Marilù Mengoni: Piggasus e il Pianeta VegAmo

Marilù Mengoni: Piggasus e il Pianeta VegAmo


cover_Piggasus
Marilù Mengoni
Piggasus e il Pianeta VegAmo
Laurum Editrice
pp. 168, € 19,90
Isbn 9788898171385

È il nuovo libro, per grandi e piccini, di Marilù Mengoni, dottoressa in psicologia, biologa e nutrizionista, membro del comitato scientifico dell’Associazione Vegani Italiani Onlus, certificato → VEGANOK: un libro gentile che parla di avventure, di cibo buono e sano alla base di una alimentazione corretta e completa senza dover mangiare e sfruttare i nostri amici animali. Personaggi in cui i bambini si possono riconoscere e personaggi di fantasia, come il maialino alato Piggasus. Condotti per mano dal filo del racconto e dai colori delle belle illustrazioni, i bambini, ma non solo, si ritroveranno con tante informazioni importanti e una forma di consapevolezza diversa.
“Come dovremmo diffondere tutto ciò che abbiamo imparato?” chiese Filippo alla Sacerdotessa.
“Spiegare, quasi sussurrare. Sorridere. Non giudicare. Accogliere, anche se l’altro ancora non comprende. Non si può insegnare la compassione, ma si può pian piano farla emergere, perché è in ogni uomo, solo che l’ha dimenticato”.

Tutte le notti Cordelia e Filippo vanno con Piggasus sul pianeta VegAmo, dove la Sacerdotessa Kamin insegna loro le regole di una corretta alimentazione, rivelando i segreti per rimanere in salute nel tempo. Intanto i ragazzi devono affrontare le insidie nascoste nella loro scuola e difendere l’anziana Rosina da nemici che vogliono impossessarsi della sua piccola bottega di ortofrutta. Sarà vero che al suo posto vogliono mettere un PorKettaPiù? E cosa ha a che fare il professor Moschin con tutto questo? Riusciranno i nostri eroi ad essere all’altezza del compito che è stato loro affidato?
Pagina LE LETTURE


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

La rivista LEAL "La Voce dei Senza Voce" è VEGANOK

La rivista LEAL "La Voce dei Senza Voce" è VEGANOK

VEGANOK, la prima e attualmente unica certificazione etica per prodotti vegan nata in Italia il cui staff è interamente composto da vegani che hanno a cuore la diffusione di questa scelta etica, ha rilasciato la certificazione per la rivista “La Voce dei Senza Voce” di LEAL in quanto: “Importante mezzo di informazione e sensibilizzazione che condivide gli ideali di non violenza e rispetto per la vita che fondano l’etica vegan e l’operato di VEGANOK”.
VeganOK_logoPresente alle più importanti e autorevoli fiere del settore naturale a garantire il consumatore sull’assenza di parti di origine animale in ogni genere di prodotto (alimentazione, cosmesi, abbigliamento ecc), VEGANOK è attualmente il più utilizzato standard etico al mondo con oltre 600 realtà certificate tra aziende e servizi per un totale di circa 25.000 referenze distribuite anche in Paesi extraeuropei. L’azienda che decide di autocertificare un prodotto secondo lo standard VEGANOK opera secondo quanto previsto dalla normativa Europea UNI EN ISO 14021 (Etichetta ambientale di tipo II effettuata senza certificazione di terza parte indipendente, da fabbricanti, importatori, distributori, rivenditori).
VEGANOK garantisce al consumatore precise caratteristiche etiche ed ambientali; in particolare che il singolo prodotto che utilizza il marchio VEGANOK (Asserzione ambientale autodichiarata, 3.1.16), obbligatoriamente presente sull’etichetta di ogni prodotto registrato, è conforme al Disciplinare Etico VEGANOK (Dichiarazione esplicativa, 3.1.7). Tale disciplinare è sempre e liberamente consultabile sul sito → www.veganok.com.
L’utilizzo del marchio VEGANOK per la ristorazione, per l’arte e l’editoria e per le professioni viene concesso gratuitamente grazie alla rete di volontari di Associazione Vegani Italiani Onlus che con il loro impegno contribuiscono alla diffusione delle motivazioni etiche della scelta vegan. Aggiorneremo il nostro sito LEAL con tutte le iniziative in partnership con VEGANOK.