da Redazione Leal | Dic 17, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Attualmente la ricerca biomedica è caratterizzata dall’uso costante degli animali in tutti i suoi ambiti: dalla ricerca di base e a quella applicata, a quella tossicologica o ancora nel campo della didattica. Questo...
da Redazione Leal | Dic 5, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela CassottaBiologa, medical writer Con la recentissima pubblicazione del report “metodi non-animali avanzati per lo studio delle malattie autoimmuni”, la serie di raccolte “Metodi avanzati non-animali per la ricerca biomedica” pubblicata dal Centro Comune di...
da Redazione Leal | Nov 28, 2022 | Donazioni, LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Attualmente la ricerca biomedica è caratterizzata dall’uso costante degli animali in tutti i suoi ambiti: dalla ricerca di base e a quella applicata, a quella tossicologica o ancora nel campo della didattica. Questo...
da Redazione Leal | Ott 6, 2022 | Vivisezione
Il 6 ottobre a Milano LEAL è stata protagonista di un importante incontro che si è tenuto tra Gian Marco Prampolini, Presidente di LEAL Lega Antivivisezionista e Letizia Moratti, Vice Presidente della Regione Lombardia e Assessore al welfare con delega alla sanità e...
da Redazione | Lug 8, 2022 | LEAL informa, Vivere eticamente, Vivisezione
Siamo oggi di fronte all’evidenza che la ricerca basata su modelli animali non costituisce un problema soltanto di ordine etico-animalista ma anche scientifico e metodologico. Sempre più studi pubblicati su riviste scientifiche internazionali mettono infatti in...
da Redazione Leal | Giu 6, 2022 | LEAL informa
Manuela Cassotta Biologa, Medical Writer In seguito ad un divieto iniziale dei test cosmetici su animali per alcuni endpoint per i prodotti finiti (2004) e per gli ingredienti (2009), nel 2013 l’UE aveva attuato il divieto di tutti i test sugli animali per...
da Redazione Leal | Gen 22, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Per la prima volta, i ricercatori hanno utilizzato i dati umani per quantificare la velocità dei diversi processi che portano all’Alzheimer e hanno scoperto che si sviluppa in un modo molto diverso da quanto si pensasse...
da Redazione | Dic 3, 2021 | LEAL informa, Progetti speciali, veganismo, Vivere eticamente, Vivisezione
LEAL sabato 4 dicembre sarà a Milano in Corso Buenos Aires angolo via Felice Casati dalle 11 alle 18 con un tavolo informativo in contrapposizione alle raccolte fondi di Telethon che, come ormai è noto, finanzia la sperimentazione animale. Vi aspettiamo per dire basta...
da Redazione | Nov 29, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Il 31 agosto 2021, un gruppo di cinque relatori all’undicesima edizione del Congresso mondiale sulle alternative e l’uso degli animali nelle scienze della vita ha risposto alla domanda: “Prova negli animali: la politica editoriale della rivista è...
da Redazione | Set 26, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta, Biotecnologa, medical writer. Le fallacie sono errori nascosti nel ragionamento che comportano la violazione delle regole di un confronto argomentativo corretto.Il termine fallacia deriva dal latino fallere che significa “ingannare”.Il ragionamento...
da Redazione | Set 17, 2021 | LEAL informa, Proteste e Incontri, Vivere eticamente, Vivisezione
Venerdì 17 settembre a Milano LEAL ha organizzato un blitz di protesta davanti al Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano dove si è tenuto un convegno dal titolo “Improving Openness in Animal Research in Italy”,...
da Redazione | Set 17, 2021 | LEAL informa, Vivisezione
LEAL esprime soddisfazione per la risoluzione appena approvata dal Parlamento Europeo che per la prima volta si esprime in modo così significativo sulla sperimentazione animale chiudendo il confronto con 667 voti a favore e 4 contro La quasi totalità dei...