Il nostro progetto "Io sto con Bruno" sulle pagine online di Repubblica e Teletruria

Il nostro progetto "Io sto con Bruno" sulle pagine online di Repubblica e Teletruria

Nel Parco Naturale di Cavriglia in provincia di Arezzo sono detenuti diverse specie di animali, tra i quali un orso siberiano di nome Bruno, nel parco dal 1977. Nell’ottobre del 2014 il Comune di Cavriglia affida la gestione del benessere degli animali a LEAL Lega Antivivisezionista Onlus che titola il progetto “Io sto con Bruno” dedicandolo al vecchio orso. Da allora un gruppo di volontari, zoologi, esperti e veterinari seguono gli animali con competenza e passione e garantiscono loro condizioni di vita migliori rispetto al passato.

L’orso Bruno è il simbolo degli animali detenuti ingiustamente, ma potremmo dire anche “Io sto con Bruno… e non solo”. Il progetto prevede infatti non solo che Bruno venga seguito fino alla fine della sua vita, poiché a causa di problemi dovuti all’età e allo stato di salute non è trasferibile, ma anche lo spostamento degli altri animali in santuari o luoghi dove vivranno in condizioni migliori.
Fino a questo momento i volatili, i conigli e la maialina sono stati trasferiti; la maialina vive ad Ippoasi, rifugio di Pisa. I trasferimenti sono stati concordate con il Comune di Cavriglia. Le istituzioni si rendono conto che il Parco di Cavriglia è un retaggio del passato e dietro nostre proposte si sono dimostrate disponibili a cambiare rotta.
All’interno del Progetto “Io sto con Bruno” è stato inserito anche lo spostamento dei 17 macachi che ora vivono tutti insieme in un recinto. Grazie all’interessamento del prestigioso centro di recupero olandese AAP, i macachi verranno spostati in un santuario in Belgio. L’operazione si presenta particolarmente complessa in ogni senso. Servono fondi per portare a termine questa azione e nei prossimi giorni verrà iniziata una raccolta di donazioni da parte di LEAL, che provvederà ad organizzare lo spostamento. Gli aggiornamenti verranno riportati nelle sue pagine FB e nel sito.
LEAL ha come fulcro del suo statuto la lotta alla vivisezione proponendo e finanziando borse di studio per abbandonare la ricerca con modello animale a favore di quella con metodi sostitutivi. Oltre a questa attività LEAL è impegnata in tutto quello che riguarda il benessere animale ed è attiva nella battaglia di chiusura degli zoo. Abbiamo in atto una nostra petizione contro gli zoo rivolta al Parlamento Europeo e ne chiediamo la chiusura con obbligo di migliorare le condizioni di vita degli animali.
Le nostre pagine Facebook dedicate agli animali del Parco di Cavriglia:
L’orso Bruno
I macachi
Arturo il bisonte americano
Garibaldi lo struzzo
I conigli adesso liberi: Parruccone e C.
La maialina Peppa adesso Cara che vive ad Ippoasi
Sacco e Vanzetti liberi
Le caprette
I lama
Bonnie and Clyde
 → Per sostenere il progetto ed aiutarci ad aiutarli puoi donare a questo link 
Repubblica.it ha dedicato al progetto “Io sto con Bruno” un ampio servizio, a firma Laura Montanari, e un video di Andrea Lattanzi con le interviste a Francesco Cortonesi e Bruna Monami, responsabile LEAL sezione Arezzo. Anche Teletruria.it ha messo online un video sul nostro Bruno a Cavriglia.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=XUlxDM8W4yc?rel=0&w=560]


[youtube http://www.youtube.com/watch?v=CIg08oGny8g?rel=0&w=560]

LEAL_IoStoConBruno_Dona_ora_-

L'arte a sostegno dei macachi di Cavriglia

L'arte a sostegno dei macachi di Cavriglia

Grande successo di pubblico e stampa all’inaugurazione ad Arezzo presso il Talent Center, via Cavour 113, della mostra fotografica/reportage “Reclusi: storie di persone innocenti arrestate” di Francesco Cortonesi, che si firma Macaco Nero (leggi l’articolo).

La mostra, che racconta le storie di alcuni animali reclusi negli zoo della Toscana, è anche l’occasione per raccogliere donazioni che vanno a sostenere il progetto “Io sto con Bruno” che comprende lo spostamento di 17 macachi ora nel Parco di Cavriglia in un santuario in Belgio dove vivranno in condizioni di semilibertà. Con il patrocinio di LEAL Lega AntiVivisezionista e con il supporto di Essere Animali.
 

LEAL_Arezzo_Cortonesi_Monami

Nella foto, Francesco Cortonesi e Bruna Monami – LEAL Arezzo
intervistati alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Reclusi”.


AREZZO MOSTRA 1
AREZZO MOSTRA 2
AREZZO MOSTRA 3
AREZZO MOSTRA 4