LEAL VIVISEZIONE: multinazioniali e la spesa crudele

LEAL VIVISEZIONE: multinazioniali e la spesa crudele

Siamo tutti in varia misura dei consumatori ma il passo successivo, per chi non lo ha ancora fatto, è che possiamo diventare consumatori consapevoli, attenti e selettivi. Ci sono aziende multinazionali che producono, pubblicizzano e vendono prodotti che, in molti casi, insospettabilmente, vengono testati sugli animali o la cui produzione impatta pesantemente sull’ambiente.

In molti casi le due controindicazioni sono coincidenti. Diventa quindi molto importante, controllare i nostri acquisti privilegiando sempre e solo le aziende più virtuose che si pongono sul mercato con standard etici nei confronti dello sfruttamento umano e animale in tutti gli ambiti (produzione e raccolta, prodotti che ne contengono o che sono stati testati sugli animali) e boicottando i produttori che violentano l’ambiente divorando territori e foreste e utilizzando fertilizzanti pesticidi tossici per la fauna e per gli insetti. Per cominciare vi proponiamo una black list di prodotti di vario genere, anche alimentari, che sono testati sugli animali.

ALTRIA (Philip Morris) è la più grande multinazionale del tabacco (conosciuta soprattutto per il marchio Marlboro). Ha sempre finanziato sperimentazioni su animali per testare gli effetti della nicotina. Gestisce anche Kraft, il settore alimentare che annovera marchi come Simmenthal, Invernizzi, Philadelphia molto diffusi anche sul nostro territorio. (Hag, Splendid, Simmenthal, Invernizzi, Philadelphia, Kraft, Milka, Cote d’Or, Chesterfield, Marlboro).

BAYER ricorre alla vivisezione per testare i suoi numerosi prodotti farmaceutici e agrochimici (Aspirina, Lasonil, Canesten, Alka Seltzer, Pro Gres).

COLGATE PALMOLIVE prodotti per l’igiene: (Ajax, Soflan, Palmolive, Glicemille, Douss Douss, Colgate, Mennen, Hill’s)

GILLETTE Rasoi, lamette, batterie, pile, elettrodomestici, cosmetici, per l’igiener. (Braun, Duracell, Oral B).

GLAXO SMITHKLINE Multinazionale farmaceutica si è avvalsa delle ricerche del terribile laboratorio di Covance GB farmaci. (Aquafresh, Iodosan, Polident, Sensodyne, Lactacyd).

JOHNSON & JOHNSON (Johnson’s, Roc, Carefree, Johnson & Johnson, Neutrogena).

JOHNSON WAX prodotti per la casa (Autan, Baygon, Anitra WC).

KIMBERLY-CLARK Carta assorbente (Scottex, Huggies, Kleenex).L’OREAL è la più grande corporation di cosmetici del mondo e conseguentemente la più attiva nei test sugli animali: (Garnier, L’Oréal, Vichy, Lancome, La Roche, Jean Louis David, Cacharel, Helena Rubinstein, Kerastase, Studio Line, Elvive, Ambra solare).

MARS Snack, mangime (Mars, Twix, Bounty, Kitekat, Whiskas).

NESTLÈ è una delle multinazionali più boicottate al mondo, anche in ambito di cibo per gli animali essendo tra le maggiori produttrici di mangimiNESTLÈ è una delle multinazionali più boicottate al mondo, anche in ambito di cibo per gli animali essendo tra le maggiori produttrici di mangimi (Cheerios, Chinò, Claudia, Chocapic, Cioccoblocco, Condipasta, Condiriso, Diger Seltz, Dog Chow, Doko, Ecco, Frank, Felix, Fibre 1, Fido, Fitness, Friskies, Fruit Joy, Fruttolo, Galak, Giara, Gingerino, Recoaro, Giulia, Grand Menù, Gourmet/ Gold, Kit Kat, Kix, La Cremeria Motta, La valle degli Orti, LC1, Le Ore Liete, Levissima, Limpia, Linea e gusto, Lion, Lora Recoaro, Maggi, Malto Kneipp, Mare Fresco, Mighty Dog, Mio, Mirage, Motta, Nescafè, Nesteè, Nesturn, Nesquik, Nesquik Cerali, Nidina, Nutri Soup, One-o-One, Orzoro, Panna, Pejo, Perrier, Perugina, Pezzullo, Pracastello, Pro Plan, Puppy, Chow, Quality Street, Ronnie, Rowbtree Macintosh, Salute e Gusto, San Bernardo, Sandalia, San Pellegrino, San Bitter, Sasso, Sassonaise, Smarties, Surgela, Tione, Trio, Ulmeta, Vera, Vismara, Vitto. Levissima, San Pellegrino, Vera, Nescafè, Chinò, San Bitter, Nesquik, Orzoro, Galak, Perugina, Buitoni, Motta, Alemagna, Antica Gelateria del Corso, Kit Kat, Friskies)

NOVARTIS attivisti in tutto il mondo – dai Paesi Bassi al Cile passando per Svezia, Svizzera, Regno Unito – hanno dato voce alla sofferenza delle centinaia di animali detenuti e quotidianamente uccisi all’interno di HLS, il più grande laboratorio di vivisezione d’Europa, davanti a numerose sedi della multinazionale, colpevole di commissionare un elevatissimo numero di esperimenti a questo moderno lager per animali. Farmaci (Cereal, Gerber, Isostad).

PFIZER La più grande azienda farmaceutica del mondo. Per testare il Viagra molti cani hanno subito delle vere e proprie torture. Farmaci (Restiv Oil, Angstrom, Neurontin, Norvasc).

PROCTER & GAMBLE multinazionale simbolo dello sfruttamento animale. Detersivi, prodotti per l’igiene, cosmetici. (Pringles, Ace, Mastro Lindo, Bolt, Dash, Infasil, Oil of Olaz, AZ, Lines, Pampers, Kukident, Tampax, Pantene, Hugo Boss).

PROCTER& GAMBLE multinazionale simbolo dello sfruttamento animale. Detersivi, prodotti per l’igiene,cosmetici. (Ace,Apc, Ariel, Asciugatutto, AZ, Baleno,Bolt, Boss, Bounty, Demak’up, Dignity, Dash, Dora, Douss Douss, Intima, Mastro Lindo, Iams, Lines, Linidor, Max Factor, Medinait, Milton, Mister Verde, Napisan, Nelsen,Noxzema,Pampers,Pantene, Poffy, Polin, Infasil, Oil of Olaz, AZ, Kukident, Pantene, Pringles, Hugo Boss). Senz’acqua, Spic&Span, Swiffer,Tampax, Tempo, Tide, Topexan, Tuono,Viakal, Vicks, Victors,RECKITT BENCKISER Prodotti: per l’igiene (Glassex, Sole, Calfort, Lanza, Finish, Napisan, Veet, Ava).

SHERING PLOUGH Farmaci (Dr.Scholl’s, Coppertone).SHISEIDO. Prodotti per l’igiene (Shiseido, Jean Paul Gaultier).UNILEVER Alimentari e prodotti per la casa e l’igiene (Lipton, Findus, Santa Rosa, Calvè, Knorr, Algida, Cif, Lysoform, Vim, Bio Presto, Coccolino, Svelto, Atkinsons, Axe, Dove, Impulse, Rexona, Mentadent, Denim, Clear, Pepsodent).

3M Prodotti: Industriali, elettrici, elettronici, per la sicurezza, i trasporti, le telecomunicazioni, la grafica, l’ufficio, farmaceutici e per l’igiene orale, attrezzature medico-chirurgiche (Scotch, Actibel).

BIC Multinazionale (penne a sfera, rasoi usa e getta e prodotti per l’ufficio).

MANGIMI TESTATI SUGLI ANIMALI


GRUPPO MARS Whaltam

Cani: Chappi, Pedigree, Cesar, Royal Canin (tutta la linea).

Gatti: Frolic, Whiskas, Sheba, Kitekat, Catsan (sabbia), Royal Canin (tutta la linea)

GRUPPO COLGATE PALMOLIVE:

Hill’s (science diet, canine maintenance),

Hill’s Prescription Diet

GRUPPO PROCTER & GAMBLE:

Iams, Eukanuba

GRUPPO NESTLÈ:

Cani: Alpo, Felix, Friskies, Mighty dog, Pro Plan, Purina ONE, Purina veterinary diets.

Gatti: Alpo, Friskies (Gourmet), Purina ONE, Pro Plan.

BAYER:

Cani: ProGres

Gatti: ProGresNUTRO

LEAL PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE

Cruelty behind Beauty: quando la bellezza diventa crudele

Cruelty behind Beauty: quando la bellezza diventa crudele

LEAL ringrazia Linda Guerra per avere realizzato e prestato il suo volto al video intitolato “Cruelty behind Beauty” sul tema della sperimentazione animale. L’argomento non è mai sufficientemente diffuso!
Dall’11 marzo 2013, in Europa è entrato in vigore il divieto totale per i test su animali degli ingredienti realizzati per i prodotti cosmetici. Rimane comunque valido lo standard internazionale cruelty-free, perché vi sono alcuni casi non coperti e comunque il divieto non vale per i detersivi. Purtroppo non possiamo essere certi che gli ingredienti realizzati dopo il 2013 non verranno mai usati nei cosmetici venduti in Europa e la Commissione l’ha dichiarato esplicitamente: è vero che esiste ora il divieto assoluto di test su animali ma solo se un ingrediente è stato creato appositamente per uso cosmetico. Si possono aggiungere però ai cosmetici ingredienti realizzati per essere usati in un altro prodotto, non cosmetico, e quindi testato per quell’uso.
LEAL_Stop_Vivisezione_coniglio_nero_-LEAL Lega Antivivisezionista ha promosso il proprio marchio di certificazione etica di prodotti non testati che offre garanzie e rispetta i diritti dei consumatori. Dal 1981 finanzia la ricerca senza animali e il marchio di certificazione → Coniglio Nero STOP VIVISEZIONE di LEAL guida gli acquisti per prodotti cruelty free.
Al link seguente un elenco di prodotti e aziende che testano su animali: → Black list
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=ATEXc0_XGHA?rel=0&w=560]


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Un altro Coniglio Nero in casa LEAL

Un altro Coniglio Nero in casa LEAL

LEAL presenta la nuova azienda che ha acquisito il marchio Coniglio Nero, concesso da LEAL Lega Antivivisezionista alle aziende i cui prodotti non sono stati testati sugli animali nemmeno a partire dagli ingredienti.
LEAL_Stop_Vivisezione_coniglio_nero_-Dopo aver superato i controlli e sottoscritto il disciplinare, l’azienda Unique Alta Cosmesi ha ottenuto la certificazione cruelty free del Coniglio Nero LEAL. I prodotti dell’azienda, che si possono vedere sul loro sito, comprendono trattamenti viso, corpo, capelli, sia per uomo che per donna; inoltre, preziosi drink ricchi di antiossidanti e sali minerali.
Dichiara una nota dell’azienda: “Dall’acqua di fonte che sgorga a pochi chilometri dal nostro stabilimento, che arriva fresca al bisogno, purissima al nostro impianto produttivo, microfiltrata senza necessità di alcun intervento chimico, ai fornitori selezionati che assicurano l’altissima qualità di ogni materia prima acquistata. Dalle macchine di ultima generazione in acciaio alimentare, alle procedure semiautomatiche certificate (perché dev’essere sempre l’essenza dell’uomo ad avere l’ultima parola sulla qualità del prodotto). Un reparto di controllo qualità che può vantare verifiche chimico fisiche e microbiologiche effettuate nei nostri laboratori interni, su ogni partita produttiva prima che si effettui il confezionamento. All’organizzazione del nostro impianto, che produce a livello industriale, orgogliosi di aver mantenuto il controllo meticoloso del laboratorio artigiano. Alla certificazione dei prodotti biologici che, per quanto riguarda la “Linea prodotti Biologici Grandi & Piccini” è certificata dall’ente internazionale Ecocert. Abbiamo deciso di offrire il meglio sul mercato della cosmetica e verifichiamo in ogni momento che questo avvenga perché ogni nostro prodotto è sottoposto a tracciabilità totale”.
→ uniquealtacosmesi.it
Per approfondimenti
→ LEAL Certificazione Coniglio Nero


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Un altro Coniglio Nero in casa LEAL

I prodotti senza crudeltà non sono testati sugli animali e sono vegan: informazioni nella puntata "Cosmesi" di VeganFest LIVE

Sono sempre più numerose le persone che sensibili al tema animali e ambiente cercano nell’ambito della cosmesi prodotti non testati su animali, magari biologici e che non contengano sostante tossiche che potrebbero danneggiare gravemente la salute. Sono consumatori sensibili e attenti che si informano accuratamente cercando in Rete le black e white list. Per offrire a tutti un approfondimento, e tanti utili consigli vi suggeriamo di guardare la nuova puntata di VeganFest LIVE “Cosmesi” presentata da Renata Balducci, presidente dell’Associazione Vegani Italiani Onlus, durante l’evento di Bologna.
LEAL_Stop_Vivisezione_coniglio_nero_-Ospiti in trasmissione, tra gli altri, Gian Marco Prampolini, presidente LEAL Lega Antivivisezionista, il dottor Alessandro Spadoni certificatore di LEAL, la dottoressa Erica Congiu, biologa nutrizionista, responsabile controllo etichette per la certificazione VeganOK, e Elisa Ciarpella dell’azienda certificata VeganOK Mary Rose.
Gian Marco Prampolini ha presentato il progetto “Coniglio Nero” dell’associazione per il finanziamento della RICERCA ETICA, senza l’utilizzo di animali. Come ha confermato Alessandro Spadoni, le aziende che hanno aderito all’iniziativa sono molte: richiedendo ai fornitori di materie prime la data dell’ultimo test sugli animali di una sostanza, hanno la possibilità di affermare che i componenti di un prodotto non sono stati testati dopo una precisa data.

Le aziende di cosmesi che acquisiscono il marchio LEAL con il “Coniglio Nero” contribuiscono a finanziare la ricerca senza animali.

→ Info certificazione “Coniglio Nero” 
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=HW5MVJmAm-k?rel=0&w=560]


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Cibe acquisisce il marchio Coniglio Nero di LEAL, la certificazione dei prodotti cruelty free sicuri

Cibe acquisisce il marchio Coniglio Nero di LEAL, la certificazione dei prodotti cruelty free sicuri

CIBE_logoIn occasione dell’ultima edizione del VeganFest a Bologna, l’azienda Cibe, che produce saponi, cosmetici e detergenti per la pulizia della casa, ha presentato i suoi prodotti con il marchio Coniglio Nero, concesso da LEAL Lega Antivivisezionista e recentemente acquisito dopo severi controlli di certificazione. Il Coniglio Nero contraddistingue quei prodotti che non sono stati testati sugli animali nemmeno a partire dagli ingredienti; Cibe nel pieno rispetto di quello che è cruelty free per gli animali e per l’ambiente utilizza prodotti naturali, processi di produzione e a bassissimo impatto e una forma di commercio etico. Nel suo catalogo sono inseriti anche prodotti leciti a marchio Halal Global. → Cibe Laboratori
LEAL_Stop_Vivisezione_coniglio_nero_-LEAL Lega Antivivisezionista, coerente con le sue politiche di stop a ogni tipo di test sugli animali, concede su richiesta il marchio del Coniglio Nero ad aziende che superano i controlli dei suoi certificatori.
→ LEAL Marchio di certificazione Coniglio Nero