LEAL: maggio ricco di eventi a Pavia

LEAL: maggio ricco di eventi a Pavia

leal pavia dentro gli allevamenti 13 maggioDENTRO GLI ALLEVAMENTI
domenica 13 maggio
dalle ore 16:30 alle ore 19:30
Pavia: piazza Della Vittoria davanti alla ex sede della tristemente nota pellicceria Annabella (c.so Cavour/ piazza Vittoria).
LEAL sezione Pavia ed ANONYMOUS insieme.
Evento particolare per evidenziare lo sfruttamento animale all’interno degli allevamenti.
con gazebo ed informazione al microfono si descriverà ciò che Anonymous propone attraverso il “Cubo della verità”. L’iniziativa coinvolgerà i cittadini con l’impatto visivo delle figure di Anonymoys attraveso i monitor e gli interventi di Ugo Bettio, responsabile LEAL Pavia, che darà voce ai “senza voce”:
→ Pagina fb evento


leal pavia 24 maggioLEAL AL CIRCOLO VIA D’ACQUA
giovedì 24 maggio
dalle ore 19:30 alle ore 22:00
Circolo Via d’Acqua
viale Bligny 83, Pavia
Secondo appuntamento di LEAL al Circolo Via d’Acqua. La serata inizierà con una cena vegana dalle 19.45 alle 20.45 (seguiranno ulteriori aggiornamenti sul menù vegano e il rispettivo costo) e proseguirà con conferenza e video.
Il tema spinoso e drammatico sulle condizioni dei mari verrà esposto con testimonianze dove si avrà modo di scoprire un quadro devastante. Inquinamento da plastica, eutrofizzazione ed acidificazione stanno impoverendo tutti gli ecosistemi marini, aumento della temperatura dell’acqua fuori controllo; la tremenda pesca industriale lo sta svuotando ad un ritmo insostenibile.
Serata dedicata ad una informazione senza censure e vincoli economici proposta da LEAL sezione Pavia che la proporrà cercando di comprendere meglio cosa sta accadendo alla più vasta superficie presente sul pianeta.
→ Pagina fb evento per aggiornamento prezzo e prenotazioni.


evento pavia 27 maggio cibo violenzaVIDEOPRESIDIO: NON È CIBO È VIOLENZA
domenica 27 maggio
dalle ore 16:00 alle ore 19:00
piazza Della Vittoria, Pavia
L’evento è organizzato da Ecco Perché e LEAL Sezione Pavia con la collaborazione di Alessandro Vettorato, attivista indipendente. In piazza, gli attivisti cercheranno di far “sentire” con immagini, voci e video specifici, la realtà degli animali che continuano a nascere e morire tra allevamenti e macelli. Una realtà al di fuori di ogni umana comprensione che massacra al ritmo di 90 individui al secondo (solo in Italia). Verrà messo il focus su ogni tipologia di sfruttamento, relativo alle diverse specie animali.
→ Pagina fb evento


LEAL_5x1000_animata_det → IL TUO 5X1000 A LEAL C.F. 80145210151 
 
 → SOSTIENI LEAL: DONA ORA! 

EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”

MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online

Presidio scenografico il 24 marzo a Modena per la Giornata Mondiale contro la Pesca

Presidio scenografico il 24 marzo a Modena per la Giornata Mondiale contro la Pesca

LEAL Lega Antivivisezionista partecipa al WoDEF World Day for the End of Fishing in contemporanea con numerosi altri Paesi del mondo con un presidio scenografico a: MODENA – 24 MARZO – PIAZZA MATTEOTTI – 15.00 – 20.00
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=r3iO2Nls4zo?rel=0&w=560]
 
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL Lega Antivivisezionista parteciperà all’evento e dichiara: “La pesca insieme all’inquinamento sta portando lo svuotamento incalzante di mari ed oceani. È previsto che nel 2048/2050 gli stessi saranno parzialmente o totalmenti vuoti: una seria minaccia per la vita di ogni essere presente sul pianeta. Gli abitanti del mare sono vittime silenziose della pesca industriale che saccheggia senza cognizione e logica tutti i mari che inevitabilmente stanno morendo, impoverisce la biodiversità minando un ecosistema unico e fondamentale e miliardi di individui sono uccisi e sterminati per fini alimentari. Il concetto di violenza è uno e deve essere applicato a tutti: per questo tutto quello che facciamo contro gli animali acquatici è inaccettabile in quanto violenza”.
Nel corso di questa importante giornata migliaia di attivisti di tutto il mondo chiederanno il divieto di pesca e di piscicoltura per pesci, crostacei e cefalopodi perché come ricorda LEAL a differenza delle altre specie animali per le quali la nostra sensibilità è in crescita gli animali acquatici sono gli ultimi degli ultimi, pur rappresentando la stragrande maggioranza delle vittime del consumo animale. Il massacro globale della fauna marina è semplicemente il più grande massacro di fauna selvatica sul pianeta. Non c’è una sola giustificazione razionale che ci permetta di infliggere dolore e sofferenza con un’inutile carneficina agli animali di qualunque specie, che hanno il diritto di godere il dono della vita quanto noi in libertà. A noi umani, considerata la loro vulnerabilità, rimane il dovere di tutelarli.
Nel corso del videopresidio verranno mostrati filmati sulla devastazione e il preoccupante stato di salute di oceani, mari, laghi e fiumi, con interventi, tra gli altri, di Maria Cristina Testi di LEAL Modena e di Ugo Bettio esperto di tematiche marine e responsabile di LEAL Pavia. Un evento per ricordare, attraverso cartelli, manifesti, distribuzione di volantini e informazione diretta, come ognuno di noi è chiamato in prima persona a preservare l’ambiente e i suoi abitanti.
Ricordiamo che la strage di pesci è causata anche da una informazione scorretta che porta le persone a cibarsi di pesce in quanto carne sana. Non c’è nulla di più falso: i pesci, a loro volta vittime dell’inquinamento umano, sono intossicati con alcuni degli inquinanti industriali più nocivi del pianeta, tra cui mercurio, diossine, arsenico, PCB, DDT, pesticidi vietati, microsfere di plastica, deflusso agricolo e radiazioni conseguenti al disastro nucleare di Fukushima, mentre i pesci di allevamento sono creature costretti in vasche o porzioni di mare talmente ristretti e popolati che non garantiscono nemmeno la possibilità di nuotare. I loro mangimi sono chimici e vengono imbottiti di antibiotici e ormoni. Si ricorda inoltre che l’industria della pesca nel mondo è piena di violazioni dei diritti umani e del lavoro.
Leal diffonde e sostiene una scelta e uno stile di vita vegano, nel rispetto di ogni forma vivente sul Pianeta e invita i cittadini e i sostenitori dei diritti degli animali, dei diritti umani, della salute pubblica e dell’ambiente a partecipare a questa manifestazione.
L’evento è organizzato da Maria Cristina Testi, Leal sezione Modena, e Ugo Bettio, Leal sezione Pavia.

LEAL Sezione Modena
Maria Cristina Testi, tel. 340 7393451
leal.mo@libero.it
LEAL Sezione Pavia
Ugo Bettio, tel. 366 4537449
barrygs1200@gmail.com


LEAL_5x1000_animata_detBasta un clic:  FIRMA ORA LE NOSTRE PETIZIONI 
 
Il tuo 5×1000 a LEAL C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Giornata mondiale contro la pesca: LEAL in piazza a Modena il 24 marzo

Giornata mondiale contro la pesca: LEAL in piazza a Modena il 24 marzo

In occasione del WORLD DAY FOR THE END OF FISHING il 24 marzo in simultanea con molti Paesi sparsi in tutto il mondo LEAL scende in piazza Matteotti a Modena, dalle 15 alle 20.
giornata mondiale per la fine della pesca LEALLa pesca insieme all’inquinamento sta portando lo svuotamento incalzante di mari ed oceani. Previsto che nel 2048/2050 gli stessi saranno parzialmente o totalmente vuoti, è una seria minaccia per la vita di ogni essere presente sul pianeta, che sia terrestre o acquatico. La pesca industriale preda e saccheggia senza cognizione e logica tutti i mari che inevitabilmente stanno morendo, impoverisce la biodiversità minando un ecosistema unico e fondamentale.
Nel corso dell’evento LEAL propone un videopresidio mostrando filmati inerenti la devastazione e lo stato di “non salute” dei mari. Con gazebo e tavolo informativo, casse e microfono al seguito si parlerà di questa tematica.
EVENTO ORGANIZZATO DA:
LEAL Lega Antivivisezionista Sezione Pavia
LEAL Lega Antivivisezionista Sezione Modena
→ Pagina FB evento Italia
→ Pagina FB evento internazionale


LEAL_5x1000_animata_detBasta un clic:  FIRMA ORA LE NOSTRE PETIZIONI 
 
Il tuo 5×1000 a LEAL C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

LEAL in piazza a Pavia il 18 febbraio

LEAL in piazza a Pavia il 18 febbraio

Domenica 18 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso Piazza della Minerva, nel centro città, LEAL sezione Pavia organizza un videopresidio informativo con interventi degli attivisti.
foto annabellaIl presidio è previsto davanti al nuovo negozio di Annabella in concomitanza con l’apertura: si parlerà della crudeltà delle pellicce, sulla necessità morale ed etica di abolire questi allevamenti e sulla presa di coscienza di una scelta di vita senza crudeltà. Affronteremo anche i temi della sperimentazione animale, dei metodi sostitutivi e degli allevamenti intensivi e presenteremo il servizio delle Guardie Zoofile di LEAL Lega Antivivisezionista, che sarà a breve attivo già in diverse città. Un ulteriore passo per tutelare gli animali da maltrattamenti e prevenire abusi.
LEAL sezione Pavia
Ugo Bettio, tel. 366 4537449
barrygs1200@gmail.com
LEAL_Pavia_presidio_A_


LEAL_5x1000_animata_detBasta un clic:  FIRMA ORA LE NOSTRE PETIZIONI 
 
Il tuo 5×1000 a LEAL C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!

Videopresidio a Milano di LEAL e META "Derivati animali e inquinamento: verso la fine del mondo"

Videopresidio a Milano di LEAL e META "Derivati animali e inquinamento: verso la fine del mondo"

presidio LEAL domenica 14 gennaioDomenica 14 gennaio in piazza Cordusio a Milano dalle 15 alle 19: “Derivati animali e inquinamento: verso la fine del mondo”. Video e interventi di attivisti per sensibilizzare chi vuole prendere coscienza su cosa accade alle persone, agli animali e all’intero pianeta a causa delle attività umane.
 Vi aspettiamo numerosi! 
→ Pagina FB evento


LEAL_5x1000_animata_detBasta un clic:  FIRMA ORA LE NOSTRE PETIZIONI 
 
Il tuo 5×1000 a LEAL C.F. 80145210151


SEGUI LEAL VIA EMAIL Per non perdere nessuna notizia pubblicata sul sito leal.it ti invitiamo a lasciare il tuo indirizzo email al link seguente (attenzione: per aggiornamento del nostro database, l’invito a registrarsi è rivolto anche a chi è già iscritto alla nostra newsletter). Riceverai gratuitamente in anteprima nella tua casella di posta tutte le notizie pubblicate sul sito: → SEGUI LEAL VIA EMAIL ISCRIVITI ADESSO!