30 Giu, 2019
Sabato 29 luglio LEAL era a Parma al presidio nazionale per chiedere al Ministro della Salute Giulia Grillo di sospendere il crudele esperimento che per studiare disturbi visivi umani renderà parzialmente ciechi 6 macachi che dopo 5 anni di sperimentazione saranno uccisi.
Tanti gli attivisti in piazza Garibaldi a rappresentare le sigle animaliste e gli organizzatori dell’evento Parma Etica. Durante tutto il presidio una attivista si è prestata a farsi legare in una situazione di contenimento come quelle subite dai primati nei laboratori di vivisezione raccontando in diretta la fatica e lo stress di questa condizione.
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL, ha preso la parola durante gli interventi per illustrare la situazione della sperimentazione animale in Italia che coinvolge diverse specie animali. Con l’occasione il team di LEAL ha trascorso del tempo presso la location di AVI Associazione Vegani Italiani per portare solidarietà e sostegno all’attivista Tony Curcio che per la causa dei macachi il 23 giugno ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza ingerendo solo acqua senza nessuna integrazione.
Leal dà a tutti appuntamento a Parma sabato 6 luglio per il corteo nazionale dove decine di associazioni animaliste e cittadini sfileranno insieme per chiedere con forza di bloccare questo crudele esperimento.
Non mancate!
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
25 Giu, 2019
Il presidio è organizzato da Parma Etica con Club Amici Miei, Enpa Parma, Meta, Parma Etica, LEAL Lega Antivivisezionista, Oipa Parma, Sos Angels, Animalisti Onlus, Associazione Diritti degli Animali, Lav Modena, Freccia 45. Si terrà sabato 29 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, in piazza Garibaldi a Parma.

Se non riusciremo a fermare l’esperimento “Light-up” che partirà da settembre, 6 macachi subiranno un intervento chirurgico e al loro risveglio quando proveranno ad aprire gli occhi, scopriranno una cosa terribile: saranno ipovedenti, sentiranno tanto dolore e non capiranno cosa sia successo.
L’Università di Parma e quella di Torino sono responsabili di una nuova sperimentazione durante la quale i macachi verranno operati e resi parzialmente ciechi per studi su deficit visivi nell’essere umano. I macachi verranno prima sottoposti a un training durante il quale, quasi ogni giorno, per ore, verranno immobilizzati su delle sedie e costretti a riconoscere delle immagini. Dopo questa fase verranno resi parzialmente ciechi. L’intervento al cervello, molto invasivo e doloroso, si svolgerà in autunno e l’intera sperimentazione durerà 5 anni.
Lo studio verrà condotto contemporaneamente, e non dopo, anche su volontari umani: la ricerca su nuove cure per persone ipovedenti ha compiuto passi importanti solo grazie alle sperimentazioni su malati umani consapevoli. Quindi oltre a essere inaccettabile moralmente, che senso ha questa sperimentazione? Diverse associazioni hanno chiesto al Ministero della Salute il Protocollo di questo esperimento, ma l’accesso agli atti è stato negato ed è stato fatto ricorso al TAR. I cittadini hanno il diritto di sapere in che modo verranno spesi due milioni di euro di fondi pubblici dati dalla Commissione Europea.
LEAL Lega Antivivisezionista si è immediatamente attivata anche scrivendo una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Vicepresidente On. Luigi Di Maio, al Vicepresidente On. Matteo Salvini, alla Ministra della Salute On. Giulia Grillo (→ a questo link) e chiedendo:
– il blocco immediato, con azioni d’urgenza, di tutti gli esperimenti sui primati non-umani (6 Macachi Rhesus) delle Università di Torino e di Parma,
– la revoca immediata degli eventuali permessi,
– di far escludere i macachi dal progetto,
– di assicurare tutti i 6 macachi ad un centro di recupero in grado di ospitarli nel rispetto delle caratteristiche etologiche di specie,
– di far rimodulare il progetto e l’uso dei fondi ottenuti dall’European Research Council (circa 1 milione di Euro al laboratorio dell’Università di Torino) e utilizzarli per ampliare la platea di pazienti, includere stimolatori celebrali e tecnologie non invasive all’avanguardia da utilizzare direttamente negli umani, rendendo il progetto suddetto totalmente “human-based” (cioè basato su informazioni e dati provenienti solo da studi sugli esseri umani), e direttamente applicabile all’essere umano, e quindi clinicamente utile.
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
12 Giu, 2019
COMUNICATO STAMPA LEAL 12/06/2019
LA SPERIMENTAZIONE SUI MACACHI ALL’UNIVERSITA’ DI TORINO DEVE ESSERE BLOCCATA ORA! IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO LA FERMI.
Il Presidente di LEAL – Lega Antivivisezionista Onlus,
ha inviato una lettera al Governo del Cambiamento.
Premesso
che è iniziato il progetto di sperimentazione, invasiva e dolorosa, con grado di sofferenza “grave” e “protratta” vietata dalla legge italiana che qualifica questi come esperimenti che “Non sono autorizzabili” (Art 15, comma 2 del D.Lgs. n.26/2014) su un gruppo di 6 Macachi Rhesus, all’Università di Torino con l’Università di Pavia, per una ricerca intitolata: “Meccanismi anatomo-fisiologici soggiacenti il recupero della consapevolezza visiva nella scimmia con cecità corticale” collegata al progetto finanziato dall’European Research Council (ERC) intitolato “LIGHTUP: Turning the cortically blind brain to see: from neural computations to system dynamics generating visual awareness in humans and monkeys”, che tradotto significa “INSIGHT: Riportare il cervello corticalmente cieco a vedere: da computazione neurale a sistemi dinamici generanti consapevolezza visuale negli umani e nelle scimmie”.
Considerato
che gli esperimenti sui macachi sono protratti nel tempo e gravemente dolorosi, non sono obbligatori per legge, non essendo questi esperimenti di “tipo regolatorio” e quindi non richiedendo “validazione” con sperimentazione animale, vengono condotti su animali vivi creando lesioni cerebrali chirurgicamente e che il progetto coinvolge anche pazienti umani per provare protocolli riabilitativi destinati agli umani, indicando che la sperimentazione animale non è un “modello” efficace e sicuro per gli esseri umani, ma si deve comunque sperimentare nell’umano così ammettendo che gli esperimenti sugli animali, inclusi i primati, sono totalmente inutili.
La LEAL chiede al Governo del Cambiamento:
– il blocco immediato, con azioni d’urgenza, di tutti gli esperimenti sui primati non-umani (6 Macachi Rhesus) dell’Università di Torino con l’Università di Parma,
– la revoca immediata degli eventuali permessi,
– di far escludere i macachi dal progetto,
– di assicurare tutti i 6 macachi ad un centro di recupero in grado di ospitarli nel rispetto delle caratteristiche etologiche di specie,
– di far rimodulare il progetto e l’uso dei fondi ottenuti dall’European Research Council (circa 1 milione di Euro al laboratorio dell’Università di Torino) e utilizzarli per ampliare la platea di pazienti, includere stimolatori cerebrali e tecnologie non invasive all’avanguardia da utilizzare direttamente negli umani, rendendo il progetto suddetto totalmente “human-based” (cioè basati su informazioni e dati provenienti solo da studi sugli esseri umani), e direttamente applicabile all’essere umano, e quindi clinicamente utile.
Lettera al Governo del Cambiamento
(completa nel Comunicato Stampa qui sotto)
Comunicato Stampa in PDF.
Con richiesta di massima diffusione, grazie.
Leal – Lega Antivivisezionista
Science Director