I prodotti senza crudeltà non sono testati sugli animali e sono vegan: informazioni nella puntata "Cosmesi" di VeganFest LIVE

I prodotti senza crudeltà non sono testati sugli animali e sono vegan: informazioni nella puntata "Cosmesi" di VeganFest LIVE

Sono sempre più numerose le persone che sensibili al tema animali e ambiente cercano nell’ambito della cosmesi prodotti non testati su animali, magari biologici e che non contengano sostante tossiche che potrebbero danneggiare gravemente la salute. Sono consumatori sensibili e attenti che si informano accuratamente cercando in Rete le black e white list. Per offrire a tutti un approfondimento, e tanti utili consigli vi suggeriamo di guardare la nuova puntata di VeganFest LIVE “Cosmesi” presentata da Renata Balducci, presidente dell’Associazione Vegani Italiani Onlus, durante l’evento di Bologna.
LEAL_Stop_Vivisezione_coniglio_nero_-Ospiti in trasmissione, tra gli altri, Gian Marco Prampolini, presidente LEAL Lega Antivivisezionista, il dottor Alessandro Spadoni certificatore di LEAL, la dottoressa Erica Congiu, biologa nutrizionista, responsabile controllo etichette per la certificazione VeganOK, e Elisa Ciarpella dell’azienda certificata VeganOK Mary Rose.
Gian Marco Prampolini ha presentato il progetto “Coniglio Nero” dell’associazione per il finanziamento della RICERCA ETICA, senza l’utilizzo di animali. Come ha confermato Alessandro Spadoni, le aziende che hanno aderito all’iniziativa sono molte: richiedendo ai fornitori di materie prime la data dell’ultimo test sugli animali di una sostanza, hanno la possibilità di affermare che i componenti di un prodotto non sono stati testati dopo una precisa data.

Le aziende di cosmesi che acquisiscono il marchio LEAL con il “Coniglio Nero” contribuiscono a finanziare la ricerca senza animali.

→ Info certificazione “Coniglio Nero” 
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=HW5MVJmAm-k?rel=0&w=560]


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

LEAL vi aspetta al VeganFest a Bologna

LEAL vi aspetta al VeganFest a Bologna

Dal 9 al 12 settembre vi aspettiamo allo stand di LEAL, quartiere fieristico di Bologna, padiglione 30, per conoscere il nostro team, per raccogliere il nostro materiale informativo sulla nuova campagna LEAL per la ricerca senza animali, per avere informazioni e materiale sul prossimo Convegno Nazionale a Ferrara (→ pagina Facebook dedicata) e per firmare la petizione contro la corrida che LEAL ha depositato al Parlamento Europeo (→ leggi la petizione).
Di fronte allo stand LEAL uno spazio riservato alle immagini scattate da Francesco Cortonesi della mostra fotografica da noi promossa: “Reclusi”, che racconta alcune storie degli animali prigionieri negli zoo della Toscana.
logo_VeganFestLEAL è ospite in due diverse puntate di VeganFest Live, trasmissione condotta da Renata Balducci, presidente di Associazione Vegani Italiani Onlus e divulgatrice della scelta etica vegan:

  • venerdì 9 settembre
    puntata “La sperimentazione sostitutiva”
    ore 16.00 ospiti in trasmissione Gian Marco Prampolini, presidente LEAL e il dottore Bruno Fedi, medico membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus e referente scientifico di LEAL Lega Antivivisezionista
  • lunedi 12 settembre
    puntata “Cosmesi”
    ore 14.00 ospiti in trasmissione Gian Marco Prampolini, il dottore Alessandro Spadoni, certificatore di LEAL, la dottoressa Erica Congiu, biologa nutrizionista, responsabile controllo etichette per la certificazione VeganOK, e Elisa Ciarpella, dell’azienda certificata VeganOK Mary Rose. Si parlerà anche del marchio di certificazione etica “Coniglio Nero Stop Vivisezione” di LEAL, che offre garanzie e rispetta i diritti dei consumatori con assoluta trasparenza verso i prodotti non testati su animali (→ info marchio di certificazione Coniglio Nero).

Da non perdere, sempre venerdì 9 settembre in Piazzetta Etica e Salute alle ore 16.30, la presentazione della petizione europea contro la corrida promossa da LEAL e “Basta Corrida Veg Tour 2016”, i racconti di viaggio di Paolo Barbon e Rossana Bruno: una squadra di ciclisti coraggiosi e generosi che hanno percorso 2.700 km in bicicletta da Torino a Madrid per dire BASTA CORRIDA e per raccogliere firme per la petizione europea.
→ Programma VeganFest 2016