Il festival Benessere Street Market è un evento pieno di idee, incontri e di energia, unico nel suo genere tra Attivismo e Spiritualità in fratellanza. Mercatino equo ed eco solidale, Seminario Anima degli Animali, percorsi Olistici, cause nazionali e internazionali, unione e aiuto concreto.
Una rassegna dedicata al benessere degli animali e al benessere umano e quindi un’occasione di vedere i nostri compagni di viaggio “pelosi” da un altro punto di vista.
Durante lo svolgimento delle due giornate ci saranno degli interventi che vedono il coinvolgimento di LEAL. Gian Marco Prampolini, presidente LEAL e Roberto Brognano responsabile LEAL della sezione Torino e Asti affronteranno il tema della vivisezione, della ricerca con metodi sostitutivi e della necessità di maggiori fondi da parte dello Stato per la ricerca senza animali,
LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE
❤️SOSTIENI LA RICERCA SENZA ANIMALI, SOSTIENI LEAL❤️ LEAL Lega Antivivisezionista ▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 ▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 ▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/ ➡️ https://leal.it/5-per-mille/
Sarà quest’anno la terza partecipazione per l’atleta attivista torinese vegano Paolo Barbon all’Ultracycling Challenge!
La sfida sarà su un percorso impegnativo e estenuante, che Paolo affronterà con tutto il supporto del team di LEAL, di amici e sostenitori. Lo spirito agonistico dell’atleta torinese è animato dalla sua scelta di vita cruelty free.
“Orsi salvi e animali liberi” sarà il mantra della sua partecipazione, di cui LEAL anche quest’anno è sponsor ufficiale.
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL, commenta: “Lo spirito agonistico e atletico di Paolo è animato dalla sua scelta di vita cruelty free e dalla difesa di ogni specie animale, nel pieno rispetto di ogni forma di vita, perfettamente in linea con la mission della nostra associazione. Vogliamo trasmettere e mantenere alta la consapevolezza che per gli orsi del Trentino si può e si deve fare ancora molto e LEAL si sta impegnando con esperti e con il nostro ufficio legale”.
❤️SOSTIENI LEAL❤️ LEAL Lega Antivivisezionista ▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 ▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 ▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/ ➡️https://leal.it/5-per-mille/
Testimonial per la causa Paolo Barbon atleta vegan e responsabile LEAL sezione Torino., 310 km in bici, 18 ore di impegno atletico con 3400 metri di dislivello per arrivare da Torino al parco della Maggiolina a La Spezia.
Ci uniamo all’appello di attivisti e cittadini che raccomandano di essere presenti al presidio per fare muro pacifico fino a che gli animali saranno trasferiti nel rifugio che li attende, nel pieno rispetto delle norme della biosicurezza. Le due mamme e i loro piccoli saranno finalmente accolti, curati e mantenuti fino a fine vita senza alcun impegno economico da parte dei cittadini.
Sabato 26 marzo LEAL sezione di Cremona ha organizzato un tavolo in corso Campi con l’iniziativa” LEAL Operazione Pappe”: la raccolta di cibo per cani e gatti che sarà consegnata con un tour da Milano alla Puglia dalla sede di Milano e dalla sezione LEAL di Torino. LEAL continuerà a sostenenre anche con questa campagna i volontari che accudiscono colonie feline, canili, rifugi che operano in situazioni difficili in tante città e regioni italiane. Giovanna Tarquinio, responsabile di LEAL sezione di Cremona, affianca questa iniziativa anche con donazioni di cibo in aiuto agli animali ucraini. Durante la giornata è proseguita anche la raccolta di firme per Save Cruelty Free una iniziativa dei cittadini europei di cui LEAL è supporter ufficiale e che chiede che venga mantenuto il divieto dei test sugli animali per i cosmetici. Chi desidera partecipare a questa gara di solidarietà può fare una libera donazione
SOSTIENI LEAL Effettua il tuo versamento a: LEAL Lega Antivivisezionista via L. Settala, 2 – 20124 Milano C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 PayPal https://leal.it/donazioni/
I due irresistibili gattini che vedete nelle foto sono stati trovati e salvati da Paolo Barbon, nuovo responsabile della sezione LEAL Torino, vittime di un crudele abbandono.
Paolo ha fortunatamente notato uno scatolone abbandonato alla fermata dell’autobus lungo il trafficato corso Maroncelli e li ha subito messi in sicurezza e recuperati. I due piccolini che hanno meno di tre mesi sono stati rifocillati, visitati da un veterinario che li ha trovati in ottima salute e tenuti in stallo.
La bella notizia è che con il solo passaparola queste due gattini hanno trovato subito adozione ed ora sono già presso la nuova famiglia. LEAL ricorda che l’abbandono di animali è un reato penale e si impegna ogni giorno per diffondere e finanziare dove necessario la buona pratica della sterilizzazione per evitare cucciolate indesiderate, abbandoni o pessime adozioni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.