da Redazione Leal | Dic 3, 2024 | Ambiente, Animalismo, EVIDENZA
Cristiano Fant Operatore esperto in Etologia Relazionale Responsabile LEAL Fauna Selvatica Finalmente ci sono riusciti…o quasi! Il declassamento del grado di protezione del lupo dallo status di “rigorosamente protetto” a quello di “protetto” sta per diventare realtà....
da Redazione Leal | Set 25, 2024 | Ambiente, Animalismo, LEAL informa
LUPO: L’EUROPA PERDE LA RAGIONE E LO DECLASSA DISCAPITO DELLA BIODIVERSITÀ La riunione dei Rappresentanti Permanenti a Bruxelles oggi 25 settembre ha portato ha una modifica peggiorativa dello status di protezione del lupo nell’Unione Europea. La maggioranza...
da Redazione Leal | Feb 11, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
LEAL Lega Anvivisezionista, supporter ufficiale della campagna di raccolta firme e partner di Peta Uk ringrazia Paul Mc Cartney per il sostegno a questa campagna decisiva per la vita di milioni di animali. Lo slogan che LEAL ha scelto per questa campagna è: “Let it be...
da leal | Ago 21, 2014 | LEAL informa, Proteste e Incontri
Premesso che la legislazione europea, promossa a partire dal Piano di Azione per il benessere degli animali 2006-2010 è una delle più avanzate al mondo, e che la Direttiva del Consiglio 1999/22/EC sul “Mantenimento degli animali selvatici negli zoo”...
da leal | Lug 25, 2014 | LEAL informa, Legislazione
Con 22 voti a favore e 18 contrari, le Commissioni Ambiente e Industria del Senato, in seduta comune, hanno approvato il testo del Governo che rinnova il permesso di catturare e utilizzare i piccoli uccelli migratori come richiami vivi (salvo attivare le procedure di...
da leal | Lug 3, 2014 | LEAL informa, Legislazione, Vivisezione
Il Comitato di Stop Vivisection ha indirizzato pochi giorni fa una lettera ai neo eurodeputati che si sono impegnati a sostenere l’iter politico e istituzionale di STOP VIVISECTION nei prossimi mesi, e che a sua volta il comitato ha sostenuto in campagna...
da leal | Mar 11, 2014 | LEAL informa, Legislazione
Nonostante le rassicurazioni di qualche settimana fa del commissario europeo alla salute, Tonio Borg, restano ancora forti le disparità relative al trattamento degli animali da compagnia all’interno dell’Unione. Non esiste una vera e propria normativa che...