29 Nov, 2020
La terza sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in merito alla domanda di ricusazione del Presidente designato dott. Franco Frattini respingendo l’istanza promossa dalla Provincia autonoma di Trento PAT. Gli avvocati di LEAL, Aurora Loprete e Paolo Emilio Letrari, evidenziano che il Collegio romano, tra le altre cose, ha implicitamente ribadito le motivazioni del precedente decreto del Presidente Frattini, che aveva sospeso l’ordinanza di cattura dell’orsa JJ4, richiamando al necessario rispetto delle norme comunitarie e delle garanzie costituzionali vigenti in materia ambientale.
“Abbiamo segnato punti nei confronti della Provincia di Trento che sistematicamente tenta di contrastare e vanificare i nostri legittimi ricorsi legali a tutela e difesa degli orsi del Trentino – dichiara Gian Marco Prampolini, Presidente di LEAL –. Certi di essere nel giusto siamo pronti a continuare la nostra battaglia per la libertà degli orsi e a depositare anche l’appello avverso l’ordinanza di rigetto della sospensiva per la liberazione del giovane orso M57, attualmente detenuto al Casteller, pur non avendo a suo carico parere di pericolosità da parte di Ispra”.
→ Consiglio di Stato – Ordinanza 27.11.2020
LEAL: GLI ORSI NON SI TOCCANO!
AIUTACI A SOSTENERE LE NOSTRE CAMPAGNE: FAI UN VERSAMENTO INTESTATO A
LEAL Lega AntiVIVIsezionista
via L. Settala 2 – 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando
CAUSALE: CONTRIBUTO SPESE LEGALI LEAL
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online sul nostro sito
. per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
30 Ott, 2020
Come anticipato le scorse settimane, LEAL e Salviamo gli Orsi della Luna hanno depositato un ricorso congiunto al TAR di Trento contro la Provincia Autonoma in merito alla captivazione dell’orso M57.
Nel testo del ricorso gli avvocati Aurora Loprete e Paolo Letrari contestano l’illegittimità della cattura e la captivazione dell’orso che in data 22 agosto ad Andalo aveva avuto un incontro ravvicinato con un giovane carabiniere che ha riportato dei graffi. Si presume che alla vista dell’orso l’uomo abbia avuto reazioni che hanno spaventato il plantigrado, che è poco più di un cucciolo, e che ha avuto una reazione definita dagli esperti come “comportamento istintivo estemporaneo”. Nel ricorso al TAR si contesta l’omessa pubblicazione dell’ordine di cattura, l’assenza del parere Ispra e la mancanza di una rigorosa fase istruttoria con una precisa ricostruzione dei fatti.
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL, sottolinea: “Abbiamo reso pubblica in esclusiva la Relazione dei Carabinieri Cites riferita all’ispezione da loro effettuata in data 14 settembre presso il Casteller di Trento, nella quale sono descritte le drammatiche condizioni dei tre orsi detenuti: ci stiamo spendendo con energia per ottenere la liberazione non solo di M57 ma anche di M49 e dell’orsa DJ3, che dopo ben nove anni di carcere duro necessiterà di una riabilitazione prima di un suo inserimento in contesti adatti alle necessità della sua specie”.
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ORSI
→ ASSOCIATI SUBITO A LEAL
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F.80145210151
SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega AntiVIVIsezionista, via L.Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE” o “BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
.tramite C/C Postale 12317202
.bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
.PayPal -online
.per qualsiasi chiarimento contattaci al +39 02 29401323
LEAL DA OLTRE 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI.Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE.
AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!