22 Gen, 2025
Torino, 22 Gennaio 2025
CACCIATORI ABBATTONO QUINDICI CINGHIALI
L’accaduto è avvenuto al Parco del Boschetto sotto gli occhi dei visitatori
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle associazioni animaliste e ambientaliste
ENPA, LAV, LEAL, LEGAMBIENTE, LIDA, LIPU, OIPA, PAN (Pro Natura Animali), PRO NATURA Torino e SOS Gaia, denuncia un gravissimo episodio accaduto mercoledì 22 gennaio 2025 al Parco del Boschetto, al confine tra Torino e Moncalieri. Un gruppo di cacciatori, per quanto autorizzati, ha snidato e abbattuto una quindicina di cinghiali, sotto lo sguardo esterrefatto e preoccupato delle persone che in quel momento si trovavano nell’area verde. La battuta, infatti, non è stata adeguatamente pubblicizzata, cosa che ha esposto i fruitori del parco a notevoli rischi.
“Ormai si può cacciare sempre e ovunque – affermano le Associazioni che costituiscono il Tavolo Animali & Ambiente – con situazioni di grande pericolo per la cittadinanza. Dobbiamo proprio aspettare che ci scappi un morto prima di impedire
simili assurdità? “Se la presenza di cinghiali costituiva un pericolo – proseguono le Associazioni – perché non si è ricorso a quei gabbioni di cattura che hanno più volte dimostrato la
loro efficacia? Forse perché osteggiati dal mondo venatorio, che in questo modo non può provare l’ebbrezza della battuta e conseguente uccisione di un animale selvatico?”
L’operazione è stata condotta con l’ausilio di cani da caccia, ai quali è affidato il compito di scovare i cinghiali e indirizzarli dove il cacciatore attende con il fucile
spianato. Tuttavia, un simile sistema di caccia, osteggiato dal mondo scientifico oltre che da quello ambientalista, crea enormi disturbi a tutte le altre componenti della fauna selvatica.
Danni che, in periodi prenuziali come l’attuale possono intensificarsi in modo esponenziale.
Le Associazioni del Tavolo Animali & Ambiente denunciano l’accaduto e lo stigmatizzano come deplorevole.
Per il Tavolo Animali & Ambiente:
Roberto Piana
P.A.N. (Pro Natura Animali)
26 Feb, 2019
Come segnalano i volontari, il cane non ha ricevuto cure adeguate ed è stato detenuto in condizioni igienico-sanitarie carenti. Le Associazioni Animalisti Italiani Onlus, ENPA Ente Nazionale Protezione Animali, LAV, LEAL Lega Antivivisezionista, LE.I.D.A.A., Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane e OIPA in una lettera congiunta indirizzata alla sindaca Virginia Raggi hanno chiesto alla prima cittadina che il Comune vigili sulle condizioni di detenzione, salute e benessere degli animali, e ricordandole che il Comune è il proprietario degli animali ricoverati presso il canile sanitario e come tale ne deve rispondere.
(clicca sulle pagine per ingrandirle)



→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
5 Dic, 2018
A Natale siamo tutti più buoni: Buon Natale! (Le verità nascoste).
Torino, domenica 16 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, via Roma 4.
Vi aspettiamo all’evento organizzato da LEAL sezione Torino, Animal Renegades e Eventi Animalisti a Torino.

Libera partecipazione al presidio scenografico e informativo contro ogni tipo di sfruttamento e schiavitù animale.
A Natale si festeggia la nascita di una nuova vita. Con questo evento si cercherà di spiegare ai passanti che uomini e animali nascono uguali davanti alla Vita e che tutti hanno il diritto di essere rispettati. Rispettando gli animali, rispettiamo noi stessi, la natura di cui facciamo parte e, soprattutto, rispettiamo il valore della Vita. L’evento tratterà temi quali vivisezione, circo, pellicce, zoo e acquari, allevamenti, caccia e pesca, corride, palii.
Se sei contrario a ogni forma di maltrattamento e se anche tu sei convinto che gli animali debbano essere considerati “soggetti” e non oggetti, unisciti a noi!
Ricordatevi di portare la Carta di Identità perché durante il presidio, al tavolo informativo sarà possibile firmare la petizione di iniziativa popolare relativa alla proposta di legge di revisione costituzionale: è stata, infatti, avanzata in Cassazione, da parte di LEAL, la proposta di modifica dell’art. 117, comma II, lett. “s” della Costituzione: dopo le parole “tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali, si chiede di inserire “e del benessere animale”. Vista la tipologia di iniziativa, sarà presente un pubblico ufficiale che certifichi le firme stesse.
→ Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta LEAL
LEAL sezione Torino
Simona Donna, tel. 339 7729680 ore 16.30-20.30
lealsezionetorino@gmail.com
→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
13 Nov, 2018
Un grande successo di affluenza di cittadini e di firme l’evento organizzato sabato 10 novembre da LEAL Torino con Animal Renegades con Eventi Animalisti a Torino (→ leggi l’articolo).

Gli attivisti ringraziano per il sostegno e per la presenza Marco Francone di LAV e Flavio Abrate di “Vivi gli Animali” di Collegno. Il maltrattamento e lo sfruttamento animale e le firme per integrare nella nostra Costituzione una modifica che possa consentire una maggiore tutela per gli animali in tutti gli ambiti sono stati al centro di interventi e denunce. LEAL ringrazia Chiara Giacosa che oltre alla sua presenza si è prestata a compilare i moduli per tutta la durata della manifestazione. Tutti gli interventi sono stati tradotti in LIS, la lingua italiana dei segni.
→ Vuoi cambiare il destino degli animali?
→ LEAL in Cassazione per la tutela del benessere animale
→ Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta LEAL
LEAL sezione Torino
Simona Donna, tel. 339 7729680 ore 16.30-20.30
lealsezionetorino@gmail.com




→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!
5 Nov, 2018
LEAL sezione Modena sarà presente sabato 10 novembre alle ore 15.30 presso il Teatro Comunale di Bomporto (Modena) dove si terrà il convegno “Animali selvatici e attività umane” organizzato da LAV. Si parlerà in particolare di nutrie, spesso accusate di provocare danni agli argini dei fiumi. Grazie al contributo di esperti in legge, biologi, veterinari e geologi si potrà scoprire che uccidere le nutrie non serve a risolvere i problemi legati alla tenuta degli argini, e che invece per salvaguardare i fiumi si possono applicare metodi efficaci tutelando gli animali.

→ IL TUO 5×1000 A LEAL C.F. 80145210151
→ SOSTIENI LEAL: DONA ORA!
EFFETTUA IL TUO VERSAMENTO INTESTATO A:
LEAL Lega Antivivisezionista, via L. Settala 2, 20124 Milano
indicando sempre nome, cognome, indirizzo
e precisando nella causale: “LIBERA DONAZIONE o BORSA DI STUDIO RICERCA METODI SOSTITUTIVI”
MODALITÀ DI VERSAMENTO
. tramite C/C Postale 12317202
. bonifico bancario Codice Iban: IT48U0335901600100000061270
. PayPal – online
LEAL DA 40 ANNI SI BATTE PER L’ABOLIZIONE DELLA VIVISEZIONE E DAL 1981 FINANZIA LA RICERCA SENZA ANIMALI. Grazie al sostegno di medici e ricercatori antivivisezionisti si può contare su una ricerca etica e scientificamente attendibile che salvaguardi la vita di uomini e animali.
MA SERVONO FONDI PER FINANZIARE I METODI SOSTITUTIVI CHE NON USUFRUISCONO DI SOVVENZIONI PUBBLICHE. AIUTA LEAL A SOSTENERE LA RICERCA SENZA ANIMALI!