Donazioni

Adozioni

Associati

logo leal animalismo e antivivisezione
Lasciti testamentari

Iscriviti
o rinnova

Adozioni

Donazioni

NO VIVISEZIONE

ABOLIAMO L’OBBLIGO DEI TEST SUGLI ANIMALI

LA PRESENTAZIONE DI “I MIEI UMANI DIFETTOSI”: UNA SERATA DI EMOZIONI E RIFLESSIONI AL MONASTERO DEL LAVELLO

Apr 12, 2025 | Animalismo, EVIDENZA, Letture, Progetti speciali

A PRESENTAZIONE DI “I MIEI UMANI DIFETTOSI”: UNA SERATA DI EMOZIONI E RIFLESSIONI AL MONASTERO DEL LAVELLO

Nella serata di ieri, 11 aprile, il suggestivo Monastero del Lavello a Calolziocorte ha ospitato un evento partecipato e coinvolgente: la presentazione del libro “I miei umani difettosi” di Elly Bennet edito da Accornero.
La sala gremita di ospiti ha accolto l’autrice e numerosi interventi che hanno arricchito la serata, trasformandola in un momento di profonda riflessione sul rapporto tra uomo e animale.

Elly Bennet ha raccontato con passione la genesi del suo romanzo, una storia che esplora il mondo attraverso gli occhi di Blanca, una cricetina che affronta le difficoltà della vita tra prigionia e speranza. Il titolo stesso, “I miei umani difettosi”, fa riferimento agli esseri umani capaci di empatia verso gli animali, spesso considerati “diversi” dalla società. Con uno stile intenso e a tratti ironico, Bennet invita i lettori a interrogarsi sulle contraddizioni del nostro comportamento verso gli animali.

La serata è stata arricchita da interventi di grande interesse, tra cui quello di Gian Marco Prampolini, presidente di LEAL. Prampolini ha approfondito il tema della vivisezione e delle attività dell’associazione per promuovere metodi alternativi etici e scientificamente validi. Ha inoltre sottolineato l’importanza del volontariato nella tutela degli animali in difficoltà.

Durante la presentazione, l’autrice ha annunciato che parte dei proventi delle vendite del libro sarà destinata a LEAL, che da quasi 50 anni si batte contro la vivisezione e il maltrattamento degli animali. Elly Bennet ha generosamente messo a disposizione numerose copie del libro con offerta libera. Le donazioni raccolte sono state devolute a una colonia felina locale, impegnata nella cura di gatti anziani con problemi di salute.

L’evento, interessante e a tratti commovente, non è stato solo una celebrazione del libro, ma anche un richiamo al valore universale del rispetto verso gli animali. Attraverso le parole dell’autrice e dei relatori, è emerso un messaggio potente: la necessità di costruire una società più empatica e consapevole delle sofferenze degli esseri viventi.

La presentazione di “I miei umani difettosi” si è rivelata un successo anche umano, capace di sensibilizzare il pubblico su temi fondamentali come la libertà e la dignità degli animali.