Caccia: sadico divertimento. Presidio scenografico LEAL a Torino

Caccia: sadico divertimento. Presidio scenografico LEAL a Torino

LEAL sezione di Torino con Animal Renegades a Torino, sabato 13 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in via Roma 4. I cittadini sono invitati a partecipare con materiale proprio o con quello messo a disposizione dagli organizzatori.
LEAL TORINO CACCIA 13 OTTOBRE
Il primo diritto di tutti gli animali è il diritto alla vita: infliggere loro sofferenze per divertimento o crudeltà è un atto di violenza e un segno di arretratezza morale che non fa parte del mondo civile. Per questo motivo è necessario porre un freno al massacro degli animali fino al raggiungimento della totale abolizione della caccia: non è degno di un paese civile uccidere PER SPORT esseri viventi ignari e indifesi (circa 100 milioni l’anno solo in Italia).
“Dobbiamo fermare le stragi – afferma Simona Donna responsabile LEAL sezione di Torino – la preistoria è finita e nel 21° secolo procurarsi il cibo cacciando non è più necessario”. LEAL per l’abolizione della caccia: facciamo sentire tutti insieme il nostro NO!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
LEAL sezione Torino
Simona Donna, tel. 339 7729680 ore 16.30-20.30
lealsezionetorino@gmail.com


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI! 

Successo per l'evento organizzato da LEAL Torino e Animal Renegades

Successo per l'evento organizzato da LEAL Torino e Animal Renegades

A Torino domenica 8 luglio, grazie a LEAL e Animal Renegades i pesci e il loro “grido” inascoltato hanno avuto attenzione: con l’evento “Le urla che non puoi sentire”.
Simona Donna, responsabile di LEAL sezione Torino, ha raccontato che più di venti attivisti hanno dato la disponibilità per l’evento. Tanti passanti, attratti dalla scenografia impeccabile e dalle spiegazioni, si sono fermati per scattare foto e per ascoltare la denuncia delle tematiche al “dolore del mare”: le stragi di pesci, gli allevamenti intensivi che costringono centinaia di individui in spazi ristrettissimi che ne impediscono il nuoto, la pesca a strascico, le mattanze di pesci e molto altro, senza trascurare l’aspetto dell’impatto sull’ambiente.
LEAL sezione Torino
Simona Donna

tel. 339 7729680 ore 16.30-20.30
lealsezionetorino@gmail.com


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITITUTI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI! 

LEAL sezione Torino e Animal Renegades organizzano: Le urla che non puoi sentire

LEAL sezione Torino e Animal Renegades organizzano: Le urla che non puoi sentire

Domenica 8 luglio dalle ore 16.00 alle ore 19.00, a Torino, all’interno del Parco del Valentino, viale Virgilio, alle spalle della Facoltà di Architettura (facilmente raggiungibile sia dall’accesso al Parco da corso Massimo d’Azeglio – corso Marconi, sia dall’ingresso di viale Virgilio lato corso Vittorio Emanuele II).
evento leal torino agonia dei pesci 8 luglio
LEAL Torino e Animal Renegades saranno in piazza con un presidio scenografico volto a sensibilizzare ed informare quante più persone sulla più grande mattanza silenziosa di innocenti che ogni anno uccide 160 milioni di tonnellate di pesci: sulla terra si chiama sterminio, in mare si chiama pesca.
L’intento della manifestazione è quello di informare sulle conseguenze devastanti della pesca e di come questa stia violentando e depredando i mari di ogni forma di vita, distruggendo interi ecosistemi senza possibilità di ripresa. L’informazione sarà divulgata attraverso la rappresentazione scenografica della condizione di sofferenza dei pesci e con l’esposizione di fotografie, cartelloni, striscioni, distribuzione di volantini e spiegazioni verbali. Invitiamo chiunque a partecipare con proprio materiale informativo, purché inerente alla tematica dell’evento.
 Vi aspettiamo! 
LEAL sezione Torino
Simona Donna, tel. 339 7729680 ore 16.30-20.30
lealsezionetorino@gmail.com


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITITUTI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI! 

LEAL sezione di Torino con Animal Renegades organizza un evento per Pasqua

LEAL sezione di Torino con Animal Renegades organizza un evento per Pasqua

No alla Pasqua di sangue. Ferma la strage! Domenica 25 marzo dalle ore 14:30 alle ore 18:00 a Torino via Roma 4 (angolo Piazza Castello): presidio scenografico aperto ad attivisti, cittadini ed associazioni.
leal evento torino pasquaTra le tradizioni pasquali c’è quella, assurda, di mangiare la carne di agnelli e capretti. Sono cifre spaventose quelle che documentano l’autentico massacro ai danni di questi animali, costretti, nella loro breve vita, a subire sofferenze indicibili e gratuite, in ossequio a un’anacronistica e crudele tradizione: la Pasqua cristiana non ha nulla a che fare con la strage di milioni di agnellini, in quanto Cristo, vero agnello pasquale, ha immolato se stesso per riscattarci dalla malvagità, dalla ingiustizia e da tanti altri mali che affliggono l’uomo e il creato.
È per questo motivo che, proprio nella Domenica delle Palme, si organizza un evento scenografico per chiedere ai passanti che intendono cibarsi delle giovani carni degli agnelli, di fermarsi a riflettere e di riconoscere in quel “cibo” degli esseri senzienti, sensibili e sofferenti e quindi di voler risparmiare loro la vita, quale importante primo passo verso un’alimentazione etica.
→ PAGINA FB DELL’EVENTO


LEAL_5x1000_animata_detBasta un clic:  FIRMA ORA LE NOSTRE PETIZIONI 
 
Il tuo 5×1000 a LEAL C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

LEAL aderisce al corteo nazionale NO ALLA VIVISEZIONE E SÌ AI METODI SOSTITUTIVI

LEAL aderisce al corteo nazionale NO ALLA VIVISEZIONE E SÌ AI METODI SOSTITUTIVI

Milano, sabato 13 maggio ore 15.00: il corteo partirà da via Palestro, fermata della metropolitana, e percorrerà le vie del centro, arrivando nella zona di Città Studi che ospita il polo universitario.
foto corteo vivisezione mi 13 maggioLEAL aderisce all’evento, organizzato da Associazione Animalisti Onlus.
Il corteo vedrà la partecipazione di numerose sigle animaliste che per le vie della città porteranno la protesta e l’indignazione di attivisti e volontari per chiedere che vengano investiti fondi pubblici per passare ad una ricerca che non preveda animali.
Al termine del corteo ci saranno interventi dei referenti scientifici delle associazioni presenti, saranno dibattute le ragioni etiche che si contrappongono alla sperimentazione animale e sarà spiegato che i contribuenti a loro insaputa finanziano la vivisezione e pagano chi la pratica. Saranno raccolte le firme per sottoscrivere la proposta di LAV di destinare almeno il 50% dei fondi previsti per la ricerca a sostegno dello sviluppo e della convalida dei metodi che non fanno uso di animali.
Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute si utilizzano in Italia 600.000 animali ogni anno per fare sperimentazione e ricerca medica nei laboratori italiani: vengono stabulati, utilizzati negli esperimenti, sottoposti a procedure crudeli e dolorose oltre ogni limite solo per produrre dati che diventano inattendibili se riferiti all’uomo. La scienza che tortura animali nei laboratori è una scienza lontana mille miglia da ogni ragione etica e vicina solo al giro d’affari che genera.
Riprendendo il comunicato dell’evento ricordiamo che: “La sperimentazione animale è una procedura che non è mai stata validata e come se non bastasse lo stop ai test sugli animali di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti previsto per il 2017 è stato prorogato di tre anni dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato che ha approvato l’emendamento Cattaneo De Biasi. Anche se gli animali non fumano, non bevono e non si drogano, ogni giorno migliaia di loro continuano a subire test per verificarne gli effetti dannosi già noti da tempo: i cani fumano l’equivalente di 266 sigarette al giorno, subiscono iniezioni di droghe nell’addome o nel cervello, inalano i vapori dell’alcol immobili per giorni interi; altri vengono sottoposti a shock acustici o tattili con pinze e piastre ustionanti. Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin non ha rispettato l’impegno sancito nel DL 26/2014 che mette al bando i test sulle sostanze d’abuso condotte sugli animali. Disattendendo l’impegno ha fatto prevalere gli interessi delle lobby farmaceutiche e dei pochi baroni e sperimentatori universitari che spesso sono quasi a fine carriera non hanno alcun motivo di scomodarsi ad applicare i metodi sostituivi di ricerca che all’estero sono già in uso”.
Aderiscono al corteo: Associazione Animalisti Onlus, LEAL Lega Antivivisezionista, LEIDAA, LAV, NALA, ENPA, IAPL Italia, Animalisti Italiani, Animal Renegades, Riscatto Animale, META, Animalisti Genovesi, Fronte Animalista, PPA, Ecoradicali, CNDAI Coordinamento nazionale diritti animali Italia.


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!