Speciale Direttiva europea sulla vivisezione

La Direttiva europea sulla vivisezione è stata approvata. Una legge tanto crudele nei confronti degli animali quanto scientificamente obsoleta, incollata agli interessi della casta vivisettoria. Un numero speciale della nostra rivista raccoglie dati, testimonianze e controversie sulla “Direttiva europea sulla vivisezione” approvata nell’estate del 2010.

Manifestazione Roma 25 settembre 2010

In 10.000 al corteo nazionale di protesta contro Green Hill e contro la Direttiva Europea della vergogna.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=IdsBmbx_6Ko?rel=0&w=560]

La quarta “R” di cui non si parla

(testo di Paola Sobbrio) Le “3R” – ovvero Reduce (riduci), Refine (perfeziona) e Replace (sostituisci) – sono i tre principi enunciati mezzo secolo fa nel tentativo di rendere eticamente più accettabile i test con gli animali, e anche la nuova Direttiva europea sulla vivisezione (2010/63/EU) vi si appella ripetutamente facendone i suoi concetti ispiratori. Peccato che neppure una delle tre “R” si possa applicare ai test con gli animali geneticamente modificati, proprio quelli che risultano in crescita esponenziale. E così, milioni di animali – dalle cavie alle scimmie – restano senza neppure uno straccio di protezione formale…
Leggi l’articolo