da Redazione | Gen 18, 2021 | LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Siamo tutti in varia misura dei consumatori ma il passo successivo, per chi non lo ha ancora fatto, è che possiamo diventare consumatori consapevoli, attenti e selettivi. Ci sono aziende multinazionali che producono, pubblicizzano e vendono prodotti che, in molti...
da Redazione | Gen 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
SPERIMENTAZIONI ANIMALI, PROROGA AL 2022 PER I TEST SU SOSTANZE D’ABUSO. Indignazione per l’ulteriore proroga dello stop per la ricerca su sostanze d’abuso che potrà continuare fino al 1 gennaio 2022. Il decreto approvato dal Governo alla vigilia di...
da Redazione | Gen 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
IO HO CONOSCIUTO UN ILLUMINATO di Stefano Cagno, medico e psichiatra Non so se tutti i soci della LEAL sanno chi è stato Kim Buti. Quanti non l’hanno mai sentito nominare, oppure non hanno un’idea precisa, devono sapere che la LEAL esiste perché, nel...
da Redazione | Dic 28, 2020 | LEAL informa, Vivisezione
Sono ben note le correlazioni tra mente e psiche sia tra animali umani e non, che possono dare origine a malattie psicosomatiche e alterarne l’equilibrio. Gli effetti devastanti si vedono ogni giorno in ogni contesto dove gli animali sono detenuti in condizioni...
da Redazione | Dic 14, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Da più di 40 anni LEAL si batte contro la vivisezione e a favore di una ricerca etica, evoluta e soprattutto finalmente moderna. Esistono mezzi, tecniche e potenzialità per sostituire la pratica abominevole della vivisezione ovvero l’utilizzo degli animali nei...
da Redazione | Dic 7, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Estratto dall’ultimo numero della nostra rivista “La Voce dei Senza Voce” n. 118 2020 con i contributi di: Gian Marco Prampolini, Daniela Di Giacomo, Evelina De Ritis, Giovanna Tarquinio, Silvia Premoli. Buona lettura. Sfoglia online → “La Voce dei Senza Voce” n. 118...
da Redazione | Dic 4, 2020 | Argomenti, Donazioni, LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Estratto dall’ultimo numero della nostra rivista “La Voce dei Senza Voce” n. 118 2020 con i contributi di: Gian Marco Prampolini, Daniela Di Giacomo, Evelina De Ritis, Giovanna Tarquinio, Silvia Premoli. Buona lettura. Sfoglia online → “La Voce dei Senza Voce” n. 118...
da Redazione | Dic 1, 2020 | LEAL informa, Proteste e Incontri, Vivisezione
Venti di guerra per chi ha da sempre difeso gli animali da qualsiasi abuso a partire dalla vivisezione. Dalla XIV Commissione Politiche Europee della Camera qualcuno ha deciso di vanificare una nostra grande vittoria: la sospensione dei test cosmetici sugli...
da Redazione | Nov 27, 2020 | LEAL informa, Proteste e Incontri, Vivisezione
→ GAZZETTA DI PARMA 22 novembre 2020: CASO MACACHI “Difendere la ricerca dalle ideologie antiscientifiche”#gdp Replica di Mirta BaiamonteConsulente Scientifico LEAL LEGA ANTIVIVISEZIONISTA Gentile Direttore della GAZZETTA DI PARMADopo la lettura dell’articolo citato,...
da Redazione | Nov 20, 2020 | Argomenti, Donazioni, LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
È online l’ultimo numero della nostra rivista “La Voce dei Senza Voce” n. 118 2020 con i contributi di: Gian Marco Prampolini, Daniela Di Giacomo, Evelina De Ritis, Giovanna Tarquinio, Silvia Premoli. Buona lettura. Sfoglia online → “La Voce dei Senza Voce” n....
da Redazione | Nov 16, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
La Direttiva 2010/63/Ue ha favorito la diminuzione degli animali usati nella ricerca, in Italia come in molti altri Stati. Ma uno studio pubblicato su Bmj Open Science dimostra che si potrebbe fare di più: i dati raccontano che il numero degli animali sacrificati...
da Redazione | Nov 14, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Ricerca senza test sugli animali: due italiani tra i vincitori del Lush Prize. Domenico Gadaleta (Istituto Mario Negri) e Edoardo Carnesecchi (Università di Utrecht) portano avanti studi sugli effetti di sostanze chimiche usando intelligenza artificiale e simulazioni...