w=560]
2 Ago, 2016
1 agosto 2016: alla → partenza del BASTA CORRIDA VEG TOUR da Torino, la RAI TG3 Piemonte intervista Gianmarco Prampolini, presidente LEAL; Monica Fontana, responsabile sezione LEAL Torino; Eleonora Evi, europarlamentare M5S; i due protagonisti del bike tour: → Paolo Barbon e Pedro Jesús López-Toribio. Si parla del tour antitaurino e degli orrori della corrida.
TG3 Rai Piemonte
01 agosto 2016 edizione ore 14.00
Servizio di Marzia Di Giuli
(estratto dal minuto 4:45 al 7:06)
Il servizio è stato ripreso anche
nell’edizione TG3 Rai Piemonte
delle 19.30 dello stesso giorno.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=sya9WUdgdcU?rel=0&w=560]
21 Dic, 2015
LEAL è stata presente in prima linea al presidio di domenica 20 dicembre a Milano per protestare contro il sodalizio RAI-Telethon che dal 14 al 20 dicembre ha organizzato la tradizionale e pressante raccolta fondi con partecipate televisive e con tanto di esibizione di bambini malati.
I movimenti animalisti presenti, coinvolti da Riscatto Animale, hanno messo in rilievo come la stragrande maggioranza dei progetti finanziati da Telethon sono fermi alla fase preclinica (sperimentazione animale) o clinica (ossia sull’uomo). Questo significa che l’approccio sul quale si basa la ricerca sugli animali non funziona, dilapidando milioni di euro in pubblicazioni inutili o meglio utili ad avanzamenti di carriera dei ricercatori, viaggi, ristoranti e congressi. Approcci moderni e a rilevanza umana già disponibili non vengono infatti utilizzati e pubblicizzati per ragioni di mera convenienza economica con un evidente danno a carico dei malati umani che non ricevono cure adeguate e dei non umani che soffrono inutilmente ed ingiustamente. Molti team di ricercatori americani ed europei hanno raggiunto risultati incoraggianti con la tecnologia delle cellule staminali pluripotenti indotte umane, il biostampaggio, la microfluidica, Organs-on-a-chip e organoidi, approcci di ricerca che aprono le porte alla terapia personalizzata dei pazienti umani. Con questa iniziativa, gli attivisti chiedono ai politici di adoperarsi a che vengano destinati tutti i finanziamenti pubblici e privati alla ricerca moderna ed avanzata senza animali.
I dati del millantato successo Telethon (sul loro sito) parlano chiaro: in 26 anni di ricerca finanziata con sms e donazioni varie, cioccolatini della ricerca e con le nostre tasse, a fronte di 451 milioni di euro spesi per finanziare la vivisezione, 352 dipendenti a libro paga della sola Telethon Italia, 2570 progetti e 1556 ricercatori finanziati, non è stata trovata neanche una cura definitiva registrata, ma sono state pubblicati 10222 articoli scientifici che frutteranno cospicui e remunerativi avanzamenti di carriera ai ricercatori che li hanno condotti a fronte di milioni di animali segregati, avvelenati, mutilati, deturpati e uccisi.
Sottolinea Valeria Roni, scienziata e consulente scientifica LEAL: “Con Telethon il lavaggio delle menti è completo: come fate a non vedere la falsità di questa raccolta fondi? Continuano a ripetere troveremo una cura troveremo una soluzione grazie alla ricerca, ma quella ricerca è finalizzata a portare avanti il metodo basato sulla tortura sofferenza e manipolazione genetica della vita. Molte forme di vita. L’uomo possiede tecnologie per fare cose buone per l’umanità per l’amore della vera umanità per la vita e la vera conoscenza fermate tutto questo. Il loro gioco è di usare delle creature deboli e malate per fare audience per raccogliere i fondi, ma poi la loro scienza è mera applicazione della follia della sperimentazione animale ed il fatto che non la nominino mai nella diretta significa che stanno nascondendo qualcosa. Credono forse che la gente comune non sia in grado di capire che cosa sia la sperimentazione animale perché la nascondono? Perché sanno che non è accettabile. Telethon finanzia esperimenti terribili da anni senza produrre alcuna cura. Questo dovrebbe bastare per farvi capire che la vera ricerca da finanziare è human based. Basta pietismo basta tortura e sofferenza di umani e animali. Telethon non solo è una vergogna, ma è un pericolo perché fa investire in progetti che allontanano dalla vera ricerca. Usate la logica e informatevi poi ognuno scelga secondo coscienza ed ognuno sarà responsabile delle proprie scelte. Giornalisti, cantanti, politici, ricercatori, medici: tutti collusi, siete un girone infernale. Io so che l’unica scelta possibile non passa attraverso la morte e la sofferenza che Telethon finanzia”.
→ Twitter: #NoTelethon
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=mf17ozP4iE0?rel=0&w=560]Telecolor News 20 dicembre 2015 (video 03:27).



