da Redazione Leal | Mar 11, 2023 | Agenda, Cruelty Free, LEAL informa, Vivisezione
A Milano LEAL sarà presente a “Fa’ la cosa giusta”, la diciannovesima edizione della Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.24-26 marzo 2023 a Fieramilanocity Padiglioni 3 e 4 Allianz MiCo (M5, fermata Portello). La nostra partecipazione...
da Redazione Leal | Dic 22, 2022 | Animalismo, Interazioni, LEAL informa
Giovanna Tarquinio Cos’è una Petizione? È un documento per presentare una richiesta ad una autorità governativa o ad un ente pubblico, strumento tipico della democrazia. Questa forma di richiesta è nata tantissimo tempo fa, bisogna risalire ai tempi...
da Redazione Leal | Dic 17, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Attualmente la ricerca biomedica è caratterizzata dall’uso costante degli animali in tutti i suoi ambiti: dalla ricerca di base e a quella applicata, a quella tossicologica o ancora nel campo della didattica. Questo...
da Redazione Leal | Dic 5, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela CassottaBiologa, medical writer Con la recentissima pubblicazione del report “metodi non-animali avanzati per lo studio delle malattie autoimmuni”, la serie di raccolte “Metodi avanzati non-animali per la ricerca biomedica” pubblicata dal Centro Comune di...
da Redazione Leal | Nov 28, 2022 | Donazioni, LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, Medical writer Attualmente la ricerca biomedica è caratterizzata dall’uso costante degli animali in tutti i suoi ambiti: dalla ricerca di base e a quella applicata, a quella tossicologica o ancora nel campo della didattica. Questo...
da Redazione Leal | Nov 19, 2022 | LEAL informa
Il 19 novembre 1924 nasceva Pier Antonio Buti detto Kim, Fondatore di LEAL Lega Antivivisezionista.Per chi ha avuto la fortuna di conoscere Kim e potuto capirne la genialità, l’entusiasmo, l’intelligenza, l’emotività, la lungimiranza e...
da Redazione Leal | Nov 12, 2022 | Vivisezione
LEAL sostiene e aderisce in presenza al corteo nazionale “Salviamo i macachi di Parma”! Il corteo si snoderà per le vie del centro città il 3 dicembre. Concentramento alle ore 15 in piazzale dalla Chiesa, stazione di Parma.Invitiamo tutti ad essere...
da Redazione Leal | Nov 10, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta – Biologa, medical writer Negli ultimi 30 anni si sono verificati sviluppi significativi nella sostituzione dei test sugli animali a fini regolatori. Sono stati sviluppati metodi non animali che possono sostituire in tutto o in parte una serie...
da Redazione Leal | Ott 9, 2022 | LEAL informa, Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa. Medical Writer Oggi solo il 25% circa dei nuovi farmaci per la cura delle malattie cardiovascolari raggiunge l’autorizzazione all’immissione in commercio. Modelli innovativi non animali stanno aiutando la ricerca scientifica a...
da Redazione Leal | Ott 6, 2022 | Vivisezione
Il 6 ottobre a Milano LEAL è stata protagonista di un importante incontro che si è tenuto tra Gian Marco Prampolini, Presidente di LEAL Lega Antivivisezionista e Letizia Moratti, Vice Presidente della Regione Lombardia e Assessore al welfare con delega alla sanità e...
da Redazione Leal | Set 8, 2022 | Vivisezione
Manuela Cassotta Biologa, medical writer Sono state oltre 500 mila le vittime animali sacrificate nei laboratori italiani soltanto nel 2018. Quasi la metà degli animali utilizzati sono stati sottoposti a procedure appartenenti a categorie di dolore moderato o grave....
da Redazione Leal | Set 2, 2022 | Vivisezione
La principale giustificazione alla base dell’utilizzo degli organismi modello è che questi hanno in comune con noi un’alta percentuale di geni. E’ vero che i topi condividono con noi circa il 90% dei geni. Ma ciò è veramente sufficiente a giustificare l’utilizzo di...