La Direttiva sulla vivisezione in via di recepimento in Italia fa scempio dell’etica e ostacola l’affermarsi di una ricerca biomedica in grado di tutelare davvero la nostra salute. La sperimentazione animale non è un “male necessario”, come alcuni sostengono: è un male e basta, è cattiva scienza! Noi guardiamo avanti, a una scienza all’altezza del XXI secolo. E puntiamo alla raccolta di firme per l’iniziativa popolare europea per chiedere alla Commissione di Bruxelles di rivedere la Direttiva.
Categorie
Hanno ottenuto il Marchio di Certificazione "Coniglio Nero" di LEAL
Tag
abolizione caccia (45)
Annamaria Manzoni (41)
benessere animale (146)
borsa di studio (62)
Bruna Monami (71)
Caccia (77)
cacciatori (35)
cani (69)
corrida (38)
diritti degli animali (146)
gatti (83)
Gian Marco Prampolini (192)
Giovanna Rossi (38)
Giovanna Tarquinio (45)
iostoconbruno (37)
Leal Arezzo (44)
Leal Torino (71)
Macachi (40)
maltrattamento animale (51)
maltrattamento di animali (90)
metodi sostitutivi (110)
Mirta Baiamonte (37)
orso (56)
Paolo Barbon (36)
petizioni (56)
raccolta cibo (47)
raccolta fondi (114)
ricerca (86)
Rivista La Voce dei Senza Voce (57)
RottaMiao (35)
sfruttamento animali (82)
Silvia Premoli (54)
sperimentazione (57)
sperimentazione animale (61)
Stop Vivisection (66)
storia (358)
tavoli informativi (117)
Trentino (40)
tutela animali (199)
vegan (78)
veganismo (104)
video (36)
vivere vegan (67)
Vivisezione (229)
zoo (38)