da Redazione | Apr 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta, biologa, medical writerIl Sistema multi-organo su chip (integrazione di cervello, intestino, fegato e sistema immunitario) [credit: Martin Trapecar/MIT]. Un team di ricercatori ha utilizzato il suo nuovo sistema di organi su chip per replicare le...
da Redazione | Mar 23, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, medical writer Un nuovo articolo pubblicato su Scientific Reports spiega che i test in vitro, al contrario di quelli in vivo, potrebbero prevenire le morti causate da reazioni avverse ai farmaci. La Evidence-based Toxicology Collaboration...
da Redazione | Mar 15, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Per la prima volta nella storia della ricerca è stata richiesta l’approvazione per un farmaco anticancro totalmente “cruelty free”, ovvero non testato sugli animali. Questo pionieristico traguardo è stato raggiunto grazie alla tecnologia chiamata Tissue-on-a-chip, che...
da Redazione | Mar 8, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
I MODELLI ANIMALI BASATI SULLO “XENOTRAPIANTO” PER LO STUDIO DEI TUMORI MOSTRANO UN BENEFICIO LIMITATO PER I MALATI DI CANCRO Manuela Cassotta, biologa, biotecnologa, medical writer Ma si sta davvero cercando di sostituire i modelli animali con metodologie...
da Redazione | Feb 5, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Il nostro contributo alla causa è anche fare informazione sui quotidiani nazionali. La nostra pagina su “Il Giorno” del 4 febbraio 2020. LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE Scarica il PDF
da Redazione | Feb 5, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Dottoressa Manuela Cossotta Biologa e biotecnologa, medical writer Grazie ai metodi human-based importanti scoperte sulla microcefalia. I ricercatori combinano tecnologie human-based innovative come gli organoidi con altre metodologie molecolari avanzate per...
da Redazione | Feb 1, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Progetto LIGHTUP su Primati non Umani Risultato: rigettato il ricorso per la sospensione definitiva del progetto LIGHTUP. La Sentenza in oggetto rappresenta il reiterare di un fallimento di metodo in termini di approccio scientifico, approccio di metodo, approccio...
da Redazione | Gen 18, 2021 | LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Siamo tutti in varia misura dei consumatori ma il passo successivo, per chi non lo ha ancora fatto, è che possiamo diventare consumatori consapevoli, attenti e selettivi. Ci sono aziende multinazionali che producono, pubblicizzano e vendono prodotti che, in molti...
da Redazione | Gen 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
SPERIMENTAZIONI ANIMALI, PROROGA AL 2022 PER I TEST SU SOSTANZE D’ABUSO. Indignazione per l’ulteriore proroga dello stop per la ricerca su sostanze d’abuso che potrà continuare fino al 1 gennaio 2022. Il decreto approvato dal Governo alla vigilia di...
da Redazione | Gen 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
IO HO CONOSCIUTO UN ILLUMINATO di Stefano Cagno, medico e psichiatra Non so se tutti i soci della LEAL sanno chi è stato Kim Buti. Quanti non l’hanno mai sentito nominare, oppure non hanno un’idea precisa, devono sapere che la LEAL esiste perché, nel...
da Redazione | Dic 28, 2020 | LEAL informa, Vivisezione
Sono ben note le correlazioni tra mente e psiche sia tra animali umani e non, che possono dare origine a malattie psicosomatiche e alterarne l’equilibrio. Gli effetti devastanti si vedono ogni giorno in ogni contesto dove gli animali sono detenuti in condizioni...
da Redazione | Dic 14, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Da più di 40 anni LEAL si batte contro la vivisezione e a favore di una ricerca etica, evoluta e soprattutto finalmente moderna. Esistono mezzi, tecniche e potenzialità per sostituire la pratica abominevole della vivisezione ovvero l’utilizzo degli animali nei...