LEAL: UN GRAZIE A TUTTI PER IL SUCCESSO DEL CORTEO A TORINO CONTRO LA VIVISEZIONE

LEAL: UN GRAZIE A TUTTI PER IL SUCCESSO DEL CORTEO A TORINO CONTRO LA VIVISEZIONE

LEAL ringrazia i co-organizzatori Cadapa, Nomattatoio Milano, Avi e Fronte Animalista e le associazioni che hanno aderito e agli attivisti provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al corteo nazionale “Stop Vivisezione: oltre quel muro l’inferno”, che si è tenuto ieri 22 marzo a Torino in Piazza XVIII Dicembre.

Alle associazioni aderenti Cadapa, LEAL Lega Antivivisezionista, AVI Associazione Vegani Internazionale, NOmattatoio Milano, Fronte Animalista, LAV Lega Antivivisezione, Salviamo gli orsi della luna, OIPA Italia, L.i.d.a., Vivi gli animali, Task Force Animalista, SOS GAIA, Animal Voices United, LE.I.D.A.A., Le Sfigatte, LIMAV, Artista United for Animals, RadioVeg.it, Micio Villaggio Odv, Movimento Antispecista, LAC – Lega Abolizione Caccia, CRCSSA – Centro Ricerca Cancro Senza Sperimentazione Animale Odv – Genova, SEQUS, PianoBe, Animal Liberation, N.O.E.T.A.A. Sezione Cuneo – NOETA Nucleo Operativo Ente Tutela Animali Ambiente, Cuneo Veg, Associazione Rifugio Miao, Parco Animalista Piazza D’armi.
Un ringraziamento sentito a ogni singolo attivista che ha raggiunto Torino da tutto il Piemonte e Lombardia e diverse città: Parma, Ferrara, Roma, Napoli, Bologna, Trento e che ha marciato con noi, portando la propria voce e il proprio impegno per dire no alla vivisezione e sì a metodi scientifici etici ed efficaci.
La vostra partecipazione è stata fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e denunciare le crudeltà della sperimentazione animale. Grazie a tutti per aver contribuito a un momento storico nella lotta per i diritti degli animali e per una ricerca scientifica più etica e avanzata. Insieme, possiamo continuare a costruire un futuro migliore per tutti gli esseri viventi.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

VERONA 1 MARZO 2025 LEAL PRESENTE AL CORTEO NAZIONALE PER I BEAGLE DI APTUIT!

VERONA 1 MARZO 2025 LEAL PRESENTE AL CORTEO NAZIONALE PER I BEAGLE DI APTUIT!

Sabato 1 marzo, a Verona, si è svolto un corteo organizzato da Centopercentoanimalisti per protestare contro la sperimentazione animale sui beagle presso i laboratori Aptuit.
LEAL, presente all’evento, ha ribadito la sua ferma opposizione a questa pratica, obsoleta e crudele.
La sperimentazione animale comporta sofferenze inimmaginabili per migliaia di animali ogni anno. Nonostante le normative europee che ne regolamentano l’uso, la realtà è che molti animali subiscono trattamenti disumani, come somministrazioni di sostanze tossiche, procedure invasive e morte programmata. Queste pratiche non solo sono eticamente discutibili, ma spesso non forniscono risultati trasferibili all’uomo, rendendole inefficaci per il progresso scientifico.
LEAL ricorda che Aptuit è stata accusata di maltrattamenti e irregolarità nei confronti degli animali. Le associazioni chiedono che vengano fermati immediatamente i test sui beagle sugli animali detenuti da e che i responsabili delle irregolarità siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
LEAL e gli altri gruppi animalisti presenti al corteo chiedono un impegno concreto per ridurre drasticamente l’uso di animali nella sperimentazione, sostituendoli con metodi più etici ed efficaci.
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio, dopo aver inizialmente sospeso per sei mesi gli esperimenti su 2.000 cani beagle presso la multinazionale Aptuit di Verona, si troverà a dover nuovamente affrontare la questione.
Inizialmente, la sentenza era prevista come definitiva per il 16 dicembre 2024. Tuttavia, l’arrivo di 1.600 cuccioli di beagle destinati alla sperimentazione ha reso necessaria una nuova pronuncia del TAR. Ad oggi sono state fissate due udienze: Il 10 marzo 2025, per rendere definitiva la sospensione degli esperimenti ottenuta dalle associzioni e a metà marzo 2025, per decidere se autorizzare o meno la ripresa delle sperimentazioni. Rimaniamo in attesa che il TAR del Lazio si pronunci nuovamente sulla questione dei beagle di Aptuit a Verona, con l’obiettivo di definire il futuro di questi animali.
LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

FERRARA: LEAL PRESENTE ALL’IMPONENTE MANIFESTAZIONE PER LA LIBERAZIONE DEI MACACHI

FERRARA: LEAL PRESENTE ALL’IMPONENTE MANIFESTAZIONE PER LA LIBERAZIONE DEI MACACHI

Ieri, 22 febbraio 2025, Ferrara è stata teatro di una grande manifestazione nazionale organizzata da Animal Liberation e LIMAV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione), con la partecipazione di LEAL e altre 36 associazioni animaliste. Centinaia di attivisti, provenienti da diverse regioni italiane, si sono riuniti per chiedere la liberazione di sei macachi attualmente detenuti nei laboratori dell’Università di Ferrara, in attesa di essere sottoposti a sperimentazione.

Il corteo, partito da piazza Cattedrale, si è diretto verso l’Università. Gli attivisti hanno sfilato esponendo striscioni e scandendo slogan contro la vivisezione, denunciando le inaccettabili condizioni di vita degli animali rinchiusi. I macachi, che da decenni vivono in cattività in condizioni di totale privazione di libertà, si chiamano Clarabella, Eddi, Cleopatra, Cesare e Archimede. Orazio, purtroppo, è morto di recente a seguito delle sperimentazioni.

Le associazioni animaliste hanno denunciato le condizioni di detenzione dei macachi: vivono isolati in gabbie anguste, privati di stimoli e luce naturale, una situazione che è in netto contrasto con la loro natura sociale. Durante il corteo, gli attivisti hanno chiesto non solo il sequestro immediato dei macachi, ma anche un intervento fermo da parte della procura per garantire giustizia per Orazio e gli altri primati.

Gli attivisti, arrivati a Ferrara da diverse regioni, hanno dimostrato unità e coesione nella lotta contro la vivisezione e per la protezione degli animali. L’evento si è concluso con la promessa che le manifestazioni continueranno finché non verrà garantita la libertà ai macachi e si porrà fine a pratiche considerate ormai obsolete e crudeli.

LEAL sottolinea l’importanza delle manifestazioni di piazza per lanciare un messaggio forte contro l’uso degli animali nella ricerca scientifica e per sensibilizzare la società sul rispetto di ogni singolo animale, di qualsiasi specie.

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

STOP VIVISEZIONE! COSA SUCCEDEREBBE SENZA SPERIMENTAZIONE ANIMALE?

STOP VIVISEZIONE! COSA SUCCEDEREBBE SENZA SPERIMENTAZIONE ANIMALE?

Verso la fine della sperimentazione animale: l’ottimismo del Prof. Marcel Leist

Ricercatori e scienziati, tra cui Claude Reiss, fisico e biologo cellulare, e Marcel Leist, hanno spiegato come la ricerca stia andando verso una direzione che esclude progressivamente la necessità di sperimentare sugli animali per ragioni etiche e scientifiche.

Marcel Leist, professore dell’Università di Costanza e condirettore del Centro per le alternative alla sperimentazione animale in Europa (CAAT-Europe), da lui fondato con Thomas Hartung, si impegna a ridurre i test sugli animali in tutto il mondo attraverso lo sviluppo e l’introduzione di metodi alternativi. Il suo team di ricerca ha sviluppato il primo test di tossicità in vitro al mondo per il sistema nervoso periferico.
CAAT-Europe si impegna in attività di ricerca e informazione, creando scambi tra scienziati, autorità e industria. Leist ricorda i molti fallimenti causati dai test sugli animali e come diverse sostanze siano state scartate perché non hanno funzionato negli animali, ma avrebbero potuto funzionare negli esseri umani.
Il gruppo di ricerca di Marcel Leist si dedica, tra l’altro, allo sviluppo di test tossicologici basati sull’utilizzo di cellule umane, con l’obiettivo di offrire un’alternativa ai test animali alle industrie alimentari, dei cosmetici e chimiche, per prevedere il rischio sulla base di una batteria di test in vitro.
Leist esprime ottimismo riguardo alla fine della sperimentazione animale, sostenendo che ciò permetterebbe di concentrarsi maggiormente sui veri problemi medici e fare maggiori progressi. Sottolinea che porre fine alla sperimentazione animale permetterebbe di concentrarsi maggiormente sui veri problemi medici e fare maggiori progressi. Ad esempio, combinando sistemi biologici e informatici, si possono creare simulazioni dell’organismo umano, un doppio digitale su cui si potrebbero studiare le malattie e condurre test farmacologici.
La sua visione trova un forte sostegno in associazioni come LEAL e in tutti coloro che, in ambito scientifico, credono in una ricerca etica e human based e che vogliono che in un futuro molto vicino la ricerca medica possa finalmente progredire, abbandonando definitivamente quelli che vengono definiti i “modelli animali”. LEAL ricorda che il 92% dei farmaci che danno buoni risultati sugli animali risultano poi inefficaci o dannosi per gli uomini e che il talidomide, testato su conigli e topi senza esiti negativi, ha prodotto effetti devastanti per il feto nelle donne in gravidanza.

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE LEAL https://leal.it/petizioni/

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

❤️SOSTIENI LEAL❤️
LEAL Lega Antivivisezionista
▶️C/C Postale Versamento su C/C n°12317202
▶️Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270
▶️Pay Pal https://leal.it/donazioni/
▶️🐾https://www.teaming.net/leal-legaantivivisezionistaets
➡️ https://leal.it/5-per-mille/

LEAL PRESENTE IL 1 MARZO A VERONA AL CORTEO PER I BEAGLE DI APTUIT

LEAL PRESENTE IL 1 MARZO A VERONA AL CORTEO PER I BEAGLE DI APTUIT

LEAL al fianco dei beagle di Aptuit e di tutte le vittime della vivisezione: il 1° marzo saremo a Verona!
Ore 14.00 piazza della Stazione dei Treni, Porta Nuova

LEAL sarà presente il prossimo 1° marzo a Verona per partecipare al corteo di protesta organizzato da Centopercentoanimalisti contro la sperimentazione dei beagle e altri animali di Aptuit. L’azienda è balzata alle cronache dopo le denunce e le proteste delle assoziazioni per quanto riguarda l’arrivo di 1600 cuccioli di Beagle, su cui dovrà esprimersi a breve il TAR di Roma e ci auguriamo sospenda la sperimentazione su cuccioli.

La battaglia contro la vivisezione è una lotta che ci riguarda tutti. Non possiamo restare indifferenti di fronte a tanta ingiustizia. È necessario fare fronte unico, unire le nostre forze per chiedere a gran voce la fine di questa barbarie.

Invitiamo tutti i cittadini, le associazioni animaliste e chiunque abbia a cuore il benessere degli animali a unirsi a noi il 1° marzo a Verona. Saremo in piazza per dare voce a chi non ce l’ha, per chiedere giustizia per i beagle di Aptuit e per tutte le vittime della vivisezione. La vivisezione è un crimine contro la vita. Diciamo BASTA!

LEAL INCONDIZIONATAMENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI