da Redazione | Feb 5, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Dottoressa Manuela Cossotta Biologa e biotecnologa, medical writer Grazie ai metodi human-based importanti scoperte sulla microcefalia. I ricercatori combinano tecnologie human-based innovative come gli organoidi con altre metodologie molecolari avanzate per...
da Redazione | Gen 7, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
IO HO CONOSCIUTO UN ILLUMINATO di Stefano Cagno, medico e psichiatra Non so se tutti i soci della LEAL sanno chi è stato Kim Buti. Quanti non l’hanno mai sentito nominare, oppure non hanno un’idea precisa, devono sapere che la LEAL esiste perché, nel...
da Redazione | Dic 27, 2020 | LEAL informa, Progetti speciali
LEAL plaude alle parole del Sindaco di Verona Federico Sboarina che motiva la sua decisione sottoscritta anche dal Rettore Pierfrancesco Nocini : “Un punto di equilibrio tra le necessità della ricerca e quelle del rispetto della vita degli animali, è oggi non...
da Redazione | Nov 14, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Ricerca senza test sugli animali: due italiani tra i vincitori del Lush Prize. Domenico Gadaleta (Istituto Mario Negri) e Edoardo Carnesecchi (Università di Utrecht) portano avanti studi sugli effetti di sostanze chimiche usando intelligenza artificiale e simulazioni...
da Redazione | Set 10, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
La vivisezione ovvero la sperimentazione animale non è un metodo scientificamente validato eppure viene utilizzato nei laboratori di ricerca di tutto il mondo uccidendo milioni di animali di ogni specie dopo crudeli sofferenze che possono durare anche anni. (Ansa) New...
da Redazione | Set 4, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Negli Stati Uniti c’è carenza di scimmie per le ricerche sul coronavirus. Dopo l’enorme richiesta per usarli in test e sperimentazione non ci sono abbastanza scimmie o comunque primati non umani per testare FARMACI e VACCINI e le sperimentazioni rischiano una...
da Redazione | Set 1, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Proteste e Incontri, Vivisezione
Le associazioni chiedono che venga reso immediatamente fruibile il fondo stanziato per i test con metodi sostitutivi. La senatrice Elena Cattaneo, da sempre schierata a favore dell’utilizzo degli animali nella ricerca, aveva cercato di fare prorogare per la...
da Redazione | Lug 1, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Organi e tessuti umani è la rubrica curata su RadioVeg.it dalla Prof. Mirta Baiamonte, Referente Scientifico di LEAL. La rubrica affronta tecniche e protocolli con lo scopo di informare l’opinione pubblica su come va fatta oggi la ricerca esclusivamente human based....
da Redazione | Giu 15, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Ansa – 13 giugno Speranza: firmato un accordo per dosi del vaccino di Oxford 400 milioni di unità da Astrazeneca per l’Europa a fine anno. LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE Leggi l’articolo → Ansa. VIDEO DELL’INVESTIGAZIONE NEI LABORATORI...
da Redazione | Mag 22, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Breve l’immunità delle scimmie alle quali è stato iniettato il farmaco. Negli Usa invece positivi i trial clinici di Moderna. La cieca ostinazione del pensiero unico scientifico che vuole vedere nella vivisezione la via d’uscita ai mali del mondo è ancora una volta...
da Redazione | Mag 19, 2020 | Argomenti, LEAL informa, Vivisezione
Su RadioVeg.it la professoressa Mirta Baiamonte, referente scientifica di LEAL, nella prima parte del suo interessante intervento, spiega come il virus attacca l’uomo e come avviene la trasmissione da uomo a uomo e come serva concentrarsi sulla sperimentazione...
da Redazione | Mag 16, 2020 | Donazioni, LEAL informa
LEAL è da sempre in prima linea, oltre che per il NO alla VIVIsezione, anche per un aiuto concreto ai tantissimi animali abbandonati e bisognosi di cure. VISITA LA NOSTRA NUOVA PAGINA → www.5permille.leal.it Scopri come darci una mano perché anche un...