Un orso è finito al centro dell’attenzione dopo aver predato un’oca in un recinto locale. L’episodio, avvenuto in due notti consecutive, ha messo in evidenza i limiti delle misure di sicurezza attuali.
Le immagini dell’incursione, riprese dalle telecamere di sorveglianza e diffuse oggi, lunedì 17 marzo, mostrano l’orso che supera facilmente la recinzione per attaccare le oche e le galline presenti nel recinto. Questo comportamento rientra nella normale attività predatoria degli orsi, che in questa fase dell’anno necessitano di reintegrare le energie consumate durante l’ibernazione, ma il video ha infiammato il dibattito tra gli abitanti della zona. La reazione scomposta al video della cattura dell’oca di Covelo evidenzia come manchi la volontà di bilanciare la tutela della fauna selvatica con la pacifica convivenza. LEAL sottolinea come sia responsabilità dell’uomo adottare misure preventive per evitare intrusioni, predazioni e conflitti: recinzioni più robuste ed elettrificate, rispetto della fauna selvatica e un approccio responsabile verso la natura.
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
❤️SOSTIENI LE AZIONI LEGALI DI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/