LEAL IN PIAZZA A TORINO CONTRO L’ABBATTIMENTO DI 800.000 PICCIONI

LEAL IN PIAZZA A TORINO CONTRO L’ABBATTIMENTO DI 800.000 PICCIONI

Il 7 dicembre in piazza Castello, a Torino LEAL era in piazza con molte altre sigle animaliste per protestare contro il piano di abbattimento di 800.000 piccioni approvato dalla Città Metropolitana di Torino. Le catture e gli abbattimenti sono stati approvati dal Comune come piani di controllo per la popolazione di piccioni prevedendo misure drastiche inaccettabili. Gli attivisti in piazza contestano le crudeli uccisioni che non sarebbero neppure risolutive per il problema della sovrappopolazione dei piccioni nelle aree urbane tra questi la sterilizzazione e l’educazione della popolazione riguardo alla gestione dei rifiuti. Durante l’evento, oltre agli interventi si è dato spazio a proiezioni di video sui piccioni salvati e distribuzione di volantini informativi. Il presidio ha visto la partecipazione di numerosi attivisti e cittadini preoccupati per la sorte e il trattamento che sarà riservato a questi volatili. Oltre alle proteste di piazza si sono anche avviate azioni legali.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

LEAL A TORINO PER DIRE NO ALLA STRAGE DI PICCIONI!

LEAL A TORINO PER DIRE NO ALLA STRAGE DI PICCIONI!

Oggi 6 aprile a Torino LEAL ha aderito in presenza al presidio organizzato per protestare contro l’approvazione del “piano di contenimento dei colombi” in tutta la città metropolitana di Torino (province comprese). Questo provvedimento prevede che, dal 2024 al 2029, questi animali vengano uccisi sia nella zone urbane che rurali.

Il piano prevede che nella città di Torino i piccioni vengano catturati per mezzo di gabbie trappola e successivamente uccisi per “traslocazione cervicale o altri metodi eutanasici”, mentre in campagna potranno addirittura essere impallinati. Questi metodi tanto violenti e crudeli ed è sconcertante che il Consiglio Metropolitano di Torino, in particolare la dirigente Elena Di Bella ed il dipartimento di tutela della fauna, non siano in grado di adottare soluzioni alternative efficaci ed etiche per evitare il sovrannumero dei colombi ed il loro massacro.

Un presidio riuscito che ha visto il coinvolgimento di diverse sigle animaliste e numerosi attivisti, gli interventi argomentati e puntuali hanno attirato l’attenzione e l’interesse di cittadini e turisti.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
➡️https://leal.it/5-per-mille/

Confermato l'avvelenamento di piccioni denunciato da LEAL a Tortona

Confermato l'avvelenamento di piccioni denunciato da LEAL a Tortona

Come riporta oggi anche la cronaca cittadina di Tortona, si sono dimostrati fondati i sospetti della responsabile LEAL della sezione sul territorio, Bianca Poluzzi, che in seguito all’anomala moria di piccioni (leggi l’articolo) aveva richiesto l’esame autoptico sugli animali per verificarne l’eventuale avvelenamento. L’Amministrazione Comunale ha deciso di trasmettere gli esiti pervenuti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria per gli aspetti di eventuale rilevanza.
LEAL terrà costantemente sotto controllo gli sviluppi della vicenda.
Per info LEAL sezione Tortona: Bianca Poluzzi bipoluzzi@yahoo.it
piccioni_morti

LEAL denuncia una sospetta moria di piccioni a Tortona

LEAL denuncia una sospetta moria di piccioni a Tortona

La responsabile della sezione LEAL di Tortona Bianca Poluzzi ci segnala che mai come in questo periodo si sta verificando ovunque in città una moria molto elevata di piccioni. La lunga agonia alla quale queste creature vanno incontro è un altro particolare che allarma le volontarie, soprattutto dopo che accanto ad un piccione in preda agli spasmi sono stati trovati granuli sospetti di colore rosso. In attesa dei doverosi accertamenti per verificare se si tratta di avvelenamento, la nostra responsabile ha già inviato una relazione al Sindaco Gianluca Bardone e chiederà formalmente che per controllare il numero delle nascite venga utilizzato del mangime antifecondativo in quanto è inaccettabile veder morire in modo atroce delle creature che al pari di ogni specie animale hanno ogni diritto alla vita, al rispetto e alla tutela.
Per segnalazioni
Bianca Poluzzi bipoluzzi@yahoo.it
piccioni