da Redazione Leal | Mag 19, 2022 | LEAL informa
L’Agenzia per le sostanze chimiche (ECHA) con l’appoggio della Commissione Europea ignora e aggira più volte le decisioni UE del 2013 e richiede test sugli animali anche per ingredienti cosmetici presenti sul mercato già da tempo. Grazie a Olga Comerio conduttrie...
da Redazione Leal | Mag 16, 2022 | Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Lo scorso 19 aprile si è tenuta la Giornata mondiale del fegato per aumentare la consapevolezza sulle malattie del secondo organo più grande del corpo. Dopo il cervello, il fegato è l’organo più complesso ed è vitale per...
da Redazione Leal | Apr 19, 2022 | Vivisezione
LEAL Lega Antivivisezionista con Peta UK e altre sigle animaliste per diffondere l’iniziativa dei cittadini europei: Save cruelty-free cosmetics e per raccogliere firme. Una evento interessante e partecipato che ha cattuare l’attenzione dei cittadini. Il divieto...
da Redazione Leal | Apr 15, 2022 | Vivisezione
Manuela Cassotta, biologaMedical writer Il morbo di Parkinson è una condizione neurodegenerativa complessa con un’origine multifattoriale. Ad oggi, gli approcci alla scoperta di farmaci per il Parkinson hanno portato a terapie sintomatiche per le manifestazioni...
da Redazione Leal | Mar 22, 2022 | Vivisezione
Per gli animali la tua firma vale oro e può salvare la loro vita!La legge europea che impediva i test sugli animali per i cosmetici è a rischio! Gli animali sono a rischio! Firma e fai firmare a tutti l’ECI (iniziativa dei cittadini europei per dire NO ai test...
da Redazione Leal | Mar 15, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Permette di fare maggiori simulazioni sugli effetti farmacologici e di ridurre la sperimentazione animale. Il settore cresce e anche in Italia ci sono progetti pronti ad andare sul mercato, come Electro Spider nata all’università di Pisa Una bio-stampante 3D è...
da Redazione Leal | Mar 5, 2022 | Vivisezione
Manuela Cassotta, Biologa, Medical writer Il ragionamento scientifico alla base della sperimentazione animale è che un animale sia una buona rappresentazione e quindi un modello di un essere umano, e che sta agli scienziati interpretare nella giusta maniera quello...
da Redazione Leal | Feb 17, 2022 | Vivisezione
Oggi 17 febbraio le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato una serie di emendamenti identici al DL Milleproroghe che sospendono per altri tre anni i divieti nazionali ad alcuni impieghi di animali a scopo di ricerca scientifica:...
da Redazione Leal | Feb 12, 2022 | Vivisezione
La verità e la sofferenza dietro i numeri e le parole. Sono state recentemente pubblicate le statistiche relative all’utilizzo di animali utilizzati per fini sperimentali nel 2018 in Italia (Gazzetta Ufficiale n.26 del 01-02-2022). Manuela CassottaBiologa, Medical...
da Redazione Leal | Feb 11, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
LEAL Lega Anvivisezionista, supporter ufficiale della campagna di raccolta firme e partner di Peta Uk ringrazia Paul Mc Cartney per il sostegno a questa campagna decisiva per la vita di milioni di animali. Lo slogan che LEAL ha scelto per questa campagna è: “Let it be...
da Redazione Leal | Feb 4, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Grazie al decreto “milleproroghe” resta autorizzata, fino al 30 giugno 2022, la possibilità di utilizzare gli animali a fini scientifici per le ricerche sugli xenotrapianti e sulle sostanze d’abuso. Fino alla stessa data, è...
da Redazione Leal | Gen 27, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
L’attività di ricerca scientifica senza animali ha oggi molte possibilità di successo ed è in espansione nonostante le resistenze da parte di molti laboratori contrari ad investire su nuovi strumenti e tecnologie o da parte di ricercatori che abbandonando quello che...