LEAL AL SANA CON IL CONIGLIO NERO

LEAL AL SANA CON IL CONIGLIO NERO

LEAL ha partecipato al SANA di Bologna dove ha diffuso la causa animale, la scelta vegan e cruelty free: nella foto i prodotti BRILLOR non testati su animali che hanno ottenuto la certificazione → CONIGLIO NERO di LEAL che garantisce l’assenza di test sugli animali dagli ingredienti al prodotto finito. Non poteva mancare il nostro appello per la liberazione degli orsi del Trentino!

 LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI 

LEAL PRESENTE A BOLOGNA DA VENERDÌ 6 A LUNEDÌ 9 SETTEMBRE AL SANA

LEAL PRESENTE A BOLOGNA DA VENERDÌ 6 A LUNEDÌ 9 SETTEMBRE AL SANA

Vi aspettiamo a Bologna al padiglione 25 stand C97 del 31 Salone internazionale del biologico e del naturale per consegnarvi una copia del nuovo numero della nostra rivista “La Voce dei Senza Voce” e per presentarvi i prodotti con il marchio Coniglio Nero di LEAL, la certificazione dei prodotti cruelty free sicuri.
Il team di LEAL e i nostri volontari faranno firmare a quante più persone possibile la cartolina per chiedere al Ministro della Salute di fermare la sperimentazione sui 6 macachi sottoposti a Parma all’esperimento Lightup ed affidarli a centri di recupero per primati.
Potrete informarvi grazie al materiale fornito e sostenere la causa degli animali con l’acquisto di magliette e merchandising.
Info
LEAL SEDE

tel. 02 29401323
lealsede@leal.it


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
. PayPal – online

LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI! 

LEAL vi aspetta al VeganFest 2017 a Bologna

LEAL vi aspetta al VeganFest 2017 a Bologna

LEAL sarà presente al più grande festival vegan d’Europa che si tiene ogni anno a Bologna in ambito SANA. Dall’8 all’11 settembre, al padiglione 16 della Fiera ci saremo anche noi, ospiti nell’ampio spazio che VEGANOK Network riserva alle Associazioni e ai Movimenti per i diritti degli animali.
VEGANFEST NewCome tradizione, anche quest’anno il → VeganFest darà a tutti la possibilità di diffondere le tematiche di rispetto nei confronti degli animali e dell’ambiente e di approfondire temi quali la scelta vegan, la difesa attiva dei diritti dei più deboli, del rispetto di ogni singola vita sul Pianeta e dell’antispecismo.
Vi aspettiamo al nostro tavolo per ritirare il nuovo numero del nostro giornale → "La Voce dei Senza Voce", per consultare il materiale dedicato al vegan e per acquistare il merchandising a beneficio dei rifugi che aiutiamo, per il soccorso animali in difficoltà e per finanziare la ricerca senza animali attraverso la nostra → Borsa di studio.
Da non perdere l’appuntamento al Palco Conferenze di sabato 9 settembre ore 12.00, dove sarà presentato il “Rapporto sul maltrattamento animale in Italia 2016”,
ideato e curato dalla giornalista Silvia Premoli, con redazione e digitalizzazione Giovanna Rossi, redazione Laura Terrinoni. Prefazione di Annamaria Manzoni, psicologa e scrittrice, consulenza legale dell’avvocato David Zanforlini sul tema della normativa vigente. Interverranno: Silvia Premoli: “Il peso del maltrattamento”, David Zanforlini: “Il nuovo sentire giuridico sugli animali”, Annamaria Manzoni: “La crudeltà sui non umani: cause e conseguenze”, l’Onorevole Lello Ciampolillo, Senatore della Repubblica M5S: “Il ruolo della politica in risposta al maltrattamento animale”, Gian Marco Prampolini, presidente LEAL. In chiusura Giovanna Rossi risponderà alle domande del pubblico sui casi di maltrattamento raccolti nel dossier.
 
cover_Rapporto_maltrattamento_2016

CLICCA QUI PER LEGGERE E SCARICARE GRATUITAMENTE IL “RAPPORTO SUL MALTRATTAMENTO ANIMALE IN ITALIA 2016”  


LEAL_5x1000_animata_detil tuo 5×1000 a LEAL
C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Apre domani il Sana di Bologna

Apre domani il Sana di Bologna

Quattro giorni imperdibili il cui leitmotiv saranno i valori e le motivazioni della scelta etica Vegan.
Il VeganFest, l’evento Vegan più grande d’Europa, organizzato dal team della certificazione etica VeganOK, torna a Bologna per riunire ancora una volta tutto il mondo Vegan. Alla sua quarta edizione, questa speciale manifestazione indoor, che si terrà, al Sana di Bologna dal 6 al 9 settembre, vedrà la forte presenza del mondo del volontariato (vi aspettiamo qui con il nostro stand), e tantissimi incontri, workshop di cucina, presentazioni di libri, conferenze di personaggi illustri del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo e tanto altro! Ampio spazio sarà dedicato all’arte e alla fotografia e alle campagne delle tante associazioni presenti.
Il ristorante del SANA garantirà un Menù Vegan per i tanti visitatori che hanno già abbracciato questa filosofia di vita e per tutti coloro che sono semplicemente curiosi di provare questa gustosa e salutare cucina.
Vi aspettiamo dunque per conoscere meglio la nostra associazione e i suoi progetti.
E per tutti i nuovi iscritti alla nostra associazione è previsto un simpatico omaggio! Venite a scoprirlo!

sana1

Apre domani il Sana di Bologna

Leal al Sana 2014

Borse di studio, petizioni, adozioni a distanza, certificazione per i prodotti cruelty-free: la partecipazione di quest’anno al Sana della nostra associazione riserverà ai visitatori moltissime sorprese. Il Presidente della Leal, Gian Marco Prampolini e i responsabili delle sezioni sul territorio nazionale, saranno presenti per fornire informazioni sulle attività dell’associazione, e illustrare i vari progetti in cui l’associazione è coinvolta.

sana1
Sarà possibile inoltre per le aziende scoprire le opportunità offerte dal nostro marchio Leal Stop Vivisezione, che consente, dopo accurati controlli, alle aziende che non testano cosmetici sugli animali di poterlo apporre sui loro prodotti. Il marchio Leal Stop Vivisezione è realizzato in collaborazione con Bioagricert, Organismo Tecnico Indipendente di Controllo e Certificazione nato nel 1984, che ha ottenuto nel 1993 il Riconoscimento del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste quale Organismo Nazionale autorizzato al controllo e certificazione delle produzioni biologiche.
Le 10 mila aziende certificate Bioagricert aderendo al marchio, aiuteranno l’associazione a finanziare borse di studio basate su metodi sostitutivi e ci aiuteranno a diffondere un comportamento etico contro la sperimentazione e i maltrattamenti sugli animali.
Infine tutti coloro che sottoscriveranno la tessera della nostra associazione durante i giorni della fiera riceveranno un simpatico omaggio.

Vi aspettiamo tutti dal 6 al 9 settembre presso l’area associazioni di VeganFest.
COS’E’ SANA?
SANA è il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Si tiene nel quartiere fieristico di Bologna. Quest’anno alla 26esima edizione, è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e i patrocini dei Ministeri delle Politiche Forestali, dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico, di EXPO 2015 e Ifoam.