La conferenza stampa è stata organizzata con i numerosi parlamentari che hanno supportato il lavoro del Comitato Sì Aboliamo la Caccia. LEAL, tra i fondatori del Comitato Sì Aboliamo la caccia, ringrazia la senatrice Virginia La Mura che che con i colleghi ha espresso parole incoraggianti e sentite a favore del lavoro svolto dal Comitato per la causa dell’abolizione della caccia e ha riconosciuto l’impegno di LEAL per la causa antivivisezionista e le altre battaglie a favore degli animali. Una giornata importante durante la quale i rappresentanti dei cittadini al Governo hanno ribadito il loro impegno e interesse a seguire e supportare il Comitato per future sfide: squadra che vince non si cambia!
Eccomi a parlare di te Bruno, data di nascita non conosciuta esattamente.
Morto: 13/10/2016
Dopo che gli altri hanno scritto e diffuso la notizia arrivo io.
Arrivo tardi, come tardi forse siamo arrivati nella tua vita, ma tu sai che a volte succede così.
Tu che con grande dignità hai vissuto quasi 40 anni (o 30 o poco meno… chissà) rinchiuso in una prigione sai che in fondo il tempo ha poca importanza, mentre invece ha tanta importanza l’amore che dà senso al tempo. E nel nostro piccolo tempo, quello che noi del gruppo IoStoConBruno abbiamo trascorso con te, c’è stato amore.
Ti saluto ora, quando i rumori si attenuano e i pensieri arrivano a farci compagnia.
Tu sei stato un pensiero bello come mai avrei creduto.Scrivo e, mentre lo faccio, penso che stanotte per la prima volta, da quando ti conosco, non penserò con vivo dolore a te, solo dentro la tua tana umida, ma sarò in un certo senso più tranquilla.
Tu sei lontano adesso dalla tua prigione.
Guardandoti ogni volta pensavo tanto a quanto mi sarebbe piaciuto toccarti e accarezzarti, ma sapevo bene che avrei potuto farlo solo quando tu fossi andato via per sempre, e così è stato.
Avevi già ricevuto il saluto di Alice e di Francesco laggiù, vicino alla tua prigione, quando ti liberavano dal dolore e ti tiravano fuori da quella vasca di cemento appeso per una zampa.
Mentre gli altri del gruppo, quelli impossibilitati ad essere presenti, pensavano a te io ti aspettavo in cima alla collinetta in mezzo al sentiero per salutarti al tuo passaggio mentre ti portavano via (ma tu eri già andato via). Lì su quel sentiero fangoso, dopo aver bloccato il furgoncino, ti sono stata accanto per pochi istanti, quelli che qualcuno ci ha concesso con artefatta benevolenza mentre si assicurava che non scattassi foto.Ho passato la mano sul tuo pelo bagnato e ho accarezzato con la punta della dita la tua pelle bianca sotto il pelo, una pelle sottile, morbida.
Ho toccato il tuo orecchio, quello destro, un orecchio da orsacchiotto peloso, tondeggiante e morbido come quello di un peluche.
Chissà se da lontano ti sei accorto.
Non ho potuto chiedere neppure un ciuffetto del tuo pelo. Ma non importa.
Ti ho salutato Bruno sotto gli occhi degli addetti ai lavori, gli stessi che ci definivano ‘pagliacci travestiti da animalisti’.
Ti ho parlato sottovoce.Ti detto che nel nostro piccolo ti abbiamo amato e ti ho raccontato ancora di quelli che hanno conosciuto la tua storia e ti hanno amato anche da lontano.
So che tu sapevi.So che ti ricorderai di tutti noi e ci porterai con te.
Grazie per averci permesso di percorrere un piccolo tratto di vita con te.
Grazie per essere stato con noi.Anche in tuo nome porteremo avanti la nostra idea di libertà e di animali liberi.Sarai con noi ogni volta che ci sarà un tuo fratello chiuso in prigione.
Ti saluto di nuovo adesso che tutto è finito, adesso che la notte scende e tu sali verso il cielo guidato dalla luce delle stelle e accompagnato dal pensiero di tutti noi.
Vola leggero adesso, vai veloce lontano da questo mondo.
Vai tranquillo dove tanti altri orsacchiotti ti aspettano.
Noi non ti dimenticheremo.
Riposa in pace caro amico.
Bruna Monami Vicepresidente LEAL
LEAL (sezione di Arezzo) e tutti i ragazzi meravigliosi del gruppo “IoStoCon Bruno”
LEAL si batte quotidianamente per i diritti di ogni specie animale: dall’abolizione della vivisezione e della caccia ad ogni altro abuso perpetrato dall’uomo nei confronti delle altre specie viventi! LEAL sceglie e promuove la scelta vegan e diffondere la consapevolezza che gli animali non sono cibo, attrezzature sportive o oggetti di cui disporre a proprio piacimento perché sia chiaro che ogni singolo individuo ha la propria dignità ed è soggetto nato libero.
Aiutaci anche tu a diffondere consapevolezza segui LEAL e stai con noi!
L’odiatore di gatti di Caprino Bergamasco agisce nell’ombra e cerca di uccidere i felini vaganti sul territorio. A distanza di qualche mese ha già colpito tre volte ferendo gravemente tre randagi.
Le segnalazioni sono arrivate in sede LEAL grazie ad Alessandra Passoni, preziosa amica e volontaria a partire dallo scorso febbraio quando il gatto Popeye era rimasto vittima di una tagliola artigianale il cui fil di ferro stringendo gli era penetrato attraverso la pelle fino a raggiungere gli organi interni.
La vittima successiva è stato il gatto Pedro a cui l’assassino con un fucile da caccia ha scaricato sul muso una raffica di pallini. Sia Popeye che Pedro grazie alla preziosa amica e volontaria Alessandra Passoni sono stati individuati, catturati e affidati a RottaMiao che ha seguito e segue ricovero e cure veterinarie fino a guarigione.
Nelle ultime ore anche un altro gatto è stato gravemente ferito da una scarica di pallini si presume sempre dalla stessa persona. Il gatto è affidato alle cure veterinarie e ad una cittadina che ha deciso di adattarlo. Dopo le denunce e segnalazioni al Sindaco da parte di Alessandra.
Gian Marco Prampolini, presidente LEAL lancia un appello affinché eventuali testimoni denuncino a loro volta il reato e si mettano in contatto con la sede LEAL “il nostro sospetto – aggiunge Prampolini – è che il numero dei gatti feriti o ucciso sia maggiore rispetto a quelle che sono state individuate e quindi salvate come associazione abbiamo deciso di seguire la vicenda anche con il nostro ufficio legale. E’ intollerabile che in questa zona gli animali liberi siano in serio e costante pericolo di vita a causa di una persona vile priva di scrupoli. Ci auguriamo che il sindaco è stato messo a conoscenza dei fatti si attivi per fare campagne di sensibilizzazione e rispetto per tutti gli animali”.
SOSTIENI LEAL Effettua il tuo versamento a: LEAL Lega Antivivisezionista via L. Settala, 2 – 20124 Milano C/C Postale Versamento su C/C n°12317202 Bonifico Bancario Codice Iban: IT04Q0306909606100000061270 Pay Pal https://leal.it/donazioni/ CAUSALE: CAUSE LEGALI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti le nostre condizioni.OkNoPrivacy policy