Volontari di LEAL sezione di Roma hanno partecipato alla manifestazione organizzata sabato 22 maggio a Parma in Piazza della Pace per i macachi che sono attualmente vittime indifese del crudele esperimento LightUp e sono detenuti presso gli stabulari dell’Ateneo.
LEAL e gli attivisti chiedono la fine della sperimentazione animali a favore di una ricerca che impieghi metodi sostitutivi.
SOSTIENI LEAL E LA RICERCA SENZA ANIMALI Effettua il tuo versamento a: LEAL Lega Antivivisezionista via L. Settala, 2 – 20124 Milano C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 Pay Pal https://leal.it/donazioni/ CAUSALE: RICERCA SENZA ANIMALI
Nuovo appuntamento in vista per il movimento antivivisezionista: il 9 luglio nuovamente tutti in piazza per manifestare contro la sperimentazione animale. La protesta, organizzata dal gruppo Facebook “Contro sperimentazione animale, zooerastia, randagismo, circhi, pellicce”, chiede ai governi di tagliare i fondi destinati a chi usa animali nella ricerca, e di finanziare i centri di ricerca o i singoli progetti che utilizzano metodi sostituivi. Metodi sostitutivi su cui occorre fare chiarezza, creando una database di facile consultazione, nel quale inserire tutti i metodi sostitutivi validati e non validati, divisi per disponibilità all’uso e per i vari ambiti della ricerca. Questo permetterebbe di dare una giusta e corretta informazione ai cittadini, oggi spesso poco e male informati sul tema vivisezione. Per questo è importante che la UE finanzi maggiormente l’ECVAM, affinché accelleri la validazione dei metodi sostitutivi e lo faccia sulla base di dati ricavati dall’uomo, non da altri animali. Alla manifestazione parteciperanno anche Bruno Fedi e Valeria Roni (ex ricercatrice), i quali faranno un loro intervento sul tema della manifestazione. Gli organizzatori hanno voluto sottolineare il carattere estremamente pacifico della protesta, dichiarando espressamente che non saranno ammessi atteggiamenti, immagini e slogan aggressivi o violenti. Infine non saranno ammesse immagini di animali morti o sofferenti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti le nostre condizioni.OkNoPrivacy policy