GLI ORSI NON SI TOCCANO! LEAL CON SALVIAMO GLI ORSI DELLA LUNA A ROMA PER L’EVENTO INFORMATIVO A FAVORE DI M49 E JJ4. Si è concluso con grande soddisfazione degli organizzatori e degli amici romani che hanno accettato il nostro invito l’incontro organizzato a Roma sabato 1 agosto da LEAL e Salviamo gli Orsi della Luna per accogliere tutti insieme l’arrivo del team di Bike for Animals alla tappa finale della Torino-Roma dedicata a loro. Ospiti della location Romeow Cat Bistrot che ha offerto un ottimo brunch vegano, Gian Marco Prampolini, presidente LEAL, e Tiziana Pecorari, vicepresidente di Salviamo gli Orsi della Luna, hanno passato in rassegna e approfondito la preoccupante situazione degli orsi in Trentino, soprattutto per quanto riguarda la sorte di JJ4 con i suoi tre cuccioli e M49 attualmente in fuga sul territorio. LEAL ha promosso cause legali, fatto diffide e denunciato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti. Dall’incontro è emersa l’inadeguata gestione degli orsi che con una comunicazione sbilanciata e di parte causa l’attuale disinformazione e ostilità nei confronti di questi animali schivi che se non minacciati possono convivere pacificamente con l’uomo. LEAL ringrazia il fotografo Flavio Di Properzio per le immagini, Paolo Barbon, team leader di Bike for Animals per la sfida atletica per la concreta collaborazione e gli amici romani per l’affettuosa partecipazione e il sostegno alla causa! LEAL DALLA PARTE DEGLI ORSI
SOSTIENI LEAL Effettua il tuo versamento a: LEAL Lega AntiVIVIsezionista via L. Settala, 2 – 20124 Milano C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 Pay Pal https://leal.it/donazioni/
Tappa a Viareggio per Bike for Animals che ha affrontato l’ennesima sfida ciclistica per gli animali. Il tour è stato organizzato dal team leader Paolo Barbon che dedica le fatiche della squadra agli orsi M49 e JJ4.
Da Torino a Roma con tappa a Viareggio dove Maria Grazia Piastri, responsabile della sezione locale di LEAL e alcune volontarie hanno accolto il gruppo di bikers. Durante la sosta è stato distribuito materiale informativo sul tema orsi del Trentino.
I ciclisti arriveranno a Roma sabato 1 agosto e vi aspettiamo alle ore 11.00-12.30 al Romeow Cat Bistrot via Francesco Negri, 15 per una colazione vegana (offerta libera e prenotazione obbligatoria al numero 3334285644). L’incontro è organizzato da LEAL con Salviamo gli Orsi della Luna per creare un’occasione informativa sul tema dei plantigradi. Un modo per festeggiare con momenti di convivialità la squadra di Bike for Animals. Alle ore 11.30 ci sarà una diretta facebook con l’intervento di Gian Marco Prampolini, presidente LEAL, e di un portavoce di Salviamo gli Orsi della Luna. LEAL DALLA PARTE DEGLI ORSI
SOSTIENI LEAL: DONA ORA! EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L.Settala 2, 20124 Milano indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
.tramite C/C Postale 12317202
.bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
.PayPal -online
.per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI.Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali. MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
Sabato 1 agosto ore 11.00-12.30 vi aspettiamo al Romeow Cat Bistrot via Francesco Negri, 15 a Roma per una colazione vegana (offerta libera e prenotazione obbligatoria al numero 3334285644).
L’evento è organizzato da LEAL e da Salviamo gli Orsi della Luna con l’intento di creare una occasione informativa e conviviale e nel contempo applaudire l’arrivo di Paolo Barbon e del suo team di Bike for Animals alla tappa finale del tour Torino-Roma dedicato all’orsa JJ4.
Durante l’evento ci sarà una diretta facebook con Gian Marco Prampolini presidente LEAL e un portavoce di Salviamo gli Orsi della Luna che interverranno sulla situazione orsi in Trentino.
Ricordiamo che JJ4 da 15 anni vive libera in Trentino ed è sempre stata un animale schivo e pacifico fintanto che lo scorso 22 giugno si è avvicinata a due cacciatori: è stata colpita da uno dei due e per difendersi ha “redarguito” i due sprovveduti con qualche graffio. È bastato questo incontro ravvicinato per far decidere dalla Provincia di Trento la condanna a morte del plantigrado peraltro senza alcuna valutazione di esperti. LEAL ha presentato un immediato ricorso al Tar e dopo una prima diffida al Pat ha denunciato il presidente Maurizio Fugatti per tentata uccisione di animali. Ad oggi l’uccisione è sospesa ma il pericolo di cattura rimane.
Da Torino a Roma in bicicletta per JJ4 → Pagina fb evento. LEAL DALLA PARTE DEGLI ORSI!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali. MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
Sabato 3 agosto 2019 alle ore 10.15, dopo le foto di rito, c’è stato il grande momento della partenza del “BASTA CORRIDA VEG TOUR”: 2.700 km da Torino a Madrid. La sfida è promossa dal ciclista vegan Paolo Barbon per chiedere l’abolizione della tauromachia e promuovere l’alimentazione vegana.
LEAL che è partner dell’evento che patrocina tradizionalmente non poteva mancare alla partenza. Nella foto il presidente Gian Marco Prampolini con il team di atleti vegan nelle loro bellissime divise. Que viva el toro! e grazie ai nostri eroi. → BASTA CORRIDA VEG TOUR
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali. MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
Gian Marco Prampolini presidente LEAL comunica che anche quest’anno LEAL Lega Antivivisezionista patrocina il “Basta Corrida Veg Tour” riconoscendosi nelle finalità di abolizione della tauromachia, rispetto per ogni specie animale e nella scelta vegana come scelta etica. “Basta Corrida Veg Tour 2019” partirà da Torino il 3 agosto e terminerà il 19 agosto 2019 con l’arrivo a Madrid. L’importante evento, unico nel suo genere, è alla sua quarta edizione e nasce con il proposito di sensibilizzare contro la corrida e ogni manifestazione di tauromachia, oltre che diffondere la scelta vegana. Organizzatore del tour biennale è il ciclista vegano Paolo Barbon, che percorrerà in bici con altri atleti la tratta di 2.700 km da Torino a Madrid: una sfida epica e coraggiosa lungo la costa mediterranea.
Durante il percorso si faranno diverse grandi manifestazioni a Madrid e Pamplona, organizzate dai movimenti locali, contro la corrida e la tauromachia. C’è molta attesa per questo tour che rappresenta una protesta sportiva e scenografica molto partecipata da parte del popolo antitaurino di Italia, Francia e Spagna diffusa anche dai media. Molti ciclisti dilettanti hanno già deciso di unirsi alla squadra anche per brevi tratte, come simbolico contributo alla causa. Paolo Barbon a pochi giorni dalla partenza commenta: “Per affrontare questo percorso che prevede anche faticose tratte in salita ci si deve sottoporre ad allenamenti costanti e faticosi e la soddisfazione mia e della squadra di atleti vegani è quella di dimostrare e far comprendere alle persone che questa violenza è priva di significato, eticamente incompatibile e la resistenza alla corrida sta crescendo in tutto il mondo”. Un sondaggio pubblicato nel 2016 ha dimostrato che l’81% degli spagnoli non vuole la corrida e negli ultimi anni ci sono state diverse grandi manifestazioni a Madrid e Pamplona organizzate dai movimenti locali con decine di migliaia di partecipanti.
Per ulteriori informazioni → bastacorrida.com/
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali. MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti le nostre condizioni.OkNoPrivacy policy