19 Mar, 2020
Sono diverse le sezioni LEAL che oltre a portare avanti le attività di informazione e divulgazione, nello stesso tempo con dedizione e puntualità seguono animali in zone critiche per diversi motivi. Tutto questo richiede tanto tempo dedicato, competenza nel seguire gli animali, ma anche un viavai da ambulatori e cliniche veterinarie, somministrazione delle terapie, stalli scelti in casa o presso pensioni e molto altro. In questo periodo in cui la preoccupazione e la paura hanno messo in stand by l’intera nazione non fermiamo il nostro cuore e troviamo il tempo di sostenere economicamente anche chi non si ferma in fase di emergenza dedicandosi agli animali per i quali ha ormai preso un impegno gravoso e che non finisce mai!
LEAL SEZIONE PALERMO E PROVINCIA
Giusi Terrazzino si occupa di raccogliere gatti disastrati e disabili che le vengono segnalati sul territorio o detenuti in piccole gabbie in vari canili. Dopo cure, interventi, lunghi periodi di riabilitazione li rende pronti per trovare casa. Le adozioni vengono selezionate e controllate con rigore e si creano posti per tanti altri gatti che possono così avere una possibilità.
Se volete conoscere e adottare i Diversamente Mici di Giusi:
→ LEAL Palermo pagina fb
LEAL SEZIONE CATANIA E PROVINCIA
La sezione di Catania vede impegnata Rosalba Filippelli che ha creato senza aiuti un piccolo rifugio modello dove ospita cani di nessuno trovati sul territorio in condizioni pietose o di grande pericolo. Gli animali nel suo piccolo paradiso sono alimentati correttamente, curati e possono correre e giocare grazie all’amore di Rosalba che dedica a loro ogni momento libero che le lascia il lavoro.
→ Pagina fb Rifugio A casa di Lucky
→ Pagina fb
LEAL SEZIONE PIACENZA
Giustina De Rosa, responsabile della sezione, è da anni un prezioso punto di riferimento per chi segnala animali in difficoltà e dei quali si fa poi carico anche dal punto di vista sanitario e dell’accoglienza per poi cercare per loro una famiglia. Segue diverse colonie feline con raccolte alimentari ora bloccate per la contingenza coronavirus e si trova in grande difficoltà.
→ Adozioni LEAL Piacenza pagina fb
LEAL SEZIONE CORTEMAGGIORE PC
I volontari si occupano da oltre 10 anni della gestione della colonia felina più grande del Comune di Cortemaggiore provvedendo al sostentamento dei più di cento mici della colonia, si occupano personalmente dell’acquisto e della distribuzione del cibo, delle pulizie e delle visite veterinarie. Le sterilizzazioni vengono fatte in collaborazione con il Comune in base alle leggi vigenti, contribuendo così al contenimento del randagismo felino. LEAL Cortemaggiore fornisce assistenza che gestisce le altre colonie feline più piccole presenti sul territorio comunale.
→ Colonia felina LEAL Cortemaggiore pagina fb
LEAL SEZIONE COMO LECCO
Manuela Regaglia, responsabile della sezione, si occupa da sola e molto attivamente della piccola fauna che viene trovata nella zona: ricci, scoiattoli, topolini, uccelli trovati feriti dai cacciatori o dai predatori ma anche cani e gatti stremati e tante gatte gravide o piccoli orfani. La sua vita è fatta di sveglie puntate per imboccare gli uccellini o dare il biberon ai cuccioli non ancora svezzati. In alcuni periodi dell’anno particolarmente critici non ha respiro e non ha neppure il tempo di postare le foto per chiedere aiuti e fare raccolte fondi.
→ LEAL sezione Como Lecco pagina fb
LEAL SEZIONE PESCARA E TERAMO
La responsabile Elvira Giancaterino si occupa di tante emergenze sul territorio coadiuvata da pochissime volontarie fidate e in una zona difficile si trova a dover pensare ad abbandoni di cani malati o in fin di vita o ad affrontare abbandoni di intere cucciolate di cani e gatti.
→ LEAL Pescara Teramo pagina fb
SE VUOI AIUTARE LE NOSTRE SEZIONI PUOI FARE UNA LIBERA DONAZIONE SPECIFICANDO NELLA CAUSALE LA SEZIONE CHE DESIDERI AIUTARE.
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale:
“Aiuto per gli animali LEAL sezione di … (specificare)”.
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. → PayPal – online



→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
22 Nov, 2019
Anteprima dell’ultimo numero della nostra rivista “La Voce dei Senza Voce” n. 116 inverno 2019 con i contributi di: Gian Marco Prampolini, Mirta Bajamonte, Francesca Di Biase, Piero M. Bianchi, Giustina De Rosa, Giusi Terrazzino, Stefania Sbarra, Domenico Marrulli, Elvira Giancaterino, Silvia Premoli. Buona lettura.
→ ABBONATI ALLA NOSTRA RIVISTA “LA VOCE DEI SENZA VOCE”
LEAL è un regalo di Natale
Un regalo che sia anche “buono” è quanto di più bello ci possa essere a Natale. Un dono per i bambini, per i nostri amici animali e un utile e bellissimo calendario che ogni giorno, ogni mese sfogliandolo ci ricordi che abbiamo fatto qualcosa di concreto per una buona causa. Il ricavato dei vostri acquisti sarà interamente devoluto al finanziamento di Borse di studio per la ricerca senza animali.
(↓ cliccare sull’immagine per ingrandire)

I due libri per ragazzi, euro 9,00 cad. sono firmati da Maria Grazia Piastri del direttivo LEAL e responsabile della nostra sezione di Viareggio. In tutti gli anni della sua carriera di docente non ha mai smesso di trasmettere ai suoi ragazzi i concetti di rispetto ed empatia per ogni specie animale.
Il topino in silicone di United Pets rappresenta un animale che più di ogni altro è vittima della vivisezione. Abbiamo voluto che lui, con il musetto simpatico, la sua morbidezza che ricorda gli antistress, diventasse una sorpresa per i nostri cani e gatti o un gadget portafortuna per noi stessi o per gli amici. Euro 10,00.
Il nostro calendario, euro 10,00, è sempre molto atteso da tutti i nostri sostenitori e quest’anno è davvero artistico. È stato curato da Marina Corasaniti, volontaria della sezione LEAL di Monza e Brianza. Ogni mese un pensiero leggero e positivo per gli animali ai quali vogliamo dare dignità e libertà.
Se volete fare di queste nostre proposte dei regali da destinare ai vostri amici animali o umani considerate per la spedizione 5 giorni lavorativi. Acquistando il topo ed il calendario insieme potrete pagare 18,00 euro anziché 20,00 più spese spedizione di euro 5,90.
Per ordinare le spedizioni scrivete a leal.sede@libero.it mettendo in oggetto: regalo Natale LEAL.
Sfoglia online → archivio rivista “La Voce dei Senza Voce”
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
17 Set, 2019
Giustina De Rosa, responsabile LEAL sezione Piacenza, sta chiedendo aiuto, anche attraverso i media locali, per sanare una emergenza di gestione di una colonia felina nella zona, a Rottofreno. Ogni aiuto in termini di tempo dedicato sarà prezioso per Giusi ma soprattutto per i gatti!
Informazioni:
LEAL sezione Piacenza
Giustina De Rosa, tel. 339 8456178
lealpiacenza2019@gmail.com
(clicca sull’immagine per ingrandirla)

→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
18 Apr, 2019
Lucy un pastore tedesco femmina salvata da Giustina De Rosa di LEAL Piacenza è stata operata venerdì 12 aprile agli occhi. L’intervento è riuscito e secondo l’oculista che le ha anche impiantato due cristallini artificiali, già nell’arco di una settimana recupererà quasi completamente la vista. Sono previsti ulteriori controlli e un periodo di convalescenza di 45 giorni, che Lucy trascorrerà a casa di una volontaria.

Nel frattempo Lucy si sta riprendendo tra cure, coccole e attenzioni, anzi sta diventando una star visto che i giornali si sono interessati a lei e la sua storia è stata pubblicata anche sul quotidiano locale di Piacenza “Libertà”.
Giustina e Lucy ringraziano i benefattori che con le loro donazioni hanno versato gran parte della cifra necessaria per saldare le spese dell’intervento. Mancano ancora gli ultimi 500 euro per chi vorrà aiutare le sezione che per questa cagnolina ha sostenuto tante spese.
→ La storia di Lucy a questo link
Grazie per il vostro aiuto!
CAUSALE: Cane Lucy LEAL Piacenza
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL Sezione Piacenza
Giustina De Rosa, tel. 339 8456178
lealpiacenza2019@gmail.com
La fattura del veterinario:

→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
20 Mar, 2019
Lucy è un pastore tedesco di 4 anni, l’ultimo dei quali vissuto praticamente in una cantina buia. Quando Giustina De Rosa, responsabile LEAL Piacenza e altre volontarie hanno saputo della sua esistenza grazie alle segnalazioni dei vicini che sentivano un odore pregnante che fuoriusciva dalla sua prigione l’hanno recuperata da chi la deteneva e che minacciava di abbandonarla nelle campagne.

Lucy che al momento del recupero era priva di chip e di profilassi vaccinale non aveva mai fatto controlli medici ed è stata per due mesi dalla veterinaria di fiducia di Giustina. Le sono stati fatti tutti i controlli e i trattamenti necessari, è stata anche tenuta sotto osservazione per individuare eventuali segni di patologie o di anomalie comportamentali.
Nel corso di una visita oculistica è emerso che Lucy probabilmente a causa della malnutrizione e dell’oscurità in cui è vissuta ha sviluppato cataratte in entrambi gli occhi ed è fortemente ipovedente; è possibile restituirle la vista tramite impianto di due cristallini artificiali, ma l’intervento costa 2.500 euro.
LEAL sezione di Piacenza vuole combattere questa battaglia al fianco di Lucy procurando i fondi per l’operazione per poterle regalare finalmente una vita normale e ripagarla in parte di tutte le sofferenze patite.
Grazie per il vostro aiuto!
CAUSALE: Cane Lucy LEAL Piacenza
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL Sezione Piacenza
Giustina De Rosa, tel. 339 8456178
lealpiacenza2019@gmail.com
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!