Donazioni

Adozioni

Associati

logo leal animalismo e antivivisezione
Lasciti testamentari

Iscriviti
o rinnova

Adozioni

Donazioni

NO VIVISEZIONE

ABOLIAMO L’OBBLIGO DEI TEST SUGLI ANIMALI

RIVOLUZIONE CRUELTY FREE PER ANIMALI DOMESTICI: A LONDRA I PRIMI BOCCONCINI PER CANI A BASE DI CARNE COLTIVATA

Feb 20, 2025 | Ambiente, EVIDENZA, veganismo

La startup londinese Meatly ha introdotto una novità rivoluzionaria nel settore del cibo per animali domestici: i primi bocconcini per cani a base di carne coltivata in laboratorio. Il prodotto, chiamato “Chick Bites”, rappresenta un passo avanti importante verso un’alimentazione più etica e sostenibile per i nostri amici a quattro zampe.
L’iniziativa riceve il plauso di LEAL che promuove uno stile di vita vegan e ha sostenuto e supportato l’Iniziativa dei Cittadini Europei “End the Slaughter Age”, volta a incentivare alternative come la carne coltivata e i prodotti vegetali al posto degli allevamenti tradizionali. Questo progetto mira a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura animale e a promuovere soluzioni più sostenibili ed etiche.
La carne coltivata viene prodotta a partire da un campione di cellule estratte da un uovo di gallina. Queste cellule vengono poi coltivate in bioreattori, dove ricevono nutrienti essenziali come aminoacidi, vitamine e minerali. In circa una settimana, le cellule si trasformano in una massa proteica con le stesse proprietà nutrizionali della carne tradizionale, ma senza l’uso di antibiotici, ormoni o steroidi. Meatly afferma che da un singolo campione cellulare è possibile ottenere una quantità virtualmente infinita di carne, eliminando così la necessità di allevare e macellare animali.
L’impatto ambientale della carne coltivata è notevolmente inferiore rispetto alla produzione tradizionale. Secondo Meatly, il processo consuma il 50-60% in meno di terra, il 30-40% in meno di acqua e produce circa il 40% in meno di emissioni di CO2 rispetto agli allevamenti convenzionali. Inoltre, se alimentato con energia rinnovabile, può ridurre le emissioni di gas serra fino al 92% rispetto alla produzione di carne bovina tradizionale.
LEAL ricorda che la produzione di carne coltivata anche per animali domestici potrebbe ridurre gli allevamenti e il numero di animali macellati per produrre cibo. Ogni anno vengono uccisi oltre 73 miliardi di polli a livello globale, molti dei quali destinati alla produzione di alimenti per animali domestici e auspica un aumento della consapevolezza i problemi etici e ambientali legati alla produzione di carne tradizionale.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/