LEAL: UN GRAZIE A TUTTI PER IL SUCCESSO DEL CORTEO A TORINO CONTRO LA VIVISEZIONE

LEAL: UN GRAZIE A TUTTI PER IL SUCCESSO DEL CORTEO A TORINO CONTRO LA VIVISEZIONE

LEAL ringrazia i co-organizzatori Cadapa, Nomattatoio Milano, Avi e Fronte Animalista e le associazioni che hanno aderito e agli attivisti provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al corteo nazionale “Stop Vivisezione: oltre quel muro l’inferno”, che si è tenuto ieri 22 marzo a Torino in Piazza XVIII Dicembre.

Alle associazioni aderenti Cadapa, LEAL Lega Antivivisezionista, AVI Associazione Vegani Internazionale, NOmattatoio Milano, Fronte Animalista, LAV Lega Antivivisezione, Salviamo gli orsi della luna, OIPA Italia, L.i.d.a., Vivi gli animali, Task Force Animalista, SOS GAIA, Animal Voices United, LE.I.D.A.A., Le Sfigatte, LIMAV, Artista United for Animals, RadioVeg.it, Micio Villaggio Odv, Movimento Antispecista, LAC – Lega Abolizione Caccia, CRCSSA – Centro Ricerca Cancro Senza Sperimentazione Animale Odv – Genova, SEQUS, PianoBe, Animal Liberation, N.O.E.T.A.A. Sezione Cuneo – NOETA Nucleo Operativo Ente Tutela Animali Ambiente, Cuneo Veg, Associazione Rifugio Miao, Parco Animalista Piazza D’armi.
Un ringraziamento sentito a ogni singolo attivista che ha raggiunto Torino da tutto il Piemonte e Lombardia e diverse città: Parma, Ferrara, Roma, Napoli, Bologna, Trento e che ha marciato con noi, portando la propria voce e il proprio impegno per dire no alla vivisezione e sì a metodi scientifici etici ed efficaci.
La vostra partecipazione è stata fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e denunciare le crudeltà della sperimentazione animale. Grazie a tutti per aver contribuito a un momento storico nella lotta per i diritti degli animali e per una ricerca scientifica più etica e avanzata. Insieme, possiamo continuare a costruire un futuro migliore per tutti gli esseri viventi.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

Animalisti bloccano la Sagra del maiale: "Liberate quella scrofa in gabbia"

Animalisti bloccano la Sagra del maiale: "Liberate quella scrofa in gabbia"

LEAL sezione Modena era presente ieri 24 luglio a tarda sera a Nonantola in provincia di Modena, dove la tradizionale Fiera dell’Agricoltura e dell’Allevamento è stata interrotta dal blitz animalista organizzato dal movimento Iene Vegane con la partecipazione di LEAL, di attivisti indipendenti e rappresentanti di Fronte Animalista.
sagra del maiale Nonantola 01sagra del maiale di  Nonantola 02sagra del maiale Nonantola 03sagra del maiale Nonantola 05Insieme hanno bloccato la parte eticamente peggiore dell’evento: la pesatura del maiale con un premio in salumi a chi indovinava il peso dell’animale. La “bella festa” umana è stata terribile dal punto di vista degli animali, di fatto protagonisti non volontari dell’evento: un girone infernale con pulcini in teca sotto una lampada, galline capre asini e pony con tanto di sella, ogni specie di animale considerato da “reddito”, e bene in vista la “regina” della sagra: una povera scrofa, che è stata per tre giorni rinchiusa nella gabbia, rassegnata e immobile e forse sedata. La sua unica colpa era quella di essere destinata a oggetto di un gioco a premi: in palio un buono per l’acquisto di affettati e salumi equivalente al valore della scrofa. Fino a qualche anno prima il salame e l’affettato in palio erano ricavati macabramente dalla carne del maiale in esposizione durante la festa.
Gli attivisti hanno mostrato cartelli con scritte di protesta e hanno spiegato ai presenti quale sofferenza significhi per un maiale e per tutti gli animali essere portati in mezzo a rumore, luci e via vai di persone e mezzi. Dapprima fortemente contestati hanno poi convinto tante persone ad ascoltare le ragioni degli animali spiegando non solo le esigenze etologiche delle specie presenti, ma condannando antropocentrismo e dominio che caratterizzano gli umani nei confronti di ogni altra specie. Maria Cristina Testi, responsabile LEAL sezione Modena, stigmatizza ogni forma di sfruttamento animale e si impegna attivamente a diffondere uno stile di vita vegan.
Una nota degli attivisti riporta: “Quando siamo arrivati a Nonantola e abbiamo trovato il luogo dell’evento siamo stati pervasi da una grande tristezza e da un grande senso di ingiustizia. I cavallini alla stregua di giostre montati da cuccioli umani, gli altri animali disorientati e la povera scrofa prigioniera in quella piccola gabbia da giorni. Durante il nostro intervento siamo stati avvicinati anche dal Sindaco di Nonantola Federica Nannetti che ci ha chiesto chi ci avesse dato l’autorizzazione ad entrare, a quel punto abbiamo risposto che noi attivisti siamo sempre autorizzati da chi non ha voce ovvero gli animali”.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=6W3pxaKYF1g?rel=0&w=560]


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

LEAL aderisce al corteo nazionale NO ALLA VIVISEZIONE E SÌ AI METODI SOSTITUTIVI

LEAL aderisce al corteo nazionale NO ALLA VIVISEZIONE E SÌ AI METODI SOSTITUTIVI

Milano, sabato 13 maggio ore 15.00: il corteo partirà da via Palestro, fermata della metropolitana, e percorrerà le vie del centro, arrivando nella zona di Città Studi che ospita il polo universitario.
foto corteo vivisezione mi 13 maggioLEAL aderisce all’evento, organizzato da Associazione Animalisti Onlus.
Il corteo vedrà la partecipazione di numerose sigle animaliste che per le vie della città porteranno la protesta e l’indignazione di attivisti e volontari per chiedere che vengano investiti fondi pubblici per passare ad una ricerca che non preveda animali.
Al termine del corteo ci saranno interventi dei referenti scientifici delle associazioni presenti, saranno dibattute le ragioni etiche che si contrappongono alla sperimentazione animale e sarà spiegato che i contribuenti a loro insaputa finanziano la vivisezione e pagano chi la pratica. Saranno raccolte le firme per sottoscrivere la proposta di LAV di destinare almeno il 50% dei fondi previsti per la ricerca a sostegno dello sviluppo e della convalida dei metodi che non fanno uso di animali.
Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute si utilizzano in Italia 600.000 animali ogni anno per fare sperimentazione e ricerca medica nei laboratori italiani: vengono stabulati, utilizzati negli esperimenti, sottoposti a procedure crudeli e dolorose oltre ogni limite solo per produrre dati che diventano inattendibili se riferiti all’uomo. La scienza che tortura animali nei laboratori è una scienza lontana mille miglia da ogni ragione etica e vicina solo al giro d’affari che genera.
Riprendendo il comunicato dell’evento ricordiamo che: “La sperimentazione animale è una procedura che non è mai stata validata e come se non bastasse lo stop ai test sugli animali di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti previsto per il 2017 è stato prorogato di tre anni dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato che ha approvato l’emendamento Cattaneo De Biasi. Anche se gli animali non fumano, non bevono e non si drogano, ogni giorno migliaia di loro continuano a subire test per verificarne gli effetti dannosi già noti da tempo: i cani fumano l’equivalente di 266 sigarette al giorno, subiscono iniezioni di droghe nell’addome o nel cervello, inalano i vapori dell’alcol immobili per giorni interi; altri vengono sottoposti a shock acustici o tattili con pinze e piastre ustionanti. Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin non ha rispettato l’impegno sancito nel DL 26/2014 che mette al bando i test sulle sostanze d’abuso condotte sugli animali. Disattendendo l’impegno ha fatto prevalere gli interessi delle lobby farmaceutiche e dei pochi baroni e sperimentatori universitari che spesso sono quasi a fine carriera non hanno alcun motivo di scomodarsi ad applicare i metodi sostituivi di ricerca che all’estero sono già in uso”.
Aderiscono al corteo: Associazione Animalisti Onlus, LEAL Lega Antivivisezionista, LEIDAA, LAV, NALA, ENPA, IAPL Italia, Animalisti Italiani, Animal Renegades, Riscatto Animale, META, Animalisti Genovesi, Fronte Animalista, PPA, Ecoradicali, CNDAI Coordinamento nazionale diritti animali Italia.


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

LEAL a Pavia: NO alle pellicce

LEAL a Pavia: NO alle pellicce

Associazione Animalisti Onlus, con la collaborazione di LEAL Lega Antivivisezionista, Animalisti Italiani, Fronte Animalista, Riscatto Animale e Meta, organizza a Pavia un corteo nazionale per protestare contro gli allevamenti di animali da pelliccia e chiederne la chiusura totale in Italia.
Il corteo partirà alle 15.30 dal Ponte Coperto e percorrerà corso Porta Nuova fino a piazza della Vittoria dove sarà allestito un maxischermo con i video che documenteranno la realtà dell’orrore che si nasconde dietro una pelliccia.
Invitiamo volontari, amici e sostenitori a unirsi a noi.
→ Pagina FB evento
LEAL EVENTO PELLICCE PV 12 NOV


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!